Smontaggio bocchetta areazione
Smontaggio bocchetta areazione
Ciao a tutti,
innanzitutto porgo gli auguri di un buon anno a tutti voi.
Sto cercando di capire come smontare la bocchetta di areazione laterale destra: qualcuno saprebbe gentilmente spiegarmelo? Emette dei fastidiosissimi cigolii che vorrei eliminare...
Lo stesso succede anche con lo sportello dell'airbag lato passeggero, anche se ho un po' di remore nel smontarlo: sapete se corro qualche inutile rischio? Inoltre si e' fulminata la lampadina interna della bocchetta centrale; in Lancia non ce l'hanno e non ho la piu' pallida idea di dove trovarla...
Vi ringrazio
Andrea
innanzitutto porgo gli auguri di un buon anno a tutti voi.
Sto cercando di capire come smontare la bocchetta di areazione laterale destra: qualcuno saprebbe gentilmente spiegarmelo? Emette dei fastidiosissimi cigolii che vorrei eliminare...
Lo stesso succede anche con lo sportello dell'airbag lato passeggero, anche se ho un po' di remore nel smontarlo: sapete se corro qualche inutile rischio? Inoltre si e' fulminata la lampadina interna della bocchetta centrale; in Lancia non ce l'hanno e non ho la piu' pallida idea di dove trovarla...
Vi ringrazio
Andrea
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Re: Smontaggio bocchetta areazione
Ciao Andrea,
la bocchetta laterale della K non l'ho mai smontata ma teoricamente dovrebbe essere inserita a pressione sulla cornice, cioè la parte mobile è inperniata con due pernettini ricavati dalla bocchetta stessa dove essa ruota, dovresti fare leva con un cacciavitino piatto allargando leggermente la cornice e cercando contemporaneamente di estrarre la bocchetta, non penso che tu possa risolvere i problemi degli scricchiolii, la bocchetta completa, secondo me, la smonto soltanto dal retro del cruscotto perciò vedi tu.
Per le lampadine della console centrale sono delle semplici lampadine da 1,5 watt a baionetta, le trovi anche al supermercato.
Lo sportello del airbag è fisso (penso che tu ti riferisca alla copertura del medesimo), per smontarlo devi innanzi tutto staccare la batteria, smontare tutto il vano portaoggetti (in effetti c'è un sportellino d'ispezione nel vano ma è scomodo) e accedi al gruppo airbag, non ci sono particolari difficoltà ma stai attento a non strappare i cavetti, al massimo quando riattacchi la batteria ti si accenderà la spia sul quadro.
Saluti
Marco
la bocchetta laterale della K non l'ho mai smontata ma teoricamente dovrebbe essere inserita a pressione sulla cornice, cioè la parte mobile è inperniata con due pernettini ricavati dalla bocchetta stessa dove essa ruota, dovresti fare leva con un cacciavitino piatto allargando leggermente la cornice e cercando contemporaneamente di estrarre la bocchetta, non penso che tu possa risolvere i problemi degli scricchiolii, la bocchetta completa, secondo me, la smonto soltanto dal retro del cruscotto perciò vedi tu.
Per le lampadine della console centrale sono delle semplici lampadine da 1,5 watt a baionetta, le trovi anche al supermercato.
Lo sportello del airbag è fisso (penso che tu ti riferisca alla copertura del medesimo), per smontarlo devi innanzi tutto staccare la batteria, smontare tutto il vano portaoggetti (in effetti c'è un sportellino d'ispezione nel vano ma è scomodo) e accedi al gruppo airbag, non ci sono particolari difficoltà ma stai attento a non strappare i cavetti, al massimo quando riattacchi la batteria ti si accenderà la spia sul quadro.
Saluti
Marco
L'Italia è bellissima!!!
Re: Smontaggio bocchetta areazione
Grazie mille. Ho visto anche che non funziona il led dell'immobilizer, e in Lancia non hanno neppure quello: sai consigliarmi dove andare a cercarlo?
Ciao
Andrea
Ciao
Andrea
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Re: Smontaggio bocchetta areazione
A me non ha mai funzionato ma il led testandolo funziona... penso che sia l'immobilizer che è disattivato....
Re: Smontaggio bocchetta areazione
Ma ci potrebbero essere spiacevoli conseguenze con l'assicurazione in caso di furto dell'auto? Io sicuramente non l'ho fatto disattivare, e avendo preso l'auto quando aveva appena 37.000 km e un anno di utilizzo (quindi coperto dalla garanzia), in quanto il vecchio proprietario l'ha ritirata nel settembre del 1999 e rivenduta nell'ottobre del 2000, mi sembra strano che sia stato disattivato. A meno che non l'abbia fatto la concessionaria nei 15 mesi di giacenza prima dell'acquisto,avvenuto nel febbraio 2002, ma non credo, visto che mi hanno detto dettagliatamente tutti gli interventi che aveva subito fino a quel momento, compresa la sostituzione di un ugello lavavetro che fischiava ad alta velocita', particolare ben meno rilevante di questo...
Ciao
Andrea
Ciao
Andrea
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Re: Smontaggio bocchetta areazione
Ciao Andrea, la bocchetta si estrae con l'aiuto di un cacciavite.
Io ho la lampadina dell'immobilizer. Quando ci vediamo te la posso dare. La mia funziona e la trovo molto utile. Quando tolgo la chiave si accende subito e so che l'immobilizer è stato attivato e sono tranquillo.
Le chiusure le avete sostituite, funzionano?
Ivelin
Io ho la lampadina dell'immobilizer. Quando ci vediamo te la posso dare. La mia funziona e la trovo molto utile. Quando tolgo la chiave si accende subito e so che l'immobilizer è stato attivato e sono tranquillo.
Le chiusure le avete sostituite, funzionano?
Ivelin
K 2.0 1998
Re: Smontaggio bocchetta areazione
di quale led stiamo parlando?? è quello dell'antifurto??
CI SONO SOLO DUE MODI PER TORNARE DAL CAMPO DI BATTAGLIA.....O CON LA TESTA DEL NEMICO.......OPPURE SENZA LA PROPRIA.
Re: Smontaggio bocchetta areazione
Stiamo parlando del led giallo dell'immobilizer, quello posto tra le due bocchette centrali, in plancia. Le chiusure le ho sostituite (la prima ci ho messo 1 ora, la seconda 20 minuti...), e adesso funzionano tutte. Grazie per la tua disponibilita'
Andrea
Andrea
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Re: Smontaggio bocchetta areazione
il mio è rosso........ma cosa dovrebbe fare?? quando inserisco l'antifurto lampeggio, quando lo levo si spegne......il mio ha questo funzionamento....dovrebbe avere altre indicazioni?? se sì quando??
tks
tks
CI SONO SOLO DUE MODI PER TORNARE DAL CAMPO DI BATTAGLIA.....O CON LA TESTA DEL NEMICO.......OPPURE SENZA LA PROPRIA.
Re: Smontaggio bocchetta areazione
Ciao Bruno, io parlavo della lampadina che ho indicato sulla foto allegata.
Quando tolgo la chiava la lampadina comincia a lampeggiare. Quando la inserisco e la giro invece smette di lampeggiare.
Il mio antifurto originale non funziona e ho un altro. La sua lampadina però l'hanno installata in altro posto.
Quando tolgo la chiava la lampadina comincia a lampeggiare. Quando la inserisco e la giro invece smette di lampeggiare.
Il mio antifurto originale non funziona e ho un altro. La sua lampadina però l'hanno installata in altro posto.
- Allegati
-
- samsung photo0965.1.jpg (172.96 KiB) Visto 1487 volte
K 2.0 1998
