Cruscotto finto legno, che fare? .....anzi, fatto!!!B)

Fulvia
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Cruscotto finto legno, che fare? 8-)

Messaggio da leggere da Duke »

Questo ad esempio è un lavoro artigianale fatto in legno....
A me non piace, ma anche se mi impegnassi non potrei certo fare di meglio.
L'unica ispirazione che ne potrei trarre è giusto il colore dell'alcantara col quale vorrei rifasciare il finto legno.
Come ve la immaginate?
Duke
Allegati
immagineee.jpg
immagineee.jpg (84.15 KiB) Visto 341 volte
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
gabrieLancia
Messaggi: 50
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:22

Re: Cruscotto finto legno, che fare? 8-)

Messaggio da leggere da gabrieLancia »

certo che il porta telefono e il "naso" porta occhiali sono una figata.... ci sto facendo un pensierino per la mia;)
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Cruscotto finto legno, che fare? 8-)

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Vade retro, Satana... :)
Se hai la plancia di plastica con il finto legno sopra, fai come Gerardo, togli la pellicola di legno e tratta la superficie di plastica.
Lascia perdere l'alcantara che ci sta come i cavoli a merenda (imho). :)
Piuttosto lascia il cruscotto nudo senza plancia, che fa racing pure così...:)

PS: e non postare più simili esempi :):):)
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: Cruscotto finto legno, che fare? 8-)

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

xo' se lo porti da un bravo falegname puo' realizzartene una copia in quei legni moderni liscissimi tipo quei laminati dei mobili ikea, poi ci fai mettere su una bella impiallacciatura nera opaca e sei a posto.

ti costera' un pochino, ma il risultato e' garantito.
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: Cruscotto finto legno, che fare? 8-)

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

piu' che il cruscottino in legno, qui' e' orrenda la plancia in alcantara.

sembra l'auto di un rapper americano ? Chi e' il proprietario, Marchionne ? :D
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Cruscotto finto legno, che fare? 8-)

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

.. e poi sull'alcantara (un po' pelosetta) non puoi attaccare le etichette :D
giovanni sportZ 1600
Sebring
Messaggi: 7
Iscritto il: 19 gen 2009, 21:06

Re: Cruscotto finto legno, che fare? 8-)

Messaggio da leggere da Sebring »

Domanda per gerardoc:
vorrei realizzare una colorazione della plancia come la tua e mi sono un pò documentato sulle vernici
raggrinzanti però mi sembra che alla fine vadano sempre "cotte" a forno è vero ?
La plastica non si danneggia?
Grazie
Sebring
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Cruscotto finto legno, che fare? 8-)

Messaggio da leggere da Duke »

Decisione presa!
Presso un negozio di cuoio e pellami ho trovato un tessutino vellutato nero, identico al volante da rally in pelle scamosciata nera che andrò a montare. (il Ferrero-Munari infatti scappa troppo di mano, specie usando i guanti...)
Poi, ho trovato anche la colla che usano i sarti per "imbastire" orli e vestiti in genere.
Facilmente (o quasi) eliminabile, quindi lavoro reversibile...
Mi sto mettendo all'opera qui in casa...
Vi aggiornerò!
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Cruscotto.... Finito! X(

Messaggio da leggere da Duke »

Detto e fatto.
Adesso posso andare a dormire....
Duke
Allegati
cruscotto retro.jpg
cruscotto retro.jpg (56.39 KiB) Visto 341 volte
cruscotto gr 3.jpg
cruscotto gr 3.jpg (51.12 KiB) Visto 341 volte
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Cruscotto.... Finito! X(

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Ma come fai a incollare le etichette, i post-it, ecc su quel tessuto? :)
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”