Aiutoooo per favore aiutatemi a farmi capire che comprare una thesis è un errore!!!!
Re: Aiutoooo per favore aiutatemi a farmi capire che comprare una thesis è un errore!!!!
La mia Emblema ha gli interni marchiati Frau, ed il bracciolo è in vera pelle.
Constatato tra l'altro personalmente quando l'ho smontato per riparare una delle cerniere dello sportellino che nasconde il telefono.
Forse però lo spirito della domanda di montalbano si è perso tra i vari commenti.
Io, come altri, asseriamo che la Thesis è un buon affare rimanendo nell'ottica di una cifra (per un usato) che forse non basterebbe neanche per acquistare una Panda "semestrale".
Con questi soldi ci si porta a casa una auto che ha un valore ben superiore.
Poi, che ci siano auto molto più silenziose, performanti, belle, ecc...ecc...lo sappiamo tutti.
Quando io affermo che non mi accontenterò è solo perchè il mio eventuale budget non mi permetterà di acquistare auto da 60..80K€ per cui, nella scelta, mi dovrò accontentare
Constatato tra l'altro personalmente quando l'ho smontato per riparare una delle cerniere dello sportellino che nasconde il telefono.
Forse però lo spirito della domanda di montalbano si è perso tra i vari commenti.
Io, come altri, asseriamo che la Thesis è un buon affare rimanendo nell'ottica di una cifra (per un usato) che forse non basterebbe neanche per acquistare una Panda "semestrale".
Con questi soldi ci si porta a casa una auto che ha un valore ben superiore.
Poi, che ci siano auto molto più silenziose, performanti, belle, ecc...ecc...lo sappiamo tutti.
Quando io affermo che non mi accontenterò è solo perchè il mio eventuale budget non mi permetterà di acquistare auto da 60..80K€ per cui, nella scelta, mi dovrò accontentare

Re: Aiutoooo per favore aiutatemi a farmi capire che comprare una thesis è un errore!!!!
tornando in tema.
la domanda è se comprare la thesis, valutando l'alternativa rispetto ad un'altra auto della sua categoria,
ora. noi sappiamo che tutte le thesis, tranne quella di kenzen, hanno dei problemi.
problemi elettronici, di varia provenienza, e che sono soprattutto falsi contatti.
ciò che è consolidato, è il difetto al cambio automatico, di cui forse c'è una soluzione (modifica volvo), o forse no..
un mio amico ha una classe E dello stesso anno della mia thesis, il padre ha una cls un po più recente, entrambe sono passate in mercedès per problemi seri di perdite olio dal motore (lo stesso), con riparazioni da migliaia di euro.
poi per sentito dire, si rompono le turbine delle audi con una frequenza superiore alla media. ma rimane un sentito dire.
di certo è che la thesis non è stata finita, avrebbero potuto aggiornarla quel che basta per eliminare tutti questi allarmi che girano e magari sostituire il cambio con un altro.
le altre sue concorrenti no, l'aggiornamento è continuo ed escono sempre modelli nuovi.
a questo punto, dato per scontato che qualsiasi prodotto si acquista, ci saranno dei problemi (parlo statisticamente), non escluderei a priori l'acquisto di una thesis, magari con il cambio manuale, visto che economicamente è conveniente, la paghi anche la metà di una equivalente (il mio amico ha acquistato la merdedes E con 33 mila euro, io ne ho spesi 15950).
di contro una mercedes la rivendi, la thesis no.
sono stato breve, sto aspettando i colleghi che devono arrivare a minuti per andare al bar a pranzare..
ciao
Stefano
la domanda è se comprare la thesis, valutando l'alternativa rispetto ad un'altra auto della sua categoria,
ora. noi sappiamo che tutte le thesis, tranne quella di kenzen, hanno dei problemi.
problemi elettronici, di varia provenienza, e che sono soprattutto falsi contatti.
ciò che è consolidato, è il difetto al cambio automatico, di cui forse c'è una soluzione (modifica volvo), o forse no..
un mio amico ha una classe E dello stesso anno della mia thesis, il padre ha una cls un po più recente, entrambe sono passate in mercedès per problemi seri di perdite olio dal motore (lo stesso), con riparazioni da migliaia di euro.
poi per sentito dire, si rompono le turbine delle audi con una frequenza superiore alla media. ma rimane un sentito dire.
di certo è che la thesis non è stata finita, avrebbero potuto aggiornarla quel che basta per eliminare tutti questi allarmi che girano e magari sostituire il cambio con un altro.
le altre sue concorrenti no, l'aggiornamento è continuo ed escono sempre modelli nuovi.
a questo punto, dato per scontato che qualsiasi prodotto si acquista, ci saranno dei problemi (parlo statisticamente), non escluderei a priori l'acquisto di una thesis, magari con il cambio manuale, visto che economicamente è conveniente, la paghi anche la metà di una equivalente (il mio amico ha acquistato la merdedes E con 33 mila euro, io ne ho spesi 15950).
di contro una mercedes la rivendi, la thesis no.
sono stato breve, sto aspettando i colleghi che devono arrivare a minuti per andare al bar a pranzare..
ciao
Stefano
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 06 dic 2010, 17:54
Re: Aiutoooo per favore aiutatemi a farmi capire che comprare una thesis è un errore!!!!
Ciao io ho acquistato una Thesis 2.4 175 cv, circa tre mesi fa, cambio rigorosamente manuale. L' auto è splendida ma come per tutti dopo tre mesi mi si sono presentati (di Sabato!!!) le avarie delle spie. Il mio elettrauto non ha ancora risolto il problema dopo una settimana di auto ferma. Sicuramente Lunedi porterò l' auto in Lancia. Quello che mi fa specie, è che non abbiano mai risolto problemi in sostanza così stupidi che hanno gettato la Thesis e tutta la Lancia nel fango più totale. Peccato. Trovo ridicolo che abbiamo posto una centralina, tra quelle che abbiamo trovato, sotto la ruota anteriore sinistra, "protetta" solo da un passaruota in plastica, che di protezione in realtà ne offre davvero poca. Potevano portare tutte le centraline "a rischio" nel vano del bagagliaio, prolungando i vari cavi. UCCIDETE chi ha progettato l' elettronica di quest' auto o mandatelo a ZAPPARE!!!!!!!!!!!!!!!
Re: Aiutoooo per favore aiutatemi a farmi capire che comprare una thesis è un errore!!!!
S_v6, non è vero quanto hai affermato circa gli interni frau. Anche con i frau quindi non ci sono braccioli cassettini ed inserti porte in pelle. E' tutto ecopelle. Se la tua è tutta in pelle, probabilmente il proprietario ne ha fatta esplicita richiesta al momento dell'acquisto.
2valvole, sei certo che il tuo bracciolo sia in pelle? La tua auto di che anno è? Smontandolo, se non si ha un occhio molto attento anche l'ecopelle può essere scambiata per pelle.
Riguardo l'accontentarsi non si trattava di budget o altro anche perchè una tedesca con 5/6 anni di vita non costa molto più di una thesis con gli stessi anni ed il comfort è molto simile.
Pier, in realtà comincio a pensare che la mia auto sia esente da difetti perchè smontata completamente e rimontata dalla fiat. Ho notato che il cambio, dalla differenza di colore con il resto dei componenti, è stato sostituito e che molte altre parti sembrano proprio nuove. Non mi spiego nemmeno il fatto che la mia lente non si sporchi; che una volta inserito il cd di navigazione, tutto funzioni bene. L'overall error è una dimostrazione della mia ipotesi di smontaggio totale. Non so se essere contento della cosa o meno. Di solito preferisco avere un auto con qualche graffio ad una rimessa a nuovo e quindi smontata.
Non credo cmq di essere l'unico thesista esente da difetti. Magari chi non ne ha, non legge nemmeno il forum.
2valvole, sei certo che il tuo bracciolo sia in pelle? La tua auto di che anno è? Smontandolo, se non si ha un occhio molto attento anche l'ecopelle può essere scambiata per pelle.
Riguardo l'accontentarsi non si trattava di budget o altro anche perchè una tedesca con 5/6 anni di vita non costa molto più di una thesis con gli stessi anni ed il comfort è molto simile.
Pier, in realtà comincio a pensare che la mia auto sia esente da difetti perchè smontata completamente e rimontata dalla fiat. Ho notato che il cambio, dalla differenza di colore con il resto dei componenti, è stato sostituito e che molte altre parti sembrano proprio nuove. Non mi spiego nemmeno il fatto che la mia lente non si sporchi; che una volta inserito il cd di navigazione, tutto funzioni bene. L'overall error è una dimostrazione della mia ipotesi di smontaggio totale. Non so se essere contento della cosa o meno. Di solito preferisco avere un auto con qualche graffio ad una rimessa a nuovo e quindi smontata.
Non credo cmq di essere l'unico thesista esente da difetti. Magari chi non ne ha, non legge nemmeno il forum.
Re: Aiutoooo per favore aiutatemi a farmi capire che comprare una thesis è un errore!!!!



Re: Aiutoooo per favore aiutatemi a farmi capire che comprare una thesis è un errore!!!!
Kenzen, di che colore e' il tuo cambio?
Tu sai il motivo per il quale la tua auto e' stata smontata completamente?
Tu sai il motivo per il quale la tua auto e' stata smontata completamente?
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: Aiutoooo per favore aiutatemi a farmi capire che comprare una thesis è un errore!!!!
Penso che gli iscritti a questo forum ,come me ,hanno acquistato la THESIS-in particolare e soprattutto per la sua linea personale ed il suo stile particolare che non si ritrova nei più blasonati "carri armati"tedeschi.
In quale altro modello si trovano gli effetti stlistici unici e personali della nostra bella signora?
Sul mercato tedesco si scopiazza alla grande tra OPEL,AUDI e MERCEDES.
In ordine alle dotazioni pelle,similpelle ,componenti elettronici senza dubbio il mercato di oggi offre molto di più rispetto
a otto anni fà quando è stata prodotta la THESIS ,
Per le avarie siete sicuri che altri modelli siano immuni da strani ed irrisolvibili difetti??
In quale altro modello si trovano gli effetti stlistici unici e personali della nostra bella signora?
Sul mercato tedesco si scopiazza alla grande tra OPEL,AUDI e MERCEDES.
In ordine alle dotazioni pelle,similpelle ,componenti elettronici senza dubbio il mercato di oggi offre molto di più rispetto
a otto anni fà quando è stata prodotta la THESIS ,
Per le avarie siete sicuri che altri modelli siano immuni da strani ed irrisolvibili difetti??
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Aiutoooo per favore aiutatemi a farmi capire che comprare una thesis è un errore!!!!
Una cosa è certa...chi ha comprato una Thesis solo per caso o perchè gli piaceva,ma non è un appassionato di internet ed auto,di certo non sta sul forum.
Di quelle 20 milla e rotte Thesis che sono state prodotte,parecchie esistono ancora. Dovremmo avere 20.000 utenti che si lamentano dei problemi qui...e non ne abbiamo neanche un centinaio. Un motivo ci sarà!
Di quelle 20 milla e rotte Thesis che sono state prodotte,parecchie esistono ancora. Dovremmo avere 20.000 utenti che si lamentano dei problemi qui...e non ne abbiamo neanche un centinaio. Un motivo ci sarà!
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Aiutoooo per favore aiutatemi a farmi capire che comprare una thesis è un errore!!!!
Stefano, il mio cambio è del tipico colore grigio chiaro di una chiave inglese (non so se mi spiego) come anche il braccetto ant.dx. che ha ancora l'etichetta fiat ed ha un colore diverso da quello sx. Le restanti parti del motore invece col tempo si sono andate sporcando di grasso e morchie ed han cambiato colore scurendosi non di poco.
Capisco che è stata smontata perchè è impossibile che la lente del nit non abbia problemi (probabilmente è nuovo tutto il nit), la maniglia lato conducente si muove di 1 mm a causa di una non corretta avvitatura, nei paraurti si vedono le ritoccate di vernice ed l'etichetta sul paraurti anteriore all'interno del cofano, che indica il colore, non è originale, il battitacco posteriore sx interno era rotto e se non lo smonti è impossibile che accada, il faro anteriore dx è di un colore più chiaro dell'altro quindi è stato sostutuito. Tante altre piccolezze che ad un primo sguardo possono sfuggire. Secondo me quindi, dato che l'auto è appartenuta ad una azienda romana di noleggio a lungo termine e data ad un funzionario del governo, è stata rimessa a nuovo a seguito incidente lato dx quindi ceduta al multimarche che me l'ha venduta.
Per quanto riguarda il cambio ho in mente di fare un filmato per far si che possiamo confrontare i diversi comportamenti del cambio marcia in D.
Capisco che è stata smontata perchè è impossibile che la lente del nit non abbia problemi (probabilmente è nuovo tutto il nit), la maniglia lato conducente si muove di 1 mm a causa di una non corretta avvitatura, nei paraurti si vedono le ritoccate di vernice ed l'etichetta sul paraurti anteriore all'interno del cofano, che indica il colore, non è originale, il battitacco posteriore sx interno era rotto e se non lo smonti è impossibile che accada, il faro anteriore dx è di un colore più chiaro dell'altro quindi è stato sostutuito. Tante altre piccolezze che ad un primo sguardo possono sfuggire. Secondo me quindi, dato che l'auto è appartenuta ad una azienda romana di noleggio a lungo termine e data ad un funzionario del governo, è stata rimessa a nuovo a seguito incidente lato dx quindi ceduta al multimarche che me l'ha venduta.
Per quanto riguarda il cambio ho in mente di fare un filmato per far si che possiamo confrontare i diversi comportamenti del cambio marcia in D.