:X:X:Xcarburatori weber 44 dcnf

Gallery
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

:X:X:Xcarburatori weber 44 dcnf

Messaggio da leggere da as2367 »

E' dal 2005 che sulla mia monte monto 2 doppi corpi come da titolo.
Da circa tre mesi ho notato che il primo corpo quello che porta la miscela al 1° cilindro,, si è completamente annerito, ho riprovato ad effettuare la carburazione ma in più di una circostanza su questo corpo si manifestano fastidiosi scintillii e nell'avviamento, al momento di accelerare intorno ai 1000-2000 r.p e come se il motore andasse a 3 cilindri per poi riprendersi subito dopo sapete darmi qualche notizia in merito? salutissimi da as2367:P:P:P
StefanoF
Messaggi: 606
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:55
Località: Firenze

Re: :X:X:Xcarburatori weber 44 dcnf

Messaggio da leggere da StefanoF »

Caro Ivan, potrebbe essere che hai la valvola d'aspirazione impiccata(quasi senza gioco) o addirittura bruciata: se fosse otturato qualche getto o qualche condotto interno, il tuo carburatorista se ne sarebbe accorto!
Saluti, Stefano
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
pino818
Messaggi: 134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:03

Re: :X:X:Xcarburatori weber 44 dcnf

Messaggio da leggere da pino818 »

salve,
io ho un problema simile, ma le valvole sono ok, il gioco è giusto. pensavo a una non perfetta tenuta tra carburatore e collettore, infatti la prova che dovrei fare è cambiare le guarnizioni tra carburatore e testa unitamente al distanziale in bachelite.
saluti
ps
fulvia coupè 1.3 s seconda serie '73
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: :X:X:Xcarburatori weber 44 dcnf

Messaggio da leggere da as2367 »

Grazie Stefano, avevo intutio qualche cosa di simile, mi auguro che oltre a quanto già ribadito, non ci siano problemi nell'accensione, o meglio nella distribuzione di corrente emanata dalle candele Ciao
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”