Aiutoooo per favore aiutatemi a farmi capire che comprare una thesis è un errore!!!!

Mercatino
Gallery
montalbano
Messaggi: 1
Iscritto il: 18 nov 2010, 23:29

Aiutoooo per favore aiutatemi a farmi capire che comprare una thesis è un errore!!!!

Messaggio da leggere da montalbano »

Aiutoooo per favore aiutatemi a farmi capire che comprare una thesis è un errore!!!! Ho letto su vari forum che la thesis ha molti difetti soprattutto di natura elettronica, consumi ecc... attualmente uso una nissan primera disel 2.2 ho fatto km 100000 mai un problema ho paura di pentirmi se prendo la thesis. Ma me l'ha sogno pure la notte sono innamorato che ci posso fare? Vi prego smontatemi fatemi capire che non è l'auto giusta per me. Grazie a tutti!!!!!!!!:(
millen
Messaggi: 98
Iscritto il: 15 nov 2009, 16:46

Re: Thesis: rapporto affidabilità,archivio.

Messaggio da leggere da millen »

comra la thesis, compra la thesis,comra la thesis, compra la thesis,comra la thesis, compra la thesis,comra la thesis, compra la thesis,comra la thesis, compra la thesis,comra la thesis, compra la thesis,comra la thesis, compra la thesis,comra la thesis, compra la thesis,
Gatekop
Messaggi: 130
Iscritto il: 31 gen 2010, 08:00

Re: Aiutoooo per favore aiutatemi a farmi capire che comprare una thesis è un errore!!!!

Messaggio da leggere da Gatekop »

La Thesis e un auto molto bella e inutile. Se la desideri, comprala. E proprio da questo innamoramento che si viene fuori piu maturi.
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: Aiutoooo per favore aiutatemi a farmi capire che comprare una thesis è un errore!!!!

Messaggio da leggere da 2valvole »

Sai mia moglie cosa ha detto qualche giorno fa?

"Enzo,
tra tanti anni, quando ci toglieremo la Thesis per farci una altra auto, ci accontenteremo?"

Questa frase l'ha pronunciata accarezzando il bracciolo centrale elegantemente ricoperto di pelle beige, mentre l'auto correva silenziosa in autostrada, a 135..140 km/h senza un fruscio, senza una vibrazione, senza il minimo rumore.

In quel momento ho buttato lo sguardo al mio ometto che sonnecchiava sul sedile posteriore, nel suo seggiolino da bambini, in pieno relax.
Non ero in auto ma in un caldo salotto elegante, talmente silenzioso che riuscivo anche a percepire il respiro di mio figlio.

Non serviva risposta.
E, tra me e me ho realizzato che qualsiasi cosa andrà a sostituire la Thesis non sarà mai alla sua altezza.

E non ci accontenteremo.
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: Aiutoooo per favore aiutatemi a farmi capire che comprare una thesis è un errore!!!!

Messaggio da leggere da Gianni »

Mio figlio un giorno ha guidato la Thesis io dietro con la MiTo gustandomi la sua linea. Dopo aver percorso strada principale e autostrada giunti a destinazione, mio figlio è sceso con un sorriso smagliante dicendomi "papà in autostrada mi stavo quasi addormentado. Non sentivo nessun fruscio, non sentivo nessun rumore. Papà come fai a guidare cosi?'" morale. Concordo in pieno quello che dici Enzo, i miei figli sono cresciuti nelle ammiraglie Lancia. Ma secondo me la Thesis le batte tutte.

Ciao Gianni
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: Aiutoooo per favore aiutatemi a farmi capire che comprare una thesis è un errore!!!!

Messaggio da leggere da 2valvole »

Gianni,
Anche mia figlia, appena acquistata la Thesis, ha voluto subito provarla.
E da allora qualsiasi scusa per poterla guidare è valida.
Lei ha la sua auto (regalo per la maturità scientifica) ma, quando può, va all'università in Thesis lasciandomi in pegno (così dice lei) il suo Suzukino 4x4.
Montalbano,
è verò che la Thesis è una auto con qualche problema in più ma alla fine, anche leggendo nel forum, sono solo allarmismi a volte infondati dovuti alla elettronica non tanto troppo sofisticata quanto, piuttosto, non molto testata in fase di collaudo.
Gira e rigira i "falsi positivi" segnalati come allarmi dalla nostra Thesis sono sempre gli stessi e oramai li conosciamo un pò tutti.
E un pò tutti sappiamo rimediare, grazie alle dritte che ci vengono date quì, nel forum.

Vale la pena comperare una Thesis? Per me si.

E' una bella macchina che io definisco "dalle linee senza tempo".
Ma la cosa bella è che ultimamente mi è capitato di ricevere, incrociando altri thesisti, il lampeggio di saluto come normalmente facciamo noi motociclisti.
Questo vuol dire che chi è "thesista" sa di non essere un semplice automobilista :)-D
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: Aiutoooo per favore aiutatemi a farmi capire che comprare una thesis è un errore!!!!

Messaggio da leggere da Gianni »

2valvole Scritto:
-------------------------------------------------------
> Gianni,
> Anche mia figlia, appena acquistata la Thesis, ha
> voluto subito provarla.
> E da allora qualsiasi scusa per poterla guidare è
> valida.
> Lei ha la sua auto (regalo per la maturità
> scientifica) ma, quando può, va all'università
> in Thesis lasciandomi in pegno (così dice lei) il
> suo Suzukino 4x4.
> Montalbano,

> è verò che la Thesis è una auto con qualche
> problema in più ma alla fine, anche leggendo nel
> forum, sono solo allarmismi a volte infondati
> dovuti alla elettronica non tanto troppo
> sofisticata quanto, piuttosto, non molto testata
> in fase di collaudo.
> Gira e rigira i "falsi positivi" segnalati come
> allarmi dalla nostra Thesis sono sempre gli stessi
> e oramai li conosciamo un pò tutti.
> E un pò tutti sappiamo rimediare, grazie alle
> dritte che ci vengono date quì, nel forum.
>
> Vale la pena comperare una Thesis? Per me si.
>
> E' una bella macchina che io definisco "dalle
> linee senza tempo".
> Ma la cosa bella è che ultimamente mi è capitato
> di ricevere, incrociando altri thesisti, il
> lampeggio di saluto come normalmente facciamo noi
> motociclisti.
> Questo vuol dire che chi è "thesista" sa di non
> essere un semplice automobilista :)-D

Enzo sono pienamente d'accordo con te con tutto quello che scrivi. Il fatto è che appena si accende qualche spia subito il cuore ci arriva in gola :-) come giustamente hai detto grazie al nostro Forum abbiamo risolti diversi problemi.

Ciao Gianni
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: Aiutoooo per favore aiutatemi a farmi capire che comprare una thesis è un errore!!!!

Messaggio da leggere da 2valvole »

Voglio azzardare!!!
Sai perchè io comprerei una Thesis?
Proprio per l'esistenza di questo forum.

Io ho due auto storiche, iscritte ASI, che mantengo efficienti (usandole tra l'altro giornalmente) proprio grazie a due forum dedicati a cui sono registrato.
Quando ho acquistato la Thesis ho fatto la stessa cosa: ho subito cercato un forum di appassionati di questa auto.
Alla prima occhiata mi sono subito reso conto che anche questo è un forum che va aldilà della semplice partecipazione per risolvere i problemi.
C'è talmente tanta voglia di aiutare, talmente tanto altruismo che mi sono sentito (passami il termine) protetto.
Si accendono le spie?
Nessun problema: espongo il problema quì.
E so che a quel problema, se è risolvibile da noi, troverò mille risposte d'aiuto.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Aiutoooo per favore aiutatemi a farmi capire che comprare una thesis è un errore!!!!

Messaggio da leggere da KenZen »

Ho acquistato la thesis per il suo rapporto qualità/prezzo sul mercato dall'usato. Che dire... un'ottima auto. A me fino ad ora non ha mai dato nessunissimo problema che sia elettronico (spie accese ecc) e/o meccanico.
Il suo lusso è difficile trovarlo in altre berline della stessa categoria e fascia di prezzo (talvolta anche su categorie superiori). I suoi materiali non sono il massimo (frau a parte) compreso l'assemblaggio. La sua elettronica di base è abbastanza completa (ha anche un servocomando elettronico per l'apertura delle porte) ma per quanto riguarda il nit, oggi è superato sistemi da ben più performanti. Non dimentichiamo thesis è un progetto di quasi 10 anni. La silenziosità di marcia è in linea con le vetture del suo tempo. Oggi le nuove tedesche (new bmw serie 5) sono più silenziose come insonorizzazione e motore (diesel).

Se vuoi quindi acquistare un'auto con la consapevolezza di non avere una tecnica ultramoderna, la thesis è un ottimo affare ma stai attento a non andare al risparmio e prendi solo modelli dal 2006 in su e con pochi km. Fossi in te scarterei a priori thesis con costo inferiore ai 15k euro.
beppe
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:26

Re: Aiutoooo per favore aiutatemi a farmi capire che comprare una thesis è un errore!!!!

Messaggio da leggere da beppe »

E'una vera auto con personali effetti stilistici e con una linea senza tempo che fatica ad essere apprezzata e debitamente valutata.Peccato che il gruppo FIAT non abbia puntato un rilancio pubblicitario mettendone in risalto le tante e particolari peculiarità della THESIS come la generosa poltrona del posto guida , interni da salotto in pelle Frau ,tranquillità di marcia associata ad una ripresa con tanta cavalleria a disposizione nel silenzio più assoluto, onesti consumi,assoluto confort anche dopo 12 ore di guida continua.
Rispondi

Torna a “Thesis”