MONTAGGIO DIGITALE TERRESTREX(

Mercatino
Gallery
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: MONTAGGIO DIGITALE TERRESTREX(

Messaggio da leggere da Pietroth »

Hai ragione fogigi...........

l'idea "bislacca" :D di fare tutto da solo per poter risparmiare un pò di euro e nel contempo avere la soddisfazione di aver fatto il lavoro con le proprie mani, in questo caso credo sia da abbandonare :( .
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
capo10
Messaggi: 639
Iscritto il: 25 dic 2008, 15:09

Re: MONTAGGIO DIGITALE TERRESTREX(

Messaggio da leggere da capo10 »

Il mondo è vario anche per questo........ , amici comunque quel modulatore che vi indicavo è il modulatore che ho io sulla mia macchina e apparteneva al nostro sasà da lui mi è stato donato e che aveva precedentemente sulla sua macchina prima dell'installazione del doppio din . Un saluto da Capo10(:P)
fogigi
Messaggi: 142
Iscritto il: 13 mag 2009, 21:47

Re: MONTAGGIO DIGITALE TERRESTREX(

Messaggio da leggere da fogigi »

potevi mettere delle foto relative al montaggio ed al funzionamento,qualcuno di noi poteva prendere lo spunto per fare la stessa cosa, lo avessi saputo prima,sicuramente avrei chiesto consiglio a Voi pionieri e sicuramente con i Vostri consigli avrei risparmiato anche dei soldini,ma comunque l'importante è raggiungere l'obbiettivo, ciao a tutti vado a lavorar:)-D, a proposito stanotte nelle belle valli olimpiche ho potuto tastare l'ammiraglia sulla neve ed ero solo a 750 mt slm(tu)
capo10
Messaggi: 639
Iscritto il: 25 dic 2008, 15:09

Re: MONTAGGIO DIGITALE TERRESTREX(

Messaggio da leggere da capo10 »

Buonasera a tutti , oggi ho reinstallato il mio sint tv che precedentemente avevo spedito dietro consiglio ed invito dell'amico fogigi"saluti" e dell'amico Antonio nonchè proprietario della R.E.A.V. di torino (che saluto e ringrazio ancora) per la disponibilità nell'omaggiarmi della modifica appunto da lui eseguita delsint. TV originale della Thesis ! .... Mi sento in dovere di testimoniare a distanza di 1100 km circa da Torino che il lavoro eseguito dal sig. Antonio è prettamente arigianale , di ottima manifattura e pulizia con indubbia conoscenza sull'operato dell'eletronica e componentistica !!! Vero che : la trasformazione consente come di già il nostro collega e amico del Forum fogigi che ci ha ampliamente illustrato nei post della suddetta discussione rendendoci cosi partecipi di questa sua "entusiasmante"esperienza . Credo ad oggi per quanto si sia cercato in rete , nelle discussioni del Forum , nei moduli o ricevitori rf fm o quant'altro di poter affermare con entusiasmo di essere giunti ad un vertice di una meta che sembrava irragiungibile . , Signori a tutti coloro che hanno voglia di dare un valore aggiunto sulla propria Ammiraglia nonchè uno spritz nell'ammodernamento del sistema audio e d'intrattenimento di bandire ogni forma di dubbio o perplessità concedendosi questo optional ...... tanto ambito e desiderato.;) Un saluto ed un grazie ancora .......Capo10
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: MONTAGGIO DIGITALE TERRESTREX(

Messaggio da leggere da robert »

ciao capo10 ma alla fine che modifca è stata fatta al sint-tv perchè forse ho perso qualche passaggio o non ho capito bene.ciao e grazie robert
capo10
Messaggi: 639
Iscritto il: 25 dic 2008, 15:09

Re: MONTAGGIO DIGITALE TERRESTREX(

Messaggio da leggere da capo10 »

Ciao Robert , in poche parole esclude la funzione TV analogica (d'altronde man mano sta scomparendo) quindi dal nit premendo il tasto TV ottieni un ingresso audio video , quindi sul sintonizzatore troverai i 3 jack bianco rosso audio giallo video , dando la possibilità di collegare es. un digitale terrestre , un dvd , ecc. ecc. Nello specifico c'è all'interno del sint in aggiunta dei cavi appunto audio e video che sfruttano le porte antenna come uscita dalla scocca sint originale cosi connesse su alcuni itegrati e/o eprom , poi come dice Antonio della R:E:A:V questo è il 90% che è visibile o copiabile Ma c'è un 10% non visibile che ovviamente è TOP SECRET e cioè farina del suo sacco.
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: MONTAGGIO DIGITALE TERRESTREX(

Messaggio da leggere da robert »

ok tutto chiaro grazie
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: MONTAGGIO DIGITALE TERRESTREX(

Messaggio da leggere da Pietroth »

Capo10.........
cambiano i tempi, è vero !
Perciò, buttiamo alle ortiche il nostro "spirito pioneristico" ed affidiamoci a chi "giustamente" ne sà più di noi.

Lasciatemi però un ultimo "pensiero poetico".........

............l'avreste mai detto che un giorno ci saremmo cambiati la lente del nit da soli ? ;)
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Lucc
Messaggi: 276
Iscritto il: 21 nov 2009, 18:27

Re: MONTAGGIO DIGITALE TERRESTREX(

Messaggio da leggere da Lucc »

Io, dopo aver verificato il risultato della modifica sul sint tv della Thesis di capo10 ieri sera, ho inviato il mio sint tv alla REAV proprio stamattina. Più che al digitale terrestre che comunque ho appena comprato, io guardavo con molta più attenzione alla possibilità di ascoltare brani mp3 tramite porta USB non utilizzando frequenze radio (o tv) ma utilizzando una connessione diretta sull'impianto della Thesis. Questo adesso c'è!
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: MONTAGGIO DIGITALE TERRESTREX(

Messaggio da leggere da robert »

ma cosa è costato questa modifica??
Rispondi

Torna a “Thesis”