Rumorini interni?
Re: Rumorini interni?
Nelle mie auto ho sempre risolto con:
- spray al silicone sulle guarnizioni di porte e portellone e sulle guarnizioni in gomma esterne dei vetri
- grasso spray per catene moto su chiusura portellone
- nastro isolante nei punti dove si genera rumore tra due plastiche (pianale, sedili, copertura altoparlanti ecc.)
- strisce finissime di gommapiuma negli incastri (tipo quello dell'ics)
Quasi tutte le auto hanno gli stessi problemi, da nuove sono perfette, dopo qualche anno le plastiche si seccano, le vibrazioni generano tolleranze e comincia il concerto. Con un pò di attenzione si risolve tutto.
- spray al silicone sulle guarnizioni di porte e portellone e sulle guarnizioni in gomma esterne dei vetri
- grasso spray per catene moto su chiusura portellone
- nastro isolante nei punti dove si genera rumore tra due plastiche (pianale, sedili, copertura altoparlanti ecc.)
- strisce finissime di gommapiuma negli incastri (tipo quello dell'ics)
Quasi tutte le auto hanno gli stessi problemi, da nuove sono perfette, dopo qualche anno le plastiche si seccano, le vibrazioni generano tolleranze e comincia il concerto. Con un pò di attenzione si risolve tutto.
________________________________________________
Lybra 1.8 SW LX, 2001-Volvo V40 1.9 TD-Ford Focus TDCi
.
Lybra 1.8 SW LX, 2001-Volvo V40 1.9 TD-Ford Focus TDCi
.
-
- Messaggi: 1580
- Iscritto il: 24 set 2010, 18:33
Re: Rumorini interni?
io invece ho un problema con i sedili, quando entro in macchina e mi siedo, comincia il cigolio, quando premo la frizione o il freno la "musica" si ripete.
Sono solo con questo problema a dir poco snervante? Chiunque entra nella mia leona mi chiede che cosa hai nei sedili, dei pulcini?, peccato perchè per il resto l'auto é silenziosissima.
PS: gli interni sono in shuara.
AIUTO
Sono solo con questo problema a dir poco snervante? Chiunque entra nella mia leona mi chiede che cosa hai nei sedili, dei pulcini?, peccato perchè per il resto l'auto é silenziosissima.
PS: gli interni sono in shuara.
AIUTO
Lybra 1900 JTD SW LX anno 2004 - Navi - deluso perchè No bose - Multimedia - Bluetooth Parrot CT3000- cruise control
Re: Rumorini interni?
Lybrissimo il cigolio arriva dalla seduta o dallo schienale?
se è la seduta sfoderi e vai a vedere può essere il pantografo della regolazione in altezza o la seduta di metallo insomma il telaio
hai provato ad alzare l'altezza del sedile o abbassarla?
se è la seduta sfoderi e vai a vedere può essere il pantografo della regolazione in altezza o la seduta di metallo insomma il telaio
hai provato ad alzare l'altezza del sedile o abbassarla?
[img]http://img163.imageshack.us/img163/7340 ... 46temp.gif[/img]
[IMG]http://i54.tinypic.com/s6kfb7.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/ibgs9g.gif[/IMG][IMG]http://i49.tinypic.com/289voyx.jpg[/IMG] [IMG]http://i44.tinypic.com/11hgxua.jpg[/IMG]
[IMG]http://i54.tinypic.com/s6kfb7.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/ibgs9g.gif[/IMG][IMG]http://i49.tinypic.com/289voyx.jpg[/IMG] [IMG]http://i44.tinypic.com/11hgxua.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 8489
- Iscritto il: 29 set 2010, 18:02
Re: Rumorini interni?
La mia per fortuna rumori pochi nonostante le strade dissestate che fa...abitando anche in campagna.
Però un rumore che mi snerva è quello del bracciolo anteriore che fa attrito penso con i sedili.
Si può eliminare?????
Però un rumore che mi snerva è quello del bracciolo anteriore che fa attrito penso con i sedili.
Si può eliminare?????
Re: Rumorini interni?
l'attrito che fa il bracciolo è contro il sdile passeggero porta avanti di uno scatto il sedile passeggero ed abbassa di uno "scatto"il sedile guidatore
[img]http://img163.imageshack.us/img163/7340 ... 46temp.gif[/img]
[IMG]http://i54.tinypic.com/s6kfb7.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/ibgs9g.gif[/IMG][IMG]http://i49.tinypic.com/289voyx.jpg[/IMG] [IMG]http://i44.tinypic.com/11hgxua.jpg[/IMG]
[IMG]http://i54.tinypic.com/s6kfb7.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/ibgs9g.gif[/IMG][IMG]http://i49.tinypic.com/289voyx.jpg[/IMG] [IMG]http://i44.tinypic.com/11hgxua.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 8489
- Iscritto il: 29 set 2010, 18:02
Re: Rumorini interni?
OK grazie
Provo e vi faccio sapere!!
Provo e vi faccio sapere!!
Re: Rumorini interni?
saro' un fortunello ma la mia e' silenziosissima...qualcosetta si sente al retrotreno ma nulla di insopportabile,considerando anche che ho gli ammortizzatori rinforzati..
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Rumorini interni?
io sento un forte rumore ma non so come desrciverlo, viene di sicuro dalle sospenzioni anteriori ma non so da dove, penso dai gommini dei bracci oscillanti, quendo piove non lo fa, e lo fa solo ad inizio giornata poi va a sparire...
dove devo untare e che grasso posso usare?
dove devo untare e che grasso posso usare?
Re: Rumorini interni?
a me le sospensioni fanno sempre un po di rumore...nonostante le ho fatte lubrificare per bene, forse è colpa che l'auto è stata un po ferma...per questo non farò mettere altro per adesso..
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Re: Rumorini interni?
Sicuro che non siano i gommini barra?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]