Leva rotta e sovrasterzo improvviso
Leva rotta e sovrasterzo improvviso
Altre brutte novità in questi giorni.
Intatto si è rotta la leva per sollevare il sedile, era già un po' ballerina ma funzionava, adesso non riesco a "pompare" più, si è staccata ma non completamente, un fil di ferro la tiene li.
Inoltre facendo una curva stretta che faccio da anni sempre alla stessa velocità, da quando ho cambiato il braccio della sospensione in un paio di occasioni mi ha fatto uno scarto piuttosto brusco. Cosa ci può essere? Ho sempre l'impressione che quando son in appoggio da quel lato si comporti diversamente da prima.
Intatto si è rotta la leva per sollevare il sedile, era già un po' ballerina ma funzionava, adesso non riesco a "pompare" più, si è staccata ma non completamente, un fil di ferro la tiene li.
Inoltre facendo una curva stretta che faccio da anni sempre alla stessa velocità, da quando ho cambiato il braccio della sospensione in un paio di occasioni mi ha fatto uno scarto piuttosto brusco. Cosa ci può essere? Ho sempre l'impressione che quando son in appoggio da quel lato si comporti diversamente da prima.
Da Bruxelles...
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
Re: Leva rotta e sovrasterzo improvviso
Nessuno ha avuto problemi simili (la leva in particolare?)
Da Bruxelles...
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
Re: Leva rotta e sovrasterzo improvviso
Si e' rotta solo svitata?
se levi il coperchietto rotondo, dovrebbe avere un incavo nel quale fare leva, sotto trovi due viti torx da 20, di solito si svitano, basta riserrarle e tutto torna ok.
Per il sovrasterzo, fai controllare la convergenza, potrebbe essere da regolare.
fammi sapere
ciao
V.
se levi il coperchietto rotondo, dovrebbe avere un incavo nel quale fare leva, sotto trovi due viti torx da 20, di solito si svitano, basta riserrarle e tutto torna ok.
Per il sovrasterzo, fai controllare la convergenza, potrebbe essere da regolare.
fammi sapere
ciao
V.
.
Re: Leva rotta e sovrasterzo improvviso
Grazie Vito, ci guardo e in caso ti mando una foto di quello che c'è, sembra che resti attaccato per una specie di fil di ferro, prima ballava ma funzionava.
Per la convergenza, ci avevo pensato, me l'avevi detto, ma non pensavo avesse un effetto del genere...
Per la convergenza, ci avevo pensato, me l'avevi detto, ma non pensavo avesse un effetto del genere...
Da Bruxelles...
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
Re: Leva rotta e sovrasterzo improvviso
Ecco la foto della leva, sembra attaccata per un perno metallico in basso
- Attachments
-
- leva sedile (1).jpg (163.25 KiB) Viewed 278 times
Da Bruxelles...
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
-
- Posts: 2317
- Joined: 22 Dec 2008, 18:17
Re: Leva rotta e sovrasterzo improvviso
Confermo quello che ha scritto Vixmi se levi il coperchietto rotondo messo sul lato dx di quella leva,( dovrebbe avere un incavo nel quale fare leva), sotto trovi due viti torx da 20, di solito si svitano, basta riserrarle e tutto torna ok, aggiungici due gocce di frenafiletti medio, così non si svitano più per le vibrazioni..
Ciao
Michele da Asolo
Lancia Phedra Emblema 2000 c.c. benz./GPL cambio automatico colore carrozzeria Beige Modigliani detta anche il "rocher" codice Lancia 748 Sigla MOC8 codice vernice carrozzeria KCP, Interni in Alcantara Blù TC614
[IMG]http://i45.tinypic.com/1fwhmq.jpg[/IMG]
Michele da Asolo
Lancia Phedra Emblema 2000 c.c. benz./GPL cambio automatico colore carrozzeria Beige Modigliani detta anche il "rocher" codice Lancia 748 Sigla MOC8 codice vernice carrozzeria KCP, Interni in Alcantara Blù TC614
[IMG]http://i45.tinypic.com/1fwhmq.jpg[/IMG]