Un saluto a tutti.
Nei giorni scorsi, dovendo sostituire la barra stabilizzatrice anteriore della mia Thesis, mi sono collegato al link EPER riportato nella sezione "Consigli manuali tecnici e altro" aperta da Giorgio. Arrivato alla pagina dove c'è la barra, ho messo il segno di spunta sulla voce corrispondente, e dopo aver cliccato su "aggiungi al carrello", si è aperta la relativa pagina. A quel punto sono rimasto sorpreso nel constatare che insieme alla barra stabilizzatrice con relativo prezzo era apparsa la voce "molla" con il suo di prezzo...circa 105 euro.
Sono ritornato indietro a vedere la scheda della barra e, in effetti, di molle non ce n'erano.
Con questo dubbio sono andato stamattina in Lancia a fare l'ordine, ed anche sul loro EPER è apparsa la voce "molla". Il ricambista mi ha precisato oltretutto che, anche se mandando a carrello la barra stabilizzatrice appare UNA SOLA molla, in realtà bisogna ordinarne 2: una per l'ammortizzatore destro e l'altra per quello sinistro.
Qulcuno di voi sa niente di questa modifica e della sua eventuale utilità?
Grazie
Barra stabilizzatrice anteriore modificata???
Re: Barra stabilizzatrice anteriore modificata???
A quanto pare siete sorpresi come me per questa cosa. Bene, vedrò se mi fanno passare l'ordine senza queste molle.
Alla prossima
Alla prossima
Re: Barra stabilizzatrice anteriore modificata???
Oggi sono stato in Lancia a ritirare la barra stabilizzatrice e i 2 molloni che ho dovuto prendere insieme alla barra. L'addetto ai ricambi mi ha fatto vedere la schermata al pc sul quale era scritto accanto al vecchio codice (60674016) "prodotto sostituito", e sotto, "sostituzioni per: 60674016 BARRA TORSIONE - DATA SOST.: 11/2003"; ancora più in basso c'erano uno sotto l'altro il codice della barra torsione (60687823) e quello della molla(60687578). Sembrerebbe quindi che la modifica sia di vecchia data, ed immagino che sulle vetture prodotte successivamente sia stato montato questo "aggiornamento" (?) relativo ai molloni degli ammortizzatori. I molloni, da quanto mi hanno detto, dovrebbero andare a sostituire le vecchie molle degli ammortizzatori, ed è qui che è sorto il problema. Innanzitutto vi dico che le nuove molle si differenziano con le vecchie per il numero di anelli (8 a 5 a favore delle nuove), per il diametro degli stessi anelli (14-15cm per il vecchio mollone contro circa 12 del nuovo) e per la sezione del ferro (forse il doppio più grossa quella vecchia). Il problema più grosso è derivato però dal fatto che le molle nuove hanno sul lato che dovrebbe andare a toccare la parte alta dell'ammortizzatore il diametro dell' ultimo anello più stretto rispetto agli altri, e il mio meccanico dice che l'ammortizzatore e la sua copertura in plastica ripara polvere potrebbero non entrarci. Lui è perplesso anche per il fatto che i piattelli di appoggio superiore e inferiore hanno diametro maggiore rispetto ai nuovi molloni, e ciò potrebbe creare problemi. Non è che per poter montare questi molloni devo modificare mezza macchina? Insomma un bel rompicapo. Voi avete qualche opinione al riguardo?
- Allegati
-
- 030ridotta.jpg (170.58 KiB) Visto 142 volte
Re: Barra stabilizzatrice anteriore modificata???
Questa è la foto del mollone originario
- Allegati
-
- 025.jpg (193.71 KiB) Visto 142 volte
Re: Barra stabilizzatrice anteriore modificata???
Stamattina quelli della Lancia, interpellati per l'ennesima volta perchè mi chiarissero la cosa, si sono ricordati che i molloni erano per l'asse posteriore. Rimane da stabilire se il cambio delle molle è davvero, oltre che (a quanto dicono) obbligatorio, anche necessario, dato che a vista il mio meccanico soprattutto, e io, non abbiamo notato differenze nella sezione del ferro ne nel numero degli anelli.
:(:(
