lybra multimediale

Mercatino
Gallery
Birbapazza
Messaggi: 29
Iscritto il: 27 ago 2010, 16:29

Re: lybra multimediale

Messaggio da leggere da Birbapazza »

alf Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao,
> ho notato che sei abbastanza preparato!
> sulla scart in uscita dal dvd plaver ( leggo su di
> una piedinatura trovata sulla rete)sul piedino16
> ce già una tensione di 5 volt!
> secondo te invece di innalzare la tensione a 5
> volt dal pin 19 si potrebbe usare direttamente
> quella del piedino16?
> ciao alf


Domanda...
io prima di cominciare sul pratico vorrei capire bene ogni passaggio in linea teorica per giungere ad un risultato che sia accettabile (non mi piace preprio l'idea della commutazione video con interruttore ).

Se leggi la guida redatta da Simo86, su cui ho basato la mia supposizione, eszatan.elsat.net.pl/lybra%2520multimediale.pdf (l'ho trovata con google) non si menziona assolutamente la componente alimentazione a 5v, per cui non comprendo appieno la necessità di averlo, ha lo scopo di non utilizzare il tasto di commutazione video?

inoltre, sempre da questa guida, ed alla pagina 28, il PIN 16 sulla presa SCART è chiamato "cancellazione" non è che il segnale in arrivo dal DVD player da 5V è solo un impulso con lo scopo di pulire lo schermo e non è fisso?
tmarckt
Messaggi: 6
Iscritto il: 24 ago 2010, 09:21

Re: lybra multimediale

Messaggio da leggere da tmarckt »

Birbapazza Scritto:
>se non ho capito male tu hai un'ICS senza DIN 13 poli

ciao,
si in effetti sono stato un pò ambiguo.
no io devo avere ICS con il connettore 13 pin in quanto la mia lybra è del 2003 con numero di telaio superiore a quello indicato come sbarramento del passaggio tra senza connettore e connettore
Birbapazza
Messaggi: 29
Iscritto il: 27 ago 2010, 16:29

Re: lybra multimediale

Messaggio da leggere da Birbapazza »

Ciao Tmarkt,

siamo al medesimo quesito, io sto intraprendendo il cammino di multimedialzzare la Lybra, anche la mia è del 2003 e dovrei avere il connettore.

dopo aver analizzato entrambe le guide mi sono torvato a chiedermi dove collegare l'audio se Jackonthenet rimanda ad altre guide.

immagina il mio stupore quando, avendo fatto un ragionamento medesimo al tuo mi sono visto rispondere che l'audio non passerebbe dai 13 poli ma dalla presa AUX, che senso ha?

Se la Bortesi commercializza un interfaccia da cui passa direttamente audio e video dal 13 poli, non vedo perchè gli stessi poli audio non posono passare dal cavo SCART direttamente (forse ne è compromessa la qualità audio?)
Credo che se il problema dell'innalzamento a 5v è reale potrebbe essere l'interfaccia Bortesi a fornire il voltaggio necessario alla commutazione, che, a differenza delle televisioni di casa, avviene a mezzo pressione tasto TRIP.

Mi metto ora anch'io in cerca del pin-out della 13 pin, se la trovi fammi sapere.

Carlo
tmarckt
Messaggi: 6
Iscritto il: 24 ago 2010, 09:21

Re: lybra multimediale

Messaggio da leggere da tmarckt »

Birbapazza Scritto:

> > secondo te invece di innalzare la tensione a 5
> > volt dal pin 19 si potrebbe usare direttamente
> > quella del piedino16?

> inoltre, sempre da questa guida, ed alla pagina
> 28, il PIN 16 sulla presa SCART è chiamato
> "cancellazione" non è che il segnale in arrivo
> dal DVD player da 5V è solo un impulso con lo
> scopo di pulire lo schermo e non è fisso?

il piedino 16 della scart, stando ai suoi inventori, servirebbe per la commutazione automatico da rgb a composito dell'apparecchio a cui lo si innesta. praticamente se la tua tv ha la scart completa capisce da quel segnale cosa deve aspettarsi come video in ingresso. tale segnale è in tensione ma ha normalmente come massimo 1,3V.
é al piedino 8 che possiamo avere (se il dispositivo (DVD) lo ha) una tensione superiore, che può arrivare anche fino a 12V; questo piedino invia alla "TV" lo stato e l'aspect ratio cioè se è 19:9, 4:3, acceso, spento,ecc.
aramis13
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 ago 2010, 10:45

Re: lybra multimediale

Messaggio da leggere da aramis13 »

Salve a tutti c'è qualcuno in grado di preparare sto benedetto cavo e spedirmelo? non trovo nessuno che sia capace di saldarlo ho trovato lo spinotto ho preso una scart completa di tutti i fili ma non trovo un riparatore che lo saldi
poi a installarlo sulla macchina lo faccio da me grazie aspetto risposte abito a cadorago provincia di como ma lavoro a milano quindi se ci fosse qualcuno in zona sarebbe bello poterne discutere e vedere che cosa montare grazie
Rispondi

Torna a “Lybra”