Uso della propia delta/prisma
-
- Messaggi: 1156
- Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27
Re: Uso della propia delta/prisma
Qualche giorno fa ero dietro ad uno con una Audi TT che in una rotonda (ovviamente con l'asfalto che e'
l'esatto contrario della parabolica di Monza) ha deciso di dare un colpo di acceleratore.
Risultato: ha perso il posteriore a destra e poi a sinistra (l'elettronica e' intervenuta pesantemente).
Le potenze in gioco sono differenti, la trazione e' differente, ma oggi ho voluto fare il 'pirla'
e ho dato un colpo di acceleratore nella stessa rotonda - DON'T TRY THIS AT HOME ... -
Risultato: gomme che fischiavano, appoggio sulle esterne, ma il retrotreno ha seguito tranquillamente.
Morale: un buon telaio (anche se non particolarmente rigido) , buone sospensioni
ed equilibrio del mezzo valgono piu' di ogni elettronica, e fanno divertire di piu' in sicurezza.
Goditi la tua Delta, tranquillamente.
Saluti
(P.S. Non buttate nel cesso i soldi comprando quella bara ambulante della TT !)
l'esatto contrario della parabolica di Monza) ha deciso di dare un colpo di acceleratore.
Risultato: ha perso il posteriore a destra e poi a sinistra (l'elettronica e' intervenuta pesantemente).
Le potenze in gioco sono differenti, la trazione e' differente, ma oggi ho voluto fare il 'pirla'
e ho dato un colpo di acceleratore nella stessa rotonda - DON'T TRY THIS AT HOME ... -
Risultato: gomme che fischiavano, appoggio sulle esterne, ma il retrotreno ha seguito tranquillamente.
Morale: un buon telaio (anche se non particolarmente rigido) , buone sospensioni
ed equilibrio del mezzo valgono piu' di ogni elettronica, e fanno divertire di piu' in sicurezza.
Goditi la tua Delta, tranquillamente.
Saluti
(P.S. Non buttate nel cesso i soldi comprando quella bara ambulante della TT !)
Re: Uso della propia delta/prisma
concordo pienamente. con le beta e le delta... e con lo stesso sistema di spospensioni adottato poi sulle alfa piu moderne..... ... credo sia atata una delle auto piu all' avanguardia per il settore tenuta di strada e handling. altro ke le schifose barre rigide che continuano ancora a fare .....*******siamo nel 2010... la lancia gia prima degli anni 80 adottava il mc pherson....
-------------
Il vocabolario...
Grazie.
Rena (Prisma) moder.
-------------
Il vocabolario...
Grazie.
Rena (Prisma) moder.
-
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53
Re: Uso della propia delta/prisma
Eppure ancora molti mi dicono male...soprattutto per le risorse che ci sto buttando come un pazzo dato che era gia destinata al demolitore...molti soprattutto a lavoro mi dicono che al posto di perdere soldi cosi...farei meglio a spendere 2 euro...un euro di benzina,e un euro per l'accendino e dargli fuoco...ma io non li ascolto...poi dicono che non è un'auto per un giovane di 19 anni...ma non è propio vero...hai miei amici piace...molti adesso vogliono un'auto storica su cui lavorare... e molti mi vogliono sfidare,però non sono per le gare...tutti vedono la mia delta gt,e mi chiedono di fare uno sprint contro di loro...è propio vero delta ormai è per tutti sininimo di confort e prestazione, tutti mi hanno detto che è comodissima...
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Uso della propia delta/prisma
lasciali perdere,sono solo dei poveri d.......
quando ti farai un pò le ossa,e allora come tanti di noi potrai permetterti anche un altra macchina e tenere la delta come storica,vedrai che lo stesso parleranno per nulla....lo vedo con me,che di macchine per casa ne ho 4 e di anni ne ho più di te (30 inoltrati)...tutti dicono:perchè la delta 1300,potevi prendere una evo....
quando ti farai un pò le ossa,e allora come tanti di noi potrai permetterti anche un altra macchina e tenere la delta come storica,vedrai che lo stesso parleranno per nulla....lo vedo con me,che di macchine per casa ne ho 4 e di anni ne ho più di te (30 inoltrati)...tutti dicono:perchè la delta 1300,potevi prendere una evo....
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Uso della propia delta/prisma
Ma sprint verso cosa? E perchè?
Meglio allora usare una Integrale per fare gli sprint.
Una cosa è una auto storica o di interesse storico, un'altra cosa è andare a fare esperimenti o prove di accelerazione. Sono due ambiti completamente diversi.
Meglio allora usare una Integrale per fare gli sprint.
Una cosa è una auto storica o di interesse storico, un'altra cosa è andare a fare esperimenti o prove di accelerazione. Sono due ambiti completamente diversi.
-
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53
Re: Uso della propia delta/prisma
stessa cosa a me...!!!!...invece hai miei amici piace...tutti la trovano comodissima e bella...ovvia da lavorarci su...e molti hanno le loro storiche e vedere i che lavoro su la mia gt li invoglia a prendersi una storica da far rinascere, ovvio c'è chi vorrebbe una 33 imola, o quadrifoglio...chi una 75..chi una ritmo oppure un coupè, che poi non è storico però...un'altro mio amico vorrebbe una 205...infondo ogniuno ha una storica che gli piace..
-
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53
Re: Uso della propia delta/prisma
lo so, e solo che ho un gruppo di amici, che hanno macchine tipo la punto abarth, chi la punto tuning, o la punto sporting, chi la mito, oppure la panda 100 HP...allora hanno visto la mia delta...e per loro la delta e sinonimo di velocita e rally, ma solo perchè hanno letto la scritta gt, e chissa cosa pensavano...allora hanno incominciato tutti dai vediamo se e più veloce questa o quell'altra ecc...poi gli ho spiegato il tipo di modello e che avevo solo 90 cavalli,e che non mi andava di correre e fare cose del genere, poi soprattutto in strada ed è finita li...poi sono saliti abbordo e tutti hanno detto che è comodissima e molto bella dentro...
Re: Uso della propia delta/prisma
si ... la delta! ecco come deve essere. ma adesso cerco una gt anche senza documenti .... per trasformarla in una piccola auto da corsa... cittadina
-
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53
Re: Uso della propia delta/prisma
Eh eh..se passavi 5 mesi fa nella provincia di torino trovavi la mia di gt in vendita..destinata alla demolizione...Peccato che l'ho salvata io...comunque di delta a prezzi bassi normali c'ene sono...però bisogna veere le condizioni...io ho visto la mia, e su certi punti di vista non è il massimo...ma sono conteto cosi io...l'ho presa propio per questo motivo...!!!!!!...
Re: Uso della propia delta/prisma
io ho appena preso uan delta 1300 '91 con aria condizionata originale!!!