microswitch per comandi radio al volante

Mercatino
Gallery
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

microswitch per comandi radio al volante

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ho dasto un'occhiata sul catalogo RS ed ho trovato i microswitch per i comandi radio al volante delle nostre Lybra.
Unico dubbio , ce ne sono 4 versioni , che differiscono per la forza di azionamento , che può essere di 1,8 , 2 , 3 o 4,5 Newton , oltre ad essere forniti sia con contatti in argento che in oro.
QUI le caratteristiche .

Secondo voi qual'è il tipo più adatto ?
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
meganico
Messaggi: 1091
Iscritto il: 09 ago 2009, 15:09

Re: microswitch per comandi radio al volante

Messaggio da leggere da meganico »

ciao elettriko, ma non ci sono i contatti a lamella dentro ai comandi? o vuoi fare una modifica te?

non saprei quali prendere, anche perchè 2,3,4 newton non mi dicono niente.....

Quando metterò le mani ai miei comandi che vanno da " hulo " ::o proverò con dei microswitch di recupero da mascherine di videoregistratori, lettori DVD ecc..ecc.

ne puoi trovare a bizzeffe su vecchi apparati elettronici.
==================================================================
==================================================================

[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: microswitch per comandi radio al volante

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
più che la forza in Newton occorre controllare bene le misure non solo dei contatti ma, specialmente, dell'altezza del piolino centrale dato che esistono varie misure. Tra i pezzi di ricambio che ho nel cassetto vedo tre misure diverse e chissà quante altre ne esistono. Quindi stai attento all'altezza del piolino altrimenti rischi di trovarti con un piolino troppo corto che quindi non riusciresti a premerlo o che ti costringerebbe a forzare parecchio, oppure un piolino troppo lungo che rischierebbe di mantenere il microswitch sempre premuto.
meganico
Messaggi: 1091
Iscritto il: 09 ago 2009, 15:09

Re: microswitch per comandi radio al volante

Messaggio da leggere da meganico »

Meglio lungo, si può sempre limare.
==================================================================
==================================================================

[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: microswitch per comandi radio al volante

Messaggio da leggere da Elettriko »

Mimmo , le misure corrispondono al campione che mi si è staccato dai vecchi comandi che vorrei ripristinare.
Meganico , non ho voglia di ammattire a dissaldare , adattare.... 10 microswitch nuovi costano circa 7 € , gentilmente offerti dall'azienda per cui lavoro.. ;)
Per quanto riguarda la forza di azionamento , pero propenso ad acquistare quelli intermedi da 2 N ( circa due chili )....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
meganico
Messaggi: 1091
Iscritto il: 09 ago 2009, 15:09

Re: microswitch per comandi radio al volante

Messaggio da leggere da meganico »

eppure mi ricordavo le lamelle.....
==================================================================
==================================================================

[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: microswitch per comandi radio al volante

Messaggio da leggere da Elettriko »

meganico Scritto:
-------------------------------------------------------
> eppure mi ricordavo le lamelle.....

Esistono tre versioni dei comandi radio al volante :
La prima , non illuminata con i tasti opachi , la seconda con i tasti retroilluminati lucidi e la terza con i pulsanti non illuminati lucidi.
Io ho la seconda ( due serie , una montata ed una da riparare ) ed entrambe hanno i microswitch.
Forse nella prima serie o nell'ultima c'erano le lamelle....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: microswitch per comandi radio al volante

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
alla mia non sono lamellari, hanno il piolino rettangolare, non so altre versioni
emiliano_rrq
Messaggi: 324
Iscritto il: 10 set 2010, 22:34

Re: microswitch per comandi radio al volante

Messaggio da leggere da emiliano_rrq »

dipende che sensibilita voi che ai.a 4n devi premere il pulsante piu forte de quella de 1,8n. io dico che 3n va perfetto.
meganico
Messaggi: 1091
Iscritto il: 09 ago 2009, 15:09

Re: microswitch per comandi radio al volante

Messaggio da leggere da meganico »

io ho la versione lucida retroilluminata. però non ricordo bene cosa c'e dentro.

però sò bene che non fanno CLICK e che ho in testa di metterci dei Switch.... vi saprò dire.
==================================================================
==================================================================

[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”