restauro Lancia Flavia convertibile Vignale
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 07 nov 2010, 19:16
restauro Lancia Flavia convertibile Vignale
Possiedo da circa 20 anni una Lancia Flavia convertibile 1800 Vignale, immatricolata nel 1966. Ho deciso di restaurarla ma non so quale sia stato il colore originario (attualmente è bianco), il tipo di capote montato in origine (telata, vinilica, o altro),nè il tipo di selleria (attualmente è in vilpelle bordeaux). Vorrei anche rifare il rivestimento del pianale ed anche in questo caso non so se in origine fosse in gomma (o moquette) . Il numero del motore è 815334, quello del modello 815300 ed il numero di telaio 1988. Pensate che con i dati forniti il Registro Storico (cui non sono iscritto) o altro organismo potrebbero darmi indicazioni utili per un rigoroso restauro? Ringrazio chiunque possa aiutarmi in queste ricerche Filippo Tornambè
-
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 22 dic 2008, 16:45
Re: restauro Lancia Flavia convertibile Vignale
Ciao penso che il registro Storico possa darti ogni informazione di cui necessiti.... Una domanda: La macchina dove è stata immatricolata la prima volta? Grazie. Giovanni
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 07 nov 2010, 19:16
Re: restauro Lancia Flavia convertibile Vignale
Purtroppo il Registro storico non mi ha ancora risposto, ma è intervenuto il mio carrozziere che, riportando la Flavia a lamiera, ha scoperto il colore originario: rosso. A questo punto è impossibile che gli interni fossero bordeaux;penso piuttosto ad una vilpelle nera. Comunque continerò nelle mie indagini.
Grazie Filippo T.
Grazie Filippo T.
Re: restauro Lancia Flavia convertibile Vignale
Se mi dici cosa vuoi sapere esattamente....posso provare ad aiutarti. Saluti.