battito dentro il motore

Fulvia
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: battito dentro il motore

Messaggio da leggere da Duke »

Quanto hai speso Peppe?
La mia FSZ 1600 ha fatto quello "strano rumore" per un bel po', e io ignaro ho continuato...
Il risultato è quello della foto che allego.
Bronzina di biella al secondo cilindro frantumata.... (un mezzo guscio si è addirittura dissolto nel motore)
Pistone che ha toccato in testa.
Biella segnata.
Albero segnato.
Un disastro...
Duke
Allegati
fila e fondi.jpg
fila e fondi.jpg (16.17 KiB) Visto 259 volte
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
zagato
Messaggi: 126
Iscritto il: 29 dic 2008, 16:08

Re: battito dentro il motore

Messaggio da leggere da zagato »

Ciao Duke, devo dirti che il mio modesto 1300 non è il tuo nobile 1600 e mi riferisco, come hai ben intuito, sul lato economico, di acquisto ricambi meccanici. I mie costi vivi sono stati solo:
1) manodopera del mio amico meccanico il quale ha voluto solo 250,00 Euro per revisione motore e naturalmente scenderlo e salirlo;
2) ricambi vari ed intendo serie motore, fasce, bronzine banco e biella, kit revisione carburatori, torniere etc. per un totale di 540,00 Euro;
3) albero motore (quello vecchio andato), valvole ed altro recuperato da altro motore di scorta che il vecchio proprietario mi diede quando acquistai la
mia FSZ e devo dire che era veramente in buone condizioni e fonte di innumerevoli ricambi.
Questo è quello che io ho speso.
Anch'io come te ho parecchio sottovalutato il problema e devo rimproverarmi che se avessi agito prima, avrei sicuramente risparmiato parecchio ed inoltre non sarei arrivato a questo punto.
Ti faccio i miei migliori auguri per la risoluzione del problema e mi auguro e ti auguro che non ci voglia l'albero motore nuovo perchè questo è il problema più oneroso.
Tinimi aggiornato.
Peppe
Zagato
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: battito dentro il motore

Messaggio da leggere da Duke »

Nella mia ci vorranno tanti ricambi nuovi, e soprattutto di ottima qualità (pistoni stampati, valvole di gran marca, brozine top e quant'altro).
Spero di poter salvare l'albero.
Già che ci sono, e vista la rarità ormai del motore 1600, vorrei fare l'up-grade di tutto in quanto a materiali, pur senza andare a cercare le prestazioni assolute.
Quanto al resto anch'io ho un grande amico oltre che un grande meccanico veramente competente, per cui non sarà mai quello il problema!
Anzi, se non ci fosse lui avrei già dovuto cambiare hobby (fosse mai solo un hobby...)!!!
Ciao.
Duke.
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Alessandro reghini
Messaggi: 504
Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21

Re: battito dentro il motore

Messaggio da leggere da Alessandro reghini »

Mi fa' piacere che hai riparato la Fulvia, mi sorprende un po' il prezzo dei ricambi, io solo per le bronzine banco e biella HF 2000, circa 5 anni fa' ho speso 450 euro. (Il piu' caro intervento e' stato il totale rifacimento del motore alla 2000 ie: 8,100,000 lire nel '86! Mi era scoppiata la guarnizione del filtro dell'olio e ti lascio immaginare i danni).
Se dovro' fare altri interventi sulle mie Lancia mi sa' che ti chiedero' l'indirizzo del tuo ricambista.
Comunque adesso la soddisfazione di averla in ottime condizioni anche meccaniche (concordo su un buon rodaggio vecchio stile), ti ripaghera' ampiamente le spese.
Salutoni,
Sandro
zagato
Messaggi: 126
Iscritto il: 29 dic 2008, 16:08

Re: battito dentro il motore

Messaggio da leggere da zagato »

Ciao a tutti, oggi ho fatto un bel giro con la mia fsz. Un altro pianeta....... Concordo per il rodaggio però qualche piccolo sprazzo di follia discreta che dovevo pure permettermelo. Riguardo il costo dei ricambi confermo il tutto, quì a Palermo ancora qualche cosa si trova ed a prezzi "umani".
Zagato
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: battito dentro il motore

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Da ricambisti specializzati tipo Spitline
http://www.spitline.com/catalogo.asp?q= ... &Cerca.y=0
come si vede un set di bronzine costa tra i 120 e i 150 euro.
Con un po' di fortuna, da qualche ricambista generico di quelli storici si possono forse trovare bronzine fondi di magazzino (che tanto non è roba che si usura con il tempo...) anche a meno.
A mio parere, pagare più di quella cifra vuol dire farsi rapinare.... :)
Un bravo invece all'amico meccanico di zagato che ha chiesto una cifra incredibilmente onesta!!!!!!
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”