Avaria luci di direzione posteriori
Avaria luci di direzione posteriori
Ciao a tutti, mi trovo a descrivervi la nuova impasse della mia Thesis; da oggi pomeriggio improvvisamente ogni qualvolta aziono gli indicatori di direzione mi appare l'allarme "avaria luce di direzione dx o sx" a seconda dell'attivazione a destra o a sinistra appunto. La cosa strana è che visivamente, entrambe le file di led degli indicatori posteriori funzionano, apparentemente senza nessuna zona d'ombra. A qualcuno di voi è successo??? Grazie....
Re: Avaria luci di direzione posteriori
È da circa 2 settimane che, anche sulla mia Thesis, quando aziono gli indicatori di direzione viene segnalato lo stesso allarme (comunque le luci appaiono funzionare correttamente).
Contemporaneamente la frequenza del relè aumenta come se in effetti il relè non vedesse il carico corretto. Avendo notato la presenza di una lieve condensa all'interno di uno degli indicatori mi sono premurato di smontarli e di provvedere ad una accurata asciugatura con un fono ed alla pulizia delle connessioni con dello "spray pulisci contatti". Tutto questo senza ottenere alcun risultato.
Mi auguro che gli amici che ci leggono possano darci indicazioni su come risolvere il problema o perlomeno su dove orientare le ricerche.
Un cordiale saluto a tutti
Contemporaneamente la frequenza del relè aumenta come se in effetti il relè non vedesse il carico corretto. Avendo notato la presenza di una lieve condensa all'interno di uno degli indicatori mi sono premurato di smontarli e di provvedere ad una accurata asciugatura con un fono ed alla pulizia delle connessioni con dello "spray pulisci contatti". Tutto questo senza ottenere alcun risultato.
Mi auguro che gli amici che ci leggono possano darci indicazioni su come risolvere il problema o perlomeno su dove orientare le ricerche.
Un cordiale saluto a tutti
Re: Avaria luci di direzione posteriori
Prova a controllare la massa del faro
Re: Avaria luci di direzione posteriori
Siete sicuri che i led degli indicatori funzionino tutti ?
Mi spiego: i led che compongono gli indicatori di direzione sono composti da due file ciascuno, una superiore e l'altra inferiore.
Molte volte accade che si accende solo la fila inferiore ( a me è successo lo stesso) con conseguente indicazione di avaria e lampeggio accelerato, ma una fila di led (quella inferiore) comunque funzionava.
Io personalmente ho risolto pulendo le connessioni come indicava Giorgio.
Ciao
Pietro G.
Mi spiego: i led che compongono gli indicatori di direzione sono composti da due file ciascuno, una superiore e l'altra inferiore.
Molte volte accade che si accende solo la fila inferiore ( a me è successo lo stesso) con conseguente indicazione di avaria e lampeggio accelerato, ma una fila di led (quella inferiore) comunque funzionava.
Io personalmente ho risolto pulendo le connessioni come indicava Giorgio.
Ciao
Pietro G.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Avaria luci di direzione posteriori
Si Pietro, se mi confermi che la fila di led è composta di due gruppi di connessioni led, allora le mie funzionano completamente. Ora proverò fare pulizia come ha detto Giorgio. Nel frattempo il mio elettrauto di fiducia ha sentito alcuni centri di assistenza Lancia, hanno avuto problemi simili su altre Thesis e han risolto con la sostituzione del faro, personalmente visto il costo che hanno e soprattutto il fatto che visivamente funzionano, sarei molto contrario a sta soluzione.
Re: Avaria luci di direzione posteriori
Ho provato a pulire le connessioni di massa (vedi rif.to C030 e C030 a pag. 48 del manuale d'officina) ma senza risultato.
Una richiesta per Pietroh che lo ha già fatto:
Potresti indicarmi quali sono e dove si trovano le connessioni da pulire?
Ringrazio anticipatamente e rinnovo i miei saluti a tutti i partecipanti a questo utilissimo Forum.
Una richiesta per Pietroh che lo ha già fatto:
Potresti indicarmi quali sono e dove si trovano le connessioni da pulire?
Ringrazio anticipatamente e rinnovo i miei saluti a tutti i partecipanti a questo utilissimo Forum.
Re: Avaria luci di direzione posteriori
Oltre alle masse (C030 e C031) come diceva Giorgio, devi pulire anche i cablaggi (F030 e F031) dei fanali.
Ciao
Ciao
- Allegati
-
- connettori_fanali_posterior.jpg (61.33 KiB) Visto 389 volte
-
- masse_posteriori.jpg (57.76 KiB) Visto 389 volte
-
- connettori_cablaggio.jpg (81.96 KiB) Visto 389 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Avaria luci di direzione posteriori
Ciao a tutti, per risolvere il problema ho provato a pulire tutti i contatti, sia di massa che quelli dei fanali, inoltre ho controllato i collegamenti con il tester, tutto nella norma ed il problema rimane. Ora non mi rimane che fare un confronto dei fanali con un'altra thesis.
Re: Avaria luci di direzione posteriori
Le mie luci di direzione dopo una settimana dalla pulizia dei contatti han ripreso a funzionare, speriamo bene...