Nucleare si , nucleare no
Nucleare si , nucleare no
A giugno probabilmente saremo chiamati ad esprimerci ( ancora) sulla questione nucleare .
Le prossime centrali che verranno cosstruite le faranno le stesse ditte (straconosciute ) di parenti di politici e/o mafiose , le stesse che mettono materiali altamente tossici nelle massicciate delle strade o quelle delle strutture in cemento armato ... senza cemento .
La gestione della sicurezza delle centrali sarà delegata ai soliti incompetenti che hanno il pregio di conoscere qualche onorevole ?
Queste sono le cose che mi spaventano , vedere che un paese tecnologicamente all'avanguardia come il Giappone non riesce ad opporsi alla forza dell'atomo ( pur se la causa scatenante era ben altra e sicuramente non comune ) , un paese dove la dedizione al lavoro è cieca , i controlli di sicurezza sono affidati a gente valida e preparata ma anche loro sminuiscono il problema senza dire che si stanno arrampicando sugli specchi .
Il tentativo di raffreddare i reattori con acqua di mare li renderà poi inutilizzabili a causa del potere corrosivo dell'acqua stessa e , per questo motivo dico che neanche loro sanno che pesci pigliare .
Francamente mi spaventa il fatto di un Frattini che dice che l'Italia non è sismica come il Giappone quando abbiamo le catene montuose piu' estese d'Europa proprio a causa della sismicità del territori .
La maggior parte dei nostri laghi ( essenziali per il raffreddamento delle centrali ) sono di natura vulcanica , esiste niente di piu' sismico ?
Penso che in Italia serva molto meno di quello successo in Giappone per poter avere gli stessi problemi .... purtroppo .
Che ne pensate ?
Le prossime centrali che verranno cosstruite le faranno le stesse ditte (straconosciute ) di parenti di politici e/o mafiose , le stesse che mettono materiali altamente tossici nelle massicciate delle strade o quelle delle strutture in cemento armato ... senza cemento .
La gestione della sicurezza delle centrali sarà delegata ai soliti incompetenti che hanno il pregio di conoscere qualche onorevole ?
Queste sono le cose che mi spaventano , vedere che un paese tecnologicamente all'avanguardia come il Giappone non riesce ad opporsi alla forza dell'atomo ( pur se la causa scatenante era ben altra e sicuramente non comune ) , un paese dove la dedizione al lavoro è cieca , i controlli di sicurezza sono affidati a gente valida e preparata ma anche loro sminuiscono il problema senza dire che si stanno arrampicando sugli specchi .
Il tentativo di raffreddare i reattori con acqua di mare li renderà poi inutilizzabili a causa del potere corrosivo dell'acqua stessa e , per questo motivo dico che neanche loro sanno che pesci pigliare .
Francamente mi spaventa il fatto di un Frattini che dice che l'Italia non è sismica come il Giappone quando abbiamo le catene montuose piu' estese d'Europa proprio a causa della sismicità del territori .
La maggior parte dei nostri laghi ( essenziali per il raffreddamento delle centrali ) sono di natura vulcanica , esiste niente di piu' sismico ?
Penso che in Italia serva molto meno di quello successo in Giappone per poter avere gli stessi problemi .... purtroppo .
Che ne pensate ?
Re: Nucleare si , nucleare no
Ero un nuclearista ai tempi (anni ottanta ) ma avevao anche 18 anni o giù di li .
Ora penso solo (e lo ho scritto su FB)
NOT IN MY BACKYARD
.. nella speranza che siano in tanti a dirlo
Max
Ora penso solo (e lo ho scritto su FB)
NOT IN MY BACKYARD
.. nella speranza che siano in tanti a dirlo
Max
D'Apro (io)
Re: Nucleare si , nucleare no
Povero Mod , potrebbe essere l'unico che perde due volte lo stesso referendum ...
Unico anche in questo .
)
Unico anche in questo .

Re: Nucleare si , nucleare no
Micio....... penso tu abbia un futuro in politica ,
mi sa' ma il carro su cui saltar su' sia quello del Senatur!
Vota Ermanno !Vota Ermanno!
mi sa' ma il carro su cui saltar su' sia quello del Senatur!
Vota Ermanno !Vota Ermanno!
Re: Nucleare si , nucleare no
Personalmente farei volentieri a meno delle centrali atomiche , preferirei tante pale eoliche , pannelli solari e centrali idroelettriche.
Ma non ha senso non costruirle per paura di incidenti.
Guardate questa mappa : ci sono oltre 400 centrali in Europa , molte delle quali vicinissime ai nostri confini.
Ha senso questo referendum , come ne ebbe quello di trent'anni fa ?
Secondo me no.
Avrebbe avuto senso un referendum a livello europeo ....
Ma rinunciare al nucleare quando tutta europa se ne serve per produrre energia che poi siamo costretti ad acquistare ???
Parafrasando i Tre Tre , dico " A 'mme , me pare 'na strunzata !! "

Ma non ha senso non costruirle per paura di incidenti.
Guardate questa mappa : ci sono oltre 400 centrali in Europa , molte delle quali vicinissime ai nostri confini.
Ha senso questo referendum , come ne ebbe quello di trent'anni fa ?
Secondo me no.
Avrebbe avuto senso un referendum a livello europeo ....
Ma rinunciare al nucleare quando tutta europa se ne serve per produrre energia che poi siamo costretti ad acquistare ???
Parafrasando i Tre Tre , dico " A 'mme , me pare 'na strunzata !! "

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Nucleare si , nucleare no
Ciao ragazzi, mi unisco anch'io alla discussione,io avevo votato contro la scorsa volta,e piu' sicuro di prima votero' NO anche sta' volta; uno per quello che è successo nel super avanzato Giappone, due perchè in Italia di costruire senza Rubare non siamo capaci, tre andatevi a vedere cosa sta' succedendo in Germania con i depositi di scorie.....
Max68.
Max68.
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: Nucleare si , nucleare no
Non sono in grado di dare un giudizio su un argomento che non conosco a sufficienza e sono assolutamente contrario ad un referendum su questi temi...Mi sembra che alla fine sara' un parere "politico" o al massimo "de panza".
Preferirei un coordinamento a livello europeo.
Alla fine penso che, se saro' chiamato ad esprimere un parere, votero' si' per questi tre motivi:
1) i costi dell'energia elettrica ci stanno uccidendo, sia a livello industria che a livello di utenti cittadini.
2) come ha detto Elettriko, siamo gia' circondati da centrali nucleari... ed avvelenati da altri veleni!
3) vorrei tanto fare a meno del gas, che oltre ad essere caro ed a mantenere alcuni personaggi che dovrebbero stare in prigione in paesi con cui non dovremmo trattare, provoca spesso incidenti.
Mah!
Preferirei un coordinamento a livello europeo.
Alla fine penso che, se saro' chiamato ad esprimere un parere, votero' si' per questi tre motivi:
1) i costi dell'energia elettrica ci stanno uccidendo, sia a livello industria che a livello di utenti cittadini.
2) come ha detto Elettriko, siamo gia' circondati da centrali nucleari... ed avvelenati da altri veleni!
3) vorrei tanto fare a meno del gas, che oltre ad essere caro ed a mantenere alcuni personaggi che dovrebbero stare in prigione in paesi con cui non dovremmo trattare, provoca spesso incidenti.
Mah!
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: Nucleare si , nucleare no
Da quel poco che ne so mi risulta che in TUTTE le vicinanze di centrali nucleari ( si parla di un raggio di 30 km ) ci sia un innalzamento ( a volte quasi insignificante) di radiazioni ed un aumento ( non insignificante ) di malattie tumorali .
Stessa cosa succede per gli inceneritori .
Nel caso di esplosioni con perdita di materiale radiattivo è vero che si disperde per svariati km ( a seconda dei venti ) ma è anche vero che la concentrazione diminuisce .
Vi ricordate chi diede l'allarme nel disastro di Chernobyl ? Dopo diversi giorni ?
La Svezia ! I tecnici di una centrale svedese si accorsero di un aumento della radioattività ( in verità contenuta ) e si misero alla ricerca di falle nel loro sistema risalendo poi alla centrale ucraina .
Volevano far passare in silenzio quello che è stato il piu' grande disastro nucleare del mondo .
Ed a pensare che in Italia siamo maestri nell'insabbiamento della verità ....
Stessa cosa succede per gli inceneritori .
Nel caso di esplosioni con perdita di materiale radiattivo è vero che si disperde per svariati km ( a seconda dei venti ) ma è anche vero che la concentrazione diminuisce .
Vi ricordate chi diede l'allarme nel disastro di Chernobyl ? Dopo diversi giorni ?
La Svezia ! I tecnici di una centrale svedese si accorsero di un aumento della radioattività ( in verità contenuta ) e si misero alla ricerca di falle nel loro sistema risalendo poi alla centrale ucraina .
Volevano far passare in silenzio quello che è stato il piu' grande disastro nucleare del mondo .
Ed a pensare che in Italia siamo maestri nell'insabbiamento della verità ....
Re: Nucleare si , nucleare no
Negativo.
Ci sono altri metodi per avere energia a basso costo e rinnovabili.
(talmente a basso costo che il governo italiano ha deciso che gli ecoincentivi per i pannelli solari finiranno non più al 12/2013 ma al 03/2011, io mi domando perchè?????)
Ci sono altri metodi per avere energia a basso costo e rinnovabili.
(talmente a basso costo che il governo italiano ha deciso che gli ecoincentivi per i pannelli solari finiranno non più al 12/2013 ma al 03/2011, io mi domando perchè?????)
By Raoul
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]