Distanziali ruote :)-D

Mercatino
Gallery
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: Distanziali ruote :)-D

Messaggio da leggere da Gianni »

Dunque i miei cerchi secondo la casa costruttrice sono per la Thesis, ma quando sono arrivati il gommista gli vuole mettere su e constatiamo che il cerchio striscia alle pasticche anteriori. Alle domanda che facciamo? Mi consiglia di montare i distanziali di 5mm. Ho montato questi cerchi perchè gli adopero per la stagione estiva con gomme estive. Mentre le sue originali ho montato su le gomme invernali.

Ciao Gianni
bravo
Messaggi: 274
Iscritto il: 26 apr 2009, 19:23

Re: Distanziali ruote :)-D

Messaggio da leggere da bravo »

un caloroso saluto a tutti thesisti ,e al forum.
Rieccoci di nuovo qua,se possibile vorrei dire riguardo sti distanziali qualcosa, qualcuno dice per allargare la carreggiata.

allora in primis con questi distanziali con l andare del tempo iniziano vibrazioni qualcuno dice di no ma con l andar del tempo mi darete ragione,

2) i cerchi della thesis sono16x 7 pollici per 39mm di profondita con 215/60/16

mentre 7x17= 41 mm profondita

allora montando 8x17=35mmdi profondita con 225/50/17 allarga 2/3 cm la carreggiata e non toccano da nessuna parte e posso dire che come tenuta di strada e comportamento su strada e formidabile,senza fare dei ritocchi alla carrozzeria dietro i passaruote spero di essere stato d aiuto a qualcuno

saluti

bravo(antonio)
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Distanziali ruote :)-D

Messaggio da leggere da Pietroth »

Scusami bravo......... sicuramente sono io che non ho capito, potresti spegarmi meglio ?
Ciao.
Pietro G.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
bravo
Messaggi: 274
Iscritto il: 26 apr 2009, 19:23

Re: Distanziali ruote :)-D

Messaggio da leggere da bravo »

allora cerco di spiegarmi meglio ,i cerchi della thesis sono da 16 e da 17,

da 16 hanno la profondita di 39mm verso l interno, mentre da 17 sono 41mm

come diceva gianni se non erro il suo gommista gli ha consigliato o montato i distanziali di 5mm si vede che quei cerchi avevano la profondita piu del previsto cioe +di 41mm e allora toccano internamente sulle plastiche, allora montando i distanziali di 5mm si porta il cerchio +o- alla profondita di 38 mm e non toccano,e sono quasi come i cerchi originali.

mentre se si ha una profondita di 30mm in questo caso toccano esternamente sui bordi dei parafanghi e si devono modificare i bordi ripiegandoli,ricorda che i cerchi della thesis sono 7pollici se si dice cosi in italia di larghezza quindi tra la 215/60/16 e la 225/50/17 la differenza e minimale come larghezza gomma e careggiata,

mentre se monti cerchi da (8x17 con profondita 35mm con gomme 225/50/17 tra i cerchi originali e questi hai minimo 3cm di larghezza careggiata ,e di gomma minimo 2 cm piu larga rispetto a quelli originali li tengo alla mia e posso dirti sono piu larghi i miei anziche quelli montati dall'ultima versione da 18 pollici.spero di essermi spiegato bene ,se hai bisogno di spiegazioni sono qua?

saluti da
bravo (antonio)
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: Distanziali ruote :)-D

Messaggio da leggere da Gianni »

bravo Scritto:
-------------------------------------------------------
> allora cerco di spiegarmi meglio ,i cerchi della
> thesis sono da 16 e da 17,
>
> da 16 hanno la profondita di 39mm verso l
> interno, mentre da 17 sono 41mm
>
> come diceva gianni se non erro il suo gommista gli
> ha consigliato o montato i distanziali di 5mm si
> vede che quei cerchi avevano la profondita piu
> del previsto cioe +di 41mm e allora toccano
> internamente sulle plastiche, allora montando i
> distanziali di 5mm si porta il cerchio +o- alla
> profondita di 38 mm e non toccano,e sono quasi
> come i cerchi originali.
>
> mentre se si ha una profondita di 30mm in questo
> caso toccano esternamente sui bordi dei parafanghi
> e si devono modificare i bordi
> ripiegandoli,ricorda che i cerchi della thesis
> sono 7pollici se si dice cosi in italia di
> larghezza quindi tra la 215/60/16 e la 225/50/17
> la differenza e minimale come larghezza gomma e
> careggiata,
>
> mentre se monti cerchi da (8x17 con profondita
> 35mm con gomme 225/50/17 tra i cerchi originali e
> questi hai minimo 3cm di larghezza careggiata ,e
> di gomma minimo 2 cm piu larga rispetto a quelli
> originali li tengo alla mia e posso dirti sono
> piu larghi i miei anziche quelli montati
> dall'ultima versione da 18 pollici.spero di
> essermi spiegato bene ,se hai bisogno di
> spiegazioni sono qua?
>
> saluti da
> bravo (antonio)

Complimenti bravo(tu)
arturo bastermaji
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 ago 2010, 19:36

Re: Sospensioni Thesis

Messaggio da leggere da arturo bastermaji »

Ciao a Tutti e grazie in anticipo a chi vorra rispondere.
Ho una Thesis 2004 motore 3000 a Beirut Libano
Nesuno sa come assistere a manutenzione Thesis
Le strade non sono dei migliori,ho dei rumori (batte) dalle sospensioni dietro quando passa su una buca.
Dove sono piazzate gli ingrassatori delle sospnsioni.
Come si fa a ingrassare e se ci vuole un tipo di grasso speciale.
Non sono mai stati ingrassati prima
Auto ha viaggiato solo 12000 km tuto il tempo
Grazie
nq00011
Messaggi: 100
Iscritto il: 23 dic 2008, 22:39

Re: Distanziali ruote :)-D

Messaggio da leggere da nq00011 »

[size=large]Voglio ringraziare tutti gli intervenuti per il contributo dato.
Un cordiale saluto.[/size]
:)-D
:)-D
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Distanziali ruote :)-D

Messaggio da leggere da Pietroth »

ma che fai ? te ne vai ?
ai voglia ancora di cosa da dire................. :)
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Rispondi

Torna a “Thesis”