Ricerca turbina

Mercatino
Gallery
pintos
Messaggi: 38
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:59

Ricerca turbina

Messaggio da leggere da pintos »

La valvola wastgate della turbina della mia Emblema 2.0T 20V, è andata. Avevo già chiesto aiuto qualche settimana fa e, gentilmente, ho ricevuto informazioni da alcuni di Voi, che mi sono state molto utili nello stabilire la diagnosi. In caso di guasto della valvola è prevista la sostituzione dell'intero gruppo turbocompressore. A questa cosa di per sè assurda, si aggiunge il fatto che il gruppo non è disponibile nè presso l'assistenza Lancia nè presso i distributori Garrett in Italia, che hanno gli ordini inevasi da più di un anno. Nè qualcuno è stato in grado di dirmi quando il pezzo sarà disponibile. Considerato che questo gruppo è impiegato ( a livello mondiale) esclusivamente sulla Thesis 2.0 20V, tenuto conto dell'esiguo numero degli esemplari in circolazione, il mio timore è che non venga più prodotto. Non spendo ulteriori considerazioni sulla correttezza commerciale del gruppo Fiat, perché sarebbero superflue. Chiedo soltanto, gentilmente, se qualcuno dei partecipanti è in grado di aiutarmi, come ultima possibilità prima di portare la macchina al demolitore.
La turbina in oggetto è una GARRETT GT2052ELS - codice 714334-0001, OE 467916880. Il codice della sola valvola wastgate (basterebbe quella) è 434502-0009 .
Mi auguro che qualcuno sia in grado di aiutarmi.
Ringrazio per la cortese attenzione e invio cordiali saluti

p.s. per velocizzare eventuali contatti, aggiungo il mio recapito cellulare che è 3464169689. Spero non violi la netiquette del forum.
Nel qual caso, mi scuso fin da ora con gli amministratori.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Ricerca turbina

Messaggio da leggere da Pietroth »

Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Angelo3.2
Messaggi: 65
Iscritto il: 10 feb 2009, 16:55

Re: Ricerca turbina

Messaggio da leggere da Angelo3.2 »

Ciao, prova a sentire questa società che tratta solo turbine: REDAT SpA via L.Calcatelli,3 Villastellone Tel. 011-9691111
www.redat.com. Ciao Angelo
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Ricerca turbina

Messaggio da leggere da Pietroth »

Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Ricerca turbina

Messaggio da leggere da Giorgio »

Impressionante, ragazzi siete meglio delle pagine gialle
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Ricerca turbina

Messaggio da leggere da Pietroth »

Giorgio............. basta chiedere..... !;)

A dire la verità.......la cosa impressionante e che c'è qualcuno (forse tanti per fortuna) che hanno l'icona della pagina del forum thesis sempre attiva.... giù, in basso allo schermo, ....a sinistra ! (confesso)

Sarà che in questà società in cui non si capisce più nulla........questo forum ci fà sentire meno soli !!??... e per quello che uno possa fare....... ci si aiuta a vicenda.:)-D
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
pintos
Messaggi: 38
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:59

Re: Ricerca turbina

Messaggio da leggere da pintos »

Grazie a tutti. Credo che questo forum sia l'ultimo posto in cui è possibile trovare quelli che un tempo venivano definiti "i gentleman Lancia". Ho una certa età e sono un lancista per tradizione di famiglia. La targa che espongo sul radiatore della mia Thesis è del 1973 e portava, all'epoca, già due stelle (a partire dalla prima Aprilia del 1953 fino alla Flavia 1.8). Con me, ne ha maturate almeno altre 3 (Fulvia HF - Beta coupè - Gamma - Thema - K 2.0 - K 2.0t 20V e, ultima, la Thesis attuale). Ormai siamo rimasti in pochi ma è bello constatare che anche nelle generazioni più giovani, lo spirito della tradizione è ancora vivo.
Riguardo ai Vostri suggerimenti, per i quali Vi ringrazio tutti e, in particolare Pietroth che mi ha anche telefonato, mi mancava solo la Contec, che ho sentito subito, raccogliendo la medesima risposta degli altri: L'abbiamo in ordine da circa un anno ma non ce la consegnano, nè ci dicono quando sarà disponibile. A questo punto, i miei timori che il ricambio non venga più prodotto, si fanno sempre più fondati.Nel frattempo, ho trovato un'azienda artigianale che costruisce valvole wastgate, alla quale manderò le caratteristiche della mia per verificare se è costruibile. D'altro canto, cercare il pezzo da un rottamatore, ammesso che si trovi, significa non avere alcuna garanzia sulla sua efficienza e, dunque, si rischia solo di buttar via soldi. Avrei speso volentierii 1300 euro più iva per il pezzo originale, pur di tenermi la mia Thesis. Ora, dovrò pensare di cambiarla e, francamente, l'idea di mettermi alla guida di una Chrysler con lo scudo blu, proprio non mi sorride, senza contare che ci vorranno almeno altri sei mesi.
In ogni caso, io consulto il forum quotidianamente e non è detto che qualcuno che non mi ha ancora letto, non abbia da darmi qualche altra dritta.
Grazie ancora a tutti e a rileggerVi presto.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Ricerca turbina

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ultima risorsa ?
Ho visto che hanno qualcosa anche per la Kappa 2.0 20V turbo..... provar non nuoce.

http://www.bonalume.com/index_it.html

http://www.turbovnt.com/index.php/
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Ricerca turbina

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

ma la turbina della K 2.0 20V turbo è uguale? E quella del Fiat Coupè?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
pintos
Messaggi: 38
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:59

Re: Ricerca turbina

Messaggio da leggere da pintos »

Grazie Pietro. La turbo VNT devo sentirla domani ma credo abbia solo qualche particolare per il diesel. Bonalume è l'artigiano di cui avevo scritto nel mio messaggio. Oggi gli ho mandato l'esploso e la distinta base del turbo completo e spero possa costruirmi la valvola. Se non ci riesce lui, prima di arrendermi, provo coi miei collaboratori: homezzi tecnici sufficienti a disposizione. D'altro canto, la turbina non è completamente fuori uso. Normalmente funziona, solo che, in caso di accelerazione un po' più rapida, non si apre nel modo giusto e mi manda la turbina in recovery.Considerato che venendo meno il turbo ti ritrovi con una cinquantina di cavalli in meno a muovere 17 quintali e passa, c'è poco da stare allegri. Se capita in un sorpasso o, comunque, in una condizione in cui hai bisogno di agire rapidamente e con tutta la potenza a disposizione, rischi il botto. Grazie comunque e se hai altre dritte, passamele.
Un caro saluto.
Salvatore
Rispondi

Torna a “Thesis”