Ricerca turbina

Mercatino
Gallery
AntonioPE
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:32

Re: Ricerca turbina

Messaggio da leggere da AntonioPE »

Anche io ho iniziato ad avere problemi con la turbina della mia 2.0 TS. Annata2002 108.000 km.
L'officina autorizzata Lancia mi ha detto che deve cambiare la turbina! :(
Ma io non ci credo. Soprattutto perchè azzerando l'errore sensore pressione sovralimentazione la turbina riprende a funzionare egregiamente.
Il problema è che non appena faccio un allungo un po' spinto in autostrada il sensore mi genera un errore e mi manda la turbina in protezione.
Ho notato purtroppo che lasciando la turbina in protezione quindi non funzionante mi si accumula dell'olio nel manicotto di aspirazione.
E' normale?

L'Officina mi ha chiesto 2000 E per la turbina originale e 1400 per una rigenerata.

Ho cambiato officina. Questa è specializzata per prove su banco di motori e turbine e spero mi possano dare notizie piu' incoraggianti.
Vi faro' sapere.

Tu Pintos quanto hai speso alla fine per la sostiruzione della turbina in Lancia?

Ciao
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: Ricerca turbina

Messaggio da leggere da Gianni »

AntonioPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anche io ho iniziato ad avere problemi con la
> turbina della mia 2.0 TS. Annata2002 108.000 km.
> L'officina autorizzata Lancia mi ha detto che deve
> cambiare la turbina! :(
> Ma io non ci credo. Soprattutto perchè azzerando
> l'errore sensore pressione sovralimentazione la
> turbina riprende a funzionare egregiamente.
> Il problema è che non appena faccio un allungo un
> po' spinto in autostrada il sensore mi genera un
> errore e mi manda la turbina in protezione.
> Ho notato purtroppo che lasciando la turbina in
> protezione quindi non funzionante mi si accumula
> dell'olio nel manicotto di aspirazione.
> E' normale?
>
> L'Officina mi ha chiesto 2000 E per la turbina
> originale e 1400 per una rigenerata.
>
> Ho cambiato officina. Questa è specializzata per
> prove su banco di motori e turbine e spero mi
> possano dare notizie piu' incoraggianti.
> Vi faro' sapere.
>
> Tu Pintos quanto hai speso alla fine per la
> sostiruzione della turbina in Lancia?
>
> Ciao

Antonio io alla mia che è anche un 2.0 turbo per ben due volte ho dovuto sostituire la turbina (per fortuna tutto in garanzia) la prima a 98000KM la seconda (rivisionata)a 108000 dopo neanche 9 mesi. Hanno messo una turbina nuova (faccio i scongiuri) va benissimo. Anche da me la seconda volta c'era dell'olio nel tubo. Costa qualcosa in piu', ma se io fossi in te opterei per uno nuovo.

Ciao Gianni
pintos
Messaggi: 38
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:59

Re: Ricerca turbina

Messaggio da leggere da pintos »

In Lancia non è disponibile nè la turbina nuova nè quella revisionata. Per il nuovo, dicono che l'hanno in ordine ma non sanno quando gli arriva. La stessa cosa dicono i concessionari Garret: la verità (che tutti negheranno) è che questa turbina, usata solo sulle nostre nostre thesis, non è più in produzione. Ci sarebbe da impiantare una class action allla Lancia, che sarebbe tenuta a mantenere i ricambi per 10 anni dall'uscita di produzione della vettura. Ma la domanda è: quante thesis come le nostre sono ancora in circolazione nel mondo? Forse mille, a farla grande. E così non gliene frega niente a nessuno. Io ho trovato, tramite la mia officina autorizzata Lancia una revisionata che, credo, non provenga dal mercato ufficiale Lancia. Mi è costata 800 euro più IVA e installazione (1300 euro totali, circa). Ma il problema è che la macchina non rende come prima. L'officina ha misurato la pressione di esercizio della revisionata che dà 950 millibar, ma non riesce a trovare, tra le documentazioni ufficiali Lancia, a quale pressione di targa dovrebbe essere tarata.Roba da non credersi.
Colgo perciò l'occasione, per lanciare l'ennesimo appello: qualcuno (magari quel genio di Giorgio) conosce, per caso questo dato?
Grazie ancora a tutti.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Ricerca turbina

Messaggio da leggere da Pietroth »

Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
pintos
Messaggi: 38
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:59

Re: Ricerca turbina

Messaggio da leggere da pintos »

grazie Pietro, gentile ed efficiente come sempre. I dati ce li avevo, quello che mi interessava (e mi interessa) è la pressione complessiva del sistema al collettore di aspirazione. La mia officina ha inviato una email al servizio tecnico di Fiat Group, sperando che rispondano. Ovviamente, se trovi ancora qualcosa al riguardo, segnalalo.
Grazie ancora
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Ricerca turbina

Messaggio da leggere da Pietroth »

Scusami ma non riesco a capire a quale dato ti riferisci.
Per quanto ne sò la taratura viene effettata sulla valvola della tubina con le modalità a cui facevo riferimento e il range della Garrett GT2052ELS Model - 714.334-0.001 è questo:
0.640 a 0.750 bar = 4,00 millimetri
Non sono a conoscenza di altri dati significativi.
Tienici comunque aggiornati perchè non si finisce mai di imparare.
Ciao.
pietro G.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
AntonioPE
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:32

Re: Ricerca turbina

Messaggio da leggere da AntonioPE »

Ciao Pintos,

ho appena ritirato la mia Thesis 2.0 Turbo 20v con turbina in avaria.

Spiegavo in un precedente post che l'officina autorizzata lancia mi aveva diagnosticato la sostituzione della turbina con costo dai 1400 ai 2000 euro!! Inoltre da sostituire i due sensori MAPS per oltre 200euro.

Ebbene l'ho portata in altra officina specializzata con banco di prova e mi hanno verificato la piena funzionalità della turbina! Il problema era solo la Wastegate. Mi hanno sostituito la wastegate con una nuova.

Ora la 2.0T va come un orologio svizzero!

Costo? solo 250E +iva + manodopera

Un bel risparmio!

A presto.
Rispondi

Torna a “Thesis”