ATTENZIONE!!! ABS

Mercatino
Gallery
iVelin
Messaggi: 244
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:38

Re: ATTENZIONE!!! ABS

Messaggio da leggere da iVelin »

Vi racconto che cosa mi è successo due mesi fa. Mentre andavo a circa 50 km/h si sono attivati i freni per un attimo. Come se io avessi frenato con il piede.
Secondo voi a che cosa può essere dovuto questo?

iVelin
K 2.0 1998
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: ATTENZIONE!!! ABS

Messaggio da leggere da stevek60 »

Sicuro che erano i freni?, a me si è spento tutto per pochi secondi (una volta sola...) e non ti dico per tenerla senza servosterzo e servofreno....
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
iVelin
Messaggi: 244
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:38

Re: ATTENZIONE!!! ABS

Messaggio da leggere da iVelin »

Steve, sono sicuro che erano i freni perché la macchina ha frenato bruscamente e per caso stavo guardando l'infocenter sul quale non è apparso nessun avviso.
K 2.0 1998
MarcoKSW
Messaggi: 496
Iscritto il: 15 feb 2009, 20:19
Località: Bergamo

Re: ATTENZIONE!!! ABS

Messaggio da leggere da MarcoKSW »

L'evento di iVelin mi turba e incuriosisce nello stesso tempo perchè non riesco a capacitarmi appieno di come si possano azionare i freni senza toccare il pedale del freno su macchine moderne, e cercando di analizzare, per quanto mi possano aiutare le mie capacità intellettive:D, mi pare di capire che:
I pistoncini delle pinze vengono azionati idraulicamente dalla pressione generata dalla pompa dei freni la quale a sua volta viene azionata dalla forza "umana" senza, cioè, ausili meccanici esterni, e fino qua, mi direte Voi, hai scoperto l'acqua calda, ed io vi rispondo, in un certo senso si ma ci sarà utile per capire dove può esserci la magagna.
Tra la pompa e le pinze troviamo due importanti meccanismi che aiutano a migliorare l'efficacia della frenata, il primo è l'ABS, ausilio elettromeccanico che grazie a delle elettrovalvole controllate da dei sensori deviano il flusso in pressione (che citavamo prima) in un condotto secondario abassandone la pressione e di conseguenza la forza frenante, una pompa di ricircolo rimmetterà il liquido nel condotto principale ristabilendo la pressione iniziale e di conseguenza l'effetto frenante, poi troviamo il servofreno, di cui ne conosciamo bene il servizio, che sfruttando le depressioni generate o dall'aspirazione del motore (nei motori a benzina) o da una pompa (depressore) agiscono in una scatola separata da una membrana che per effetto appunto della depressione, in un settore della stessa, aiuta la pompa dei freni all'azione frenante (avete mai visto l'esperimento di far entrare un uovo sodo in una bottiglia? si accende un fiammifero lo si butta all'interno della bottiglia e vi si appoggia l'uovo sodo, l'ossigeno bruciato dal fiammifero fa diminuire drasticamente la pressione all'interno della bottiglia e l'uovo entra nella medesima, il servofreno sfrutta, per grandi linee lo stesso principio), ma con questo dove voglio arrivare?
L'ABS ha una pompa che potrebbe, teoricamente, mettere in pressione l'impianto frenante ma, penso io, dovrebbero esserci le elettrovalvole chiuse e/o valvole di sicurezza che farebbero "girare a vuoto" il fluido nei condotti secondari e inibire l'effetto della pompa.
Il servofreno è, secondo me, l'unico che potrebbe realmente poter fare azionare i freni autonomamente, potrebbe bastare un aumento della depressione dal depressore probabilmente difettoso o guasto o l'aumento della sensibilità del polmone servofreno che, a parità di depressione, aumenterebbe drasticamente la forza agente sulla pompa azionandola autonomamente, su una mia vecchia UNO oramai passata a miglior vita, mi succedette di rimanere, nel giro di poche centinaia di metri, con la macchina completamente frenata a causa del servofreno guasto.
Scusate se sono stato prolisso e/o scontato.
Ditemi tranquillamente se secondo voi ho detto delle eresie8-)
Saluti
Marco
L'Italia è bellissima!!!
Marco Lancia
Messaggi: 1618
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:40

Re: ATTENZIONE!!! ABS

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

stavi accelerando?
MarcoKSW
Messaggi: 496
Iscritto il: 15 feb 2009, 20:19
Località: Bergamo

Re: ATTENZIONE!!! ABS

Messaggio da leggere da MarcoKSW »

Se ti riferisci al bloccaggio dei freni che ho avuto no o meglio stavo mantenendo un'andatura abbastanza lineare.
L'Italia è bellissima!!!
Danny-Fox
Messaggi: 29
Iscritto il: 02 giu 2010, 21:04

Re: ATTENZIONE!!! ABS

Messaggio da leggere da Danny-Fox »

Se mi permettette di intervenire in merito alla segnalazione di iVelin,

sono disposto a scommettere qualsiasi cifra che NON ERANO I FRENI, ma che si e spento il motore! (insomma, impianto di accensione, elettronica di bordo, qualcosa del genere). La coppia resistente del motore spento e cosi forte da assomigliare ad una frenata...
La mia vecchia Dedra mi ha preso in giro cosi piu volte affinche mi sono incazzato e ho smontato la centralina d'accensione, dove ho trovato alcune saldature a falso contatto. Le ho ripristinate ed addio problema!
La kappa mi ha fatto questo scherzo anche lei, una volta sola, per qualche decimo di secondo, cca 2 mesi fa. Se lo rifa, allora m'incazzo e potete gia indovinare cosa faro... :)

Poi, devo precisare: L'impianto ABS NON CREA PRESSIONE nel circuito freni, ma al contrario DEPRESIONE, cioe scarica la pressione esistente SBLOCCANDO il freno. Un impianto ABS puo essere accusato per una MANCATA frenatura, nun per una attivazzione improvisa dei freni (senza comando).

E sempre di buona norma pulire i sensori del abs, almeno una volta al anno. E facile. Non cc'e bisogno di smontare niente. Non e la sporcizia inerta (tipo fango) che da problemmi, ma la sottillissima limatura di materiale ferromagnetico che tende ad accumularsi li.

Le centraline ABS hanno un sistema di memorizzazione interna delle errori segnalate (vengono scritte in una memoria flash tutte le segnalazioni di mancato segnale dai sensori). Se si ha modo di farlo, conviene interrogare il sistema ogni tanto. prima che l'abs ti fa una brutta figura in mezzo alla strada ci sono mesi e mesi di segnalazioni di piccoli errori. Se un sensore abs ha cannato per... facciamo 50 millisecondi... nessuno se ne accorge... e va avanti cosi per mesi o anni... poi quando leggi la lunga fila delle segnalazioni... ti viene da strapparti i capelli!!!
MarcoKSW
Messaggi: 496
Iscritto il: 15 feb 2009, 20:19
Località: Bergamo

Re: ATTENZIONE!!! ABS

Messaggio da leggere da MarcoKSW »

Ciao Danny-Fox,
i tuoi consigli sono sempre molto utili e tecnici, ma, per capirsi, quando intendi che l'ABS non crea pressione ti riferivi al mio intervento, piuttosto prolisso, sul funzionamento del circuito frenante?
se è così volevo specificarti che quando dico una pompa di ricircolo rimmetterà il liquido nel condotto principale ristabilendo la pressione iniziale non intendo dire che la pompa si sostituisce all'azione pompante del pedale del freno ma che ristabilisce la pressione iniziale, è un concetto un pò difficile da spiegare, spero di farmi intendere con un esempio:
se io ho un tubo con una pressione costante di 1,00 bar, per farla diminuire dovrò, senza dubbio:
1° ipotesi - estrarre del liquido
2° ipotesi - aumentare la sezione del tubo
3° ipotesi - aumentare la lunghezza del tubo senza diminuirne la sezione
comunque in tutti i casi per ristabilre la pressione iniziale di 1 bar dovro ripristinare le condizioni di partenza e cioè:
1° ipotesi - inserire del liquido
2° e 3° ipotesi - ripristinare le dimensioni del condotto
Comunque vada effettuo sempre una funzione "pompante" per ristabilire la pressione originaria.
Fammi sapere cosa ne pensi.
Saluti
Marco
L'Italia è bellissima!!!
Danny-Fox
Messaggi: 29
Iscritto il: 02 giu 2010, 21:04

Re: ATTENZIONE!!! ABS

Messaggio da leggere da Danny-Fox »

Molti, molti anni fa, i sistemmi anti-blocaggio si usavano solo nei aerei militari. Ai tempi, si chiamavano Anti-Skid (anti slittamento), ed io ero coinvolto nella loro progettazione. Figurati che compito frenare e mantenere la riga su una striscia di cemento larga 9 metri mentre tocchi il suolo a 300 kmh... Poi, trasferita la tecnologia nel automotive, le cose sono rimaste fondamentalmente uguali, e migliorrata molto la elettronica. La cosichiamata pompa di riciclo serve, cosi come dicevi anche tu a RIPRISTINARE la pressione nel circuito idraulico. Per costruzione, e pratticamente impossibile che crea una SOVRAPRESSIONE se non di solo pochi millibar... Fidati, nella proggettazione di un sistema ABS e prevista come condizione l'impossibilita' di un frennaggio se non dietro commando. Cioe' se non commandato, il sistema NON DEVE ASSOLUTAMENTE frenare! Mille volte meglio che, in caso di malfunzionamento, il sistema NON agisce che l'evventualita che agisca da solo, senza commando! Capisci il concetto? Se percaso finisci contro quello davanti perche l'abs ha cannato... sono sempre cavoli tuoi... Il fabbricante ti ha avvertito che il ABS non ti assolve del compito di guidare attento... sotto varie formulazioni, questo e sempre riportato sul manuale della tua macchina...

Per il resto, l'evventuale lavoro di sovrapressione che la pompa di ricircolo puo' evventualmente svolgere per re-inserire il fluido nel circuito idraulico e dovvuto alle configurazioni idrodinamiche dell impianto, appunto per compensare le perdite. Solo questo.
Danny-Fox
Messaggi: 29
Iscritto il: 02 giu 2010, 21:04

Re: ATTENZIONE!!! ABS

Messaggio da leggere da Danny-Fox »

Ora, partendo da questo punto della nostra discussione, mi viene da pensare:

Perche non iniziare un thread per mettere consigli generali?
Proprio quelle cose che uno crede universalmente accettate e cognosciute, e poi si meraviglia che un altro non le sapeva...

Tipo "almeno una volta al anno, se non 2 volte (pulizia prima dell estate e preparazione per inverno) ricordarsi di pulire i sensori del ABS"... eventualmente con istruzioni su come fare...
o
"vai in officina? chiedi che ti fanno un interrogazione del sistema ABS, vedi come vanno le cose. Se non lo chiedi tu, quasi sicuramente non lo farrano loro, da soli!".
o
"hai visto il pulsante "CHECK"? Quando e che l'hai premuto l'ultima volta? 3 mesi fa?! Ok, ricordati di farlo domani!" eventualmente con istruzioni su come fare e cosa capire dai codici di errore che ti vengono riportati...
o
"sai quel piccolo coso nero, li dove finisce il cavo dell'accelerazione? E un potenziometro, ti conviene spruzzarlo con un spray contact da 5 euro, almeno 1 volta ogni 2 anni, meta' dei problemmi arrivono da li... e quando arrivano, costano un sacco di soldi!"
o
"quando e che hai esaminato il tubetto della tua popoff? 4 anni fa? Fidati, ti conviene rivederlo... e rotto!" (io non ho turbo... almeno questo problema non ce l'ho)
o
"Quest'anno hai pulito i cavi che vanno alle candelle con un panno leggermente, MA LEGGERMENTE bagnato? No? Vabbe... d'inverno vieni ad aprire una discussione lammentandoti che il tuo motore perde colpi..."
o
"ma tu lo sapevi che non si gira con gomme invernali d'estate a 100kmh? Non e solo un discorso di quanto sono consumate sul battistrada, guarda che c'entrano altri particolari, temperatura ecc..." (a volte il apparente buon-senso ci puo gioccare brutti scherzi)

e via dicendo... chi ce ne ha ce ne metta...

lo so, sara un brutto compito per i moderatori "filtrare" un po' le cose...
Ma dai, proviamoci!

Non saremo tutti esperti, ma almeno non diamo per scontato che quello che noi troviamo naturale lo e anche per gli altri. Gli altri imparano appunto da noi! Si chiama condivisione dell informazione...

Quanti di voi sapevate che conviene fermare i tergicristalli a meta corsa per sostituire le spazzole... anzi, che e l'unico modo per farlo seza rompere niente?!

O che se devi smontare il sedile (perche ti e esplosa una latina di coca-cola, lasciata dentro sotto il sole d'estate... anche qui c'e un buon consiglio...) devi fare attenzione al connettore della cintura, quale, chi sa come mai, e presoche invisibile e meta' vengono strappati, succede spesso anche in officine! La storia della latina non l'ho fatta io, ma l'ho subita lo stesso, io sapevo che d'estate NON SI LASCIANO MAI latine in macchina e non si viaggia MAI con un accendino a gas sul cruscotto... quella della latina l'ha fatta la mia ragazza... ma lei e bionda, ha un attenuante... :)

Pensate che la mia ex-moglie ha percorso 1800Km (percorrendo da Bucarest/Romania fino a Milano/Italia) senza sapere che conviene controllare la pressione dei pneumatici prima dalla partenza e che se ti fermi a fare rifornimento ti conviene dare un occhio ai livelli dei fluidi. Cosi e finita a Milano, con 1 multa per intrusione nella zona vietata al pasaggio a Verona (lei non guarda mai la segnalectica, tanto quella e un optional), con lamentelle per la macchina pratticamente nuova che gia' tirava a sinistra (gomma anteriore sx meta' sgonfia), lamentelle sul lavavetri che ha smesso di funzionare in Croazia (certo... se il serbatoio si era svuotato...)e sulla quinta marcia che si riffiuta di ingrannare con tanti di orrendi rumori ogni volta che ci provava (certo, se il tapettino in gomma si era spostato e impediva la corsa della frizione...) e quando gli ho chiesto di inserrire le 4 frecce... non sapeva come farlo!

"Cosa?! C'e un manuale d'istruzioni per la macchina?! Ma e un optional anche quello! Quello lo devo consegnare al meccanico, per i tagliandi!"

Lo so, questo e un caso estremo... ho fatto l'esempio giusto per farci 4 risate...ma almeno avete afferato il concetto base... Complimenti alla Renault, per aver fatto una macchina cosi tosta, se si comprava una Lancia e la trattava cosi, ora vi scrivevo dal carcere!

Ora tocca a Stevek60, in quanto moderatore, decidere se lasciare il mio post cosi com'e o fare uno split, iniziando un thread nuovo... hehe... se posso scartare il mio compito su qualcun altro... lo faccio volentieri! :) Cosi ce la faro a godermi la pensione :)
Rispondi

Torna a “K”