Problemi di avviamento

Mercatino
Gallery
Doc80
Messaggi: 30
Iscritto il: 21 ago 2010, 11:46

Problemi di avviamento

Messaggio da leggere da Doc80 »

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ma ho un problema con la mia Thesis (2.4 20v 2004).
Come riscontrato in altri post qui all'interno anch'io ho problemi di avviamento, per la precisione sono al quarto evento (nessuno dei quali accumunato da particolari fattori) negli ultimi 2 mesi. Tutte le spie sono regolari, l'autodiagnosi iniziale OK, nessun calo di tensione e motorino d'avviamento che dal rumore sembra apposto.
Portata dal meccanico nessun riscontro in merito, l'EXAMINER risulta negativo... per lui può essere il sensore di giri o qualcosa relativo alla pompa della benzina. Finora l'auto è sempre ripartita dopo una decina di minuti e svariati tentativi.
lanzwil
Messaggi: 1257
Iscritto il: 23 dic 2008, 21:41

Re: Problemi di avviamento

Messaggio da leggere da lanzwil »

Hai controllato se l'aqua era sopra i 90 gradi?
Thesis 3.0 V6 Emblema - Blu Lancia + Pelle Poltrona Frau Tabacco
Delta 1.4 Platino GPL - Rosso Boreale/Tetto nero lava + Pack Pelle Frau Beige
Doc80
Messaggi: 30
Iscritto il: 21 ago 2010, 11:46

Re: Problemi di avviamento

Messaggio da leggere da Doc80 »

In nessuna delle 4 volte l'acqua era sopra i 90 gradi...2 volte addirittura era a zero.
lanzwil
Messaggi: 1257
Iscritto il: 23 dic 2008, 21:41

Re: Problemi di avviamento

Messaggio da leggere da lanzwil »

Allora, niente. Ma succede soltanto dopo una breve fermata o anche alla mattina quando la macchina era ferma tutta la notte?
Thesis 3.0 V6 Emblema - Blu Lancia + Pelle Poltrona Frau Tabacco
Delta 1.4 Platino GPL - Rosso Boreale/Tetto nero lava + Pack Pelle Frau Beige
Doc80
Messaggi: 30
Iscritto il: 21 ago 2010, 11:46

Re: Problemi di avviamento

Messaggio da leggere da Doc80 »

In entrambi i casi....non ho trovato nessuna logica che unisca i fatti.
bravo
Messaggi: 274
Iscritto il: 26 apr 2009, 19:23

Re: Problemi di avviamento

Messaggio da leggere da bravo »

prova a sostituire il sensore di temperatura che sta posto sul termostato di colore blu quello serve a mandare degli impulsi alla centralina motore,se quello va in tilt comunica alla centralina -32 gradi e il motore non parte il 99% dei casi e quello il problema,tzranne se ce qualcos altro che non va

poi quel sensore costa dai 10/15 euro 5 minuti per sostituirlo.



salutida: bravo
Rispondi

Torna a “Thesis”