Cambio k 2.0 SW

Mercatino
Gallery
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Cambio k 2.0 SW

Messaggio da leggere da Andrea11 »

Ciao a tutti.
Da qualche tempo, percorrendo l'autostrada per circa due ore in quinta a velocita' codice, arrivati al casello o in area di servizio, faccio fatica a togliere la marcia tanto che, l'ultima volta, non ci sono proprio riuscito e ho dovuto percorrere circa mezz'ora in coda in quinta. Non e' un problema nuovo, perche' gia 3 anni fa il cambio era stato sostituito per lo stesso motivo, e ora si sta ripresentando. Qualcuno sa darmi qualche delucidazione?
Andrea
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
aldo
Messaggi: 547
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:48
Località: olanda

Re: Cambio k 2.0 SW

Messaggio da leggere da aldo »

esiste un olio sintetico pravalo io lo messo due anni fa il cambio pure dinverno e molto dolce se non sbaglio e della selena e qullo che usano pure sul lalfa brera iformati.
Aldo
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: Cambio k 2.0 SW

Messaggio da leggere da Andrea11 »

Qualcun'altro ha gia' provato quest'olio? Non ci possono essere effetti indesiderati? Quello che interessa a me e' soprattutto diminuire la temperatura del cambio, se avete altri suggerimenti vi ringrazio anticipatamente.
Andrea11
P.S. Per Aldo, quale olio hai messo?
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
aldo
Messaggi: 547
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:48
Località: olanda

Re: Cambio k 2.0 SW

Messaggio da leggere da aldo »

io odovuto mettere un olio di una marca americana dato lolio selena non si trova qui in olanda qurda sul sito selena se non sbaglio e lo stesso olio che usano sul l''afa romeo brera.se controlli sul forum di 6 o7 mesi fa qalcono ne a parlato di qusto olio sitetico.
se non sbaglio il suo nome e ENZO.
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: Cambio k 2.0 SW

Messaggio da leggere da Andrea11 »

Ma tu perche' l'hai cambiato? Avevi difficolta' nel togliere o nell'inserire le marce?
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
aldo
Messaggi: 547
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:48
Località: olanda

Re: Cambio k 2.0 SW

Messaggio da leggere da aldo »

lo cambiato prima di tutto quando fa fredo le marcie etrano piu bene secondo fa meno rumore. ma per me e stato pure una prova dato che sul sito di questo olio americano dava pure per laKappa il sintetico. e se non sbglio e 75w80 e qello della casa lancia da 80w90. adesso non so di cheanno e la tua kappa la mia e del 1997 eil combio lavora con le staghe qli ultimi modelli se non sbaglio lavorano diversamente, ma tutto questo non a inportaza con lolio.e logico ghe qullo che succete a te non e normalema forse ne vale la pena prima a provare con il sintetico. se va bene te la sei cavata con pochi soldi.per il resto tu devi decidere cosa devi fare.

Aldo
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Cambio k 2.0 SW

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Tre anni fa quale fu la diagnosi che portò alla sostituzione del cambio? Ti avranno detto qualche cosa perchè se lo stesso difetto si ripresenta adesso c'è qualche cosa che non quadra. Non penso proprio sia imputabile all'olio a meno che sei senza. Hai verificato il livello dell'olio? Se è presente, il problema è un altro ma è difficile eseguire una diagnosi così. Hai provato a rivolgerti a qualcun'altro? giusto per vedere cosa dicono.
Ma nei percorsi brevi funziona normalmente?
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: Cambio k 2.0 SW

Messaggio da leggere da Andrea11 »

La diagnosi e' che il cambio si surriscalda
dopo un percorso medio lungo in autostrada in quinta a 130 Km/h. Il
surriscaldamento provoca la fusione di alcune parti in plastica che
subiscono degli spostamenti e rendono difficoltosa l'estrazione
della quinta. Quando il cambio si raffredda tutto ritorna normale.
Prima di sostituire il cambio c'era una perdita d'olio, ma e' stata riparata piu' di 4 anni fa.

Ho provato a far valere il fatto che il problema si e' riproposto, ma
mi e' stato detto che era passato il periodo di garanzia e anche la
Lancia stessa (sede centrale) mi ha detto che con l'eta' della macchina
non possono fare piu' niente.

Il livello dell'olio e' a posto e l'olio e' quello ufficiale Lancia.
Servirebbe un olio che lubrifica maggiormente diminuendo il
surriscaldamento (se esiste).
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Cambio k 2.0 SW

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Ma perchè il cambio si surriscalda? il problema è proprio questo. Surriscaldarsi un po va bene ma se tale evento porta a fusione alcune parti in plastica un motivo ci sarà!!! 8-) Mi sa tanto che non te lo diranno mai sempre se sanno da cosa dipende. Il cambio era nuovo, usato o rigenerato Lancia? Comunque c'è qualche cosa che non va, hai provato a sentire qualche altra campana? Da quale regione scrivi?
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: Cambio k 2.0 SW

Messaggio da leggere da Andrea11 »

Il cambio era rigenerato Lancia, e scrivo da Pavia
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Rispondi

Torna a “K”