Cambio k 2.0 SW
Re: Cambio k 2.0 SW
Infatti poi sono state cambiate le guarnizioni
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Re: Cambio k 2.0 SW
Ciao a tutti,
riprendo questa vecchia discussione per comunicare la soluzione del problema, gentilmente indicatami da Dannyfox in occasione del raduno del 20 giugno.
E' stato sufficiente recarsi dal meccanico e farsi regolare i cavi Bowden, che collegano il cambio alla leva in abitacolo, non da specifica Lancia, ma leggermente spostati verso la quinta; questo perche' il problema era causato da una dilatazione (infatti avevamo problemi solo con il caldo) che spostava i cavi leggermente, questione di millimetri, dalla posizione sopportata dalle tolleranze e impediva alla leva di comandare l'estrazione della marcia.
A sostegno di cio' posso dire che, eseguita una prova, a mano, lavorando direttamente sul perno posto sopra il cambio nel cofano motore, la marcia usciva senza nessuna difficolta'.
Per questo ringrazio Dannyfox e... prossimamente vi sottoporro' altri piccoli problemini.
Andrea
P.S. Dimenticavo, il concessionario 4 anni fa per lo stesso problema mi ha fatto sostituire tutto il cambio ("solo" 2500 euro...) e la frizione, che andava molto meglio di quella di adesso, che gia' inizia a strappare...
riprendo questa vecchia discussione per comunicare la soluzione del problema, gentilmente indicatami da Dannyfox in occasione del raduno del 20 giugno.
E' stato sufficiente recarsi dal meccanico e farsi regolare i cavi Bowden, che collegano il cambio alla leva in abitacolo, non da specifica Lancia, ma leggermente spostati verso la quinta; questo perche' il problema era causato da una dilatazione (infatti avevamo problemi solo con il caldo) che spostava i cavi leggermente, questione di millimetri, dalla posizione sopportata dalle tolleranze e impediva alla leva di comandare l'estrazione della marcia.
A sostegno di cio' posso dire che, eseguita una prova, a mano, lavorando direttamente sul perno posto sopra il cambio nel cofano motore, la marcia usciva senza nessuna difficolta'.
Per questo ringrazio Dannyfox e... prossimamente vi sottoporro' altri piccoli problemini.
Andrea
P.S. Dimenticavo, il concessionario 4 anni fa per lo stesso problema mi ha fatto sostituire tutto il cambio ("solo" 2500 euro...) e la frizione, che andava molto meglio di quella di adesso, che gia' inizia a strappare...
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
-
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 08 gen 2009, 00:38
Re: Cambio k 2.0 SW
Ottimo!!! Certo che la prima volta.... E lo scoramento pro demolizione d qualche tempo fa'....
Ciao
Giorgio
Ciao
Giorgio
Re: Cambio k 2.0 SW
Be', quello era dovuto anche al fatto che gli ammortizzatori davanti sono scarichi, il silenziatore centrale e' appena andato k.o., il parabrezza, cambiato un anno fa, ha gia' tre scalfiture, il pomello del cambio e' spaccato... e tra un anno c'e' la revisione da superare!
Facendo due conti, se il cambio avesse continuato a dare problemi, il cambio sarebbe stato inevitabile, per evitare ulteriori salassi.
Ciao
Andrea
Facendo due conti, se il cambio avesse continuato a dare problemi, il cambio sarebbe stato inevitabile, per evitare ulteriori salassi.
Ciao
Andrea
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Re: Cambio k 2.0 SW
Ciao, ragazzi. Mi scuso per la mia assenza... ho girato un po'...
@ Andrea11 sono molto contento di sentire che hai finalmente risolto il problema!
Ora senti questa, e bella: il tuo problema si e trasferito sulla mia kappa
)
Cioe' da alcuni giorni ho notato che a volte faccio fatica ad usare la quinta marcia, a volte ad inserirla, a volte a disinserirla. Ieri ho finalmente trovato qualche attimo per esaminare il problema e ho scoperto che il pezzo in plastica che regge la leva del cambio e le levette ausiliari (quello che trovi subito toggliendo la cuffia della leva del cambio) presenta una spaccatura, appena visibile... ma questo basta per rovinare la taratura strettissima dei cavi Bowden... e generarmi questi fastidi. ora devo trovarmi un ricambio e il tempo per sistemarla... prima che quel coso in plastica mi si spacca del tutto!
Andrea, mi raccommando, al prossimo raduno NON venire a raccontarmi niente su un tuo problema alla macchina... mi sa che c'e il rischio di contaggiarmi...
)
)
)
@ Andrea11 sono molto contento di sentire che hai finalmente risolto il problema!
Ora senti questa, e bella: il tuo problema si e trasferito sulla mia kappa

Cioe' da alcuni giorni ho notato che a volte faccio fatica ad usare la quinta marcia, a volte ad inserirla, a volte a disinserirla. Ieri ho finalmente trovato qualche attimo per esaminare il problema e ho scoperto che il pezzo in plastica che regge la leva del cambio e le levette ausiliari (quello che trovi subito toggliendo la cuffia della leva del cambio) presenta una spaccatura, appena visibile... ma questo basta per rovinare la taratura strettissima dei cavi Bowden... e generarmi questi fastidi. ora devo trovarmi un ricambio e il tempo per sistemarla... prima che quel coso in plastica mi si spacca del tutto!
Andrea, mi raccommando, al prossimo raduno NON venire a raccontarmi niente su un tuo problema alla macchina... mi sa che c'e il rischio di contaggiarmi...



Re: Cambio k 2.0 SW
Mi dispiace davvero, Daniel!
La prossima volta staro' muto come un pesce!
La prossima volta staro' muto come un pesce!
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Re: Cambio k 2.0 SW
Andrea, tu non preoccuparti... al prossimo raduno o qui sul forum, se hai qualcosa da chiedere, chiedimi pure...
Saro lieto di aiutarti se posso farlo
-D
... basta che non tocchi la mia kappa!!!
Il mio problema lo sistemero facilmente, non appena tornero dalle vacanze...
Saro lieto di aiutarti se posso farlo

... basta che non tocchi la mia kappa!!!



Il mio problema lo sistemero facilmente, non appena tornero dalle vacanze...
Re: Cambio k 2.0 SW
Recupero questa vecchia discussione, e' inutile aprirne di nuove sempre sugli stessi argomenti. Per la cronaca, il cambio e' tornato a dare gli stessi problemi di prima, se non peggiori: adesso a caldo non entrano piu' ne' la IV ne la III, oltre a non uscire la V. Comunque, la richiesta e' la seguente: e' possibile cambiare la guarnizione tra motore e cambio, a causa di trafilamenti d'olio, senza tirar giu' tutto? Se si', e' tanto costoso?
Grazie
Andrea
Grazie
Andrea
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Re: Cambio k 2.0 SW
Per il cambio consiglio di provare a riposizionare i tiranti interessati.
Per la guarnizione secondo me devi ritirare giù tutto visto che devi separare il cambio dal blocco motore per poter inserire la guarnizione.
Che storie però!! Che gente di mer..a che si spaccia per autoriparatore. ?tt?
Per la guarnizione secondo me devi ritirare giù tutto visto che devi separare il cambio dal blocco motore per poter inserire la guarnizione.
Che storie però!! Che gente di mer..a che si spaccia per autoriparatore. ?tt?
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Cambio k 2.0 SW
tu indendi dire il premistoppa, tra cambio e motore non ci sono quarnizzioni come o mecionato tempo fa ma ai messo l''olio sintetico o ai sempre lo stesso io ora uso lolio ATF quello che si mette nei cambi atomatici e perfetto tu mi diraia ma sei matto