FOTO SCATOLA FILTRO GASOLIO

Mercatino
Gallery
xretsim
Messaggi: 34
Iscritto il: 09 mar 2009, 11:48

FOTO SCATOLA FILTRO GASOLIO

Messaggio da leggere da xretsim »

Salve gente,
dal momento che ho sempre ritenuto utile questo blog spero di fare cosa gradita allegando foto di dove è situata la scatola porta-filtro gasolio.
Oggi è stata giornata di vari interventi di manutenzione.
Nella foto allegata non appare la batteria, rimossa per motivi di praticità.
Saluti
Allegati
x sito.jpg
x sito.jpg (83.76 KiB) Visto 230 volte
Paolo

Lancia Musa Platino 1.9 Mjet 2005
Francesco78
Messaggi: 1367
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05

Re: FOTO SCATOLA FILTRO GASOLIO

Messaggio da leggere da Francesco78 »

a
xretsim
Messaggi: 34
Iscritto il: 09 mar 2009, 11:48

Re: FOTO SCATOLA FILTRO GASOLIO

Messaggio da leggere da xretsim »

Ciao Francesco78,
domani effettuerò la sostituzione del filtro, ieri non ho avuto il tempo di far tutto.
Ti farò sapere l'esito ed eventuali informazioni importanti.
Ciò che ho constatato è che non è necessario smontare grosse cose x metter mano li, la cosa più articolata è capire come sganciare i tubi del gasolio in entrata e in uscita dalla scatola filtro...
Paolo

Lancia Musa Platino 1.9 Mjet 2005
LM
Messaggi: 56
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:29

Re: FOTO SCATOLA FILTRO GASOLIO

Messaggio da leggere da LM »

Ciao il mio meccanico cambiando il filtro ha dovuto smontare anche tutta la parte in plastica messa sopra (quella tra il vetro ed il motore, dove esce anche lo spruzzo lavavetro). Questo non sarebbe un vero problema se non per il fatto che mi ha spaccato i ganci che la tengono ancorata e premuta al vetro.
In pratica adesso mi ritrovo con questa parte che vibra in modo fastidioso con il rumore che si propaga nell'abitacolo e con lo stazio tra la guarnizione ed il vetro di 2/3 millimetri aperto.
Mi chiedo se è normale che vada smontato (come dice lui aggiungendo che non ci può fare niente) e se è così delicato da rompersi così facilmente
Due volte cambiato il filtro, due volte rotto in punti diversi!
Fammi sapere se riesci senza smontarlo...
Luca

PS: la mia è una new musa 1.9 ma penso che la disposizione interna del motore sia la stessa.
Francesco78
Messaggi: 1367
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05

Re: FOTO SCATOLA FILTRO GASOLIO

Messaggio da leggere da Francesco78 »

a
LM
Messaggi: 56
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:29

Re: FOTO SCATOLA FILTRO GASOLIO

Messaggio da leggere da LM »

Infatti anche a me sembrava strano. altrimenti sarebbe un problema diffuso.
Secondo me non è capace e non sapendo come muoversi smonta un po' tutto.
Conferma di questo, è che recentemente un connettore airbeg lato passeggero mi dava un problema.
Per sostrituirlo il meccanico mi ha aperto la parte in plastica lato guidatore dove è presente anche il filtro aria (mi chiedo come si fa a progettare una macchina così!).
Per aprirlo bisogna togliere delle viti ma, e sopratutto sganciarlo dalla parte del cambio.
Ovviamente... mi ha rotto i ganci che lo tengono in linea con il resto del copri cambio.
Non solo, ha usato anche un cacciavite perchè probabilmente non ci riusciva (con un evidente buco).
Mi piacerebbe cambiare macellaio (eeeehh meccanico), ma problemi "tecnici" di macchina aziendale me lo impediscono.
Purtroppo mi toccherà cambiare da solo tutto... prevedo già almeno 150 E di spesa, ma siccome tengo molto alla musa, lo farò.
Ciao.
xretsim
Messaggi: 34
Iscritto il: 09 mar 2009, 11:48

Re: FOTO SCATOLA FILTRO GASOLIO

Messaggio da leggere da xretsim »

Ciao gente stamattina ho eseguito il cambio del filtro.
Premetto che l'unica cosa in più da smontare è la copertura del motore.
Il lavoro mi ha preso un'oretta bella e buona dato che per me era la prima volta.
Vi enuncio i passi da seguire:
- tolgo la copertura motore e con la stessa chiave da 10 tolgo le 3 viti che fissano la copertura metallica davanti alla scatola filtro
- sollevo di 2 cm la scatola filtro x sganciare la guida metallica posta sulla destra
- sgancio i 2 connettori elettrici (uno superiore e l'altro inferiore, per il riscaldamento del gasolio e per il sensore di acqua)
- sgancio i 3 tubi del gasolio (per sganciarli è sufficiente spingere la coroncina e tirare a sè il tubo stesso, invece per il montaggio si infila il tubo a innesto, con il classico click)
- tolgo la scatola porta filtro e faccio defluire il gasolio rimasto all'interno
- fisso ad una morsa da banco la scatola, fissandola sulle guide metalliche presenti sulla scatola stessa
- con una chiave "a corna" la apro (non è necessario spendere 50 Euro x la chiave speciale per i motori multijet)
- cambio il filtro e richiudo la scatola cambiando anche la guarnizione circolare
- rimonto tutto e all'accensione del quadro sento la pompa gasolio che riempie la scatola (io l'ho fatto 2 o 3 volte)
- accendo il motore e mi assicuro che la scatola sia stata chiusa sufficientemente bene per non fare uscire gasolio!

Spero di essere stato di aiuto a qualcuno, un blog come quello di Musa nasce anche per questo, no??

I miei saluti
Paolo

Lancia Musa Platino 1.9 Mjet 2005
Rispondi

Torna a “Musa”