INDOVINELLO

Mercatino
Gallery
Alf 16V
Messaggi: 524
Iscritto il: 03 gen 2009, 13:06

Re: INDOVINELLO

Messaggio da leggere da Alf 16V »

allora Ffrank , questa e' una vecchia foto,
e' per caso quella spinetta che si vede attaccata al gruppo tastiera superiore e che si disperde dietro al cruscotto?

ma stavo pensando ............. ma dove ca....................................o!!!!!!!!!!!!!! lo trovo questo ricambio?:S

e' piu' facile trovare una pompa acqua 8.32 che questo sensore!? non credi?
Allegati
copy of cam_6783.jpg
copy of cam_6783.jpg (56.35 KiB) Visto 180 volte
Alf 16V
Messaggi: 524
Iscritto il: 03 gen 2009, 13:06

Re: INDOVINELLO

Messaggio da leggere da Alf 16V »

e' ovvio che il suo compito e' quello di dialogare con la centralina clima , quindi in sua assenza la centralina non capirebbe piu' cosa fare ?
o credi che non riuscirebbe solo a stabilizzare una temperatura x? in questo caso non e' importantissimo...........
FFrank89
Messaggi: 596
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:14

Re: INDOVINELLO

Messaggio da leggere da FFrank89 »

Mmmh, mi sembra di non vedere niente di quello che cerchiamo, se avessi una foto te la mostrerei ma non ci tengo a tirare giù il cruscotto...ad ogni modo quando smonti la strumentazione vedrai che lo vedi, segui il buco sotto il cruscotto e vedi la sede del sensore, comunque quest'ultimo lo puoi smontare da una qualsiasi prima serie che abbia il clima, si trova dai.
FFrank89
Messaggi: 596
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:14

Re: INDOVINELLO

Messaggio da leggere da FFrank89 »

Beh se c'è è perchè serve, vai poi ugualmente il clima, non so esattamente come si comporti ma va, però è da montare ecco.
cla147
Messaggi: 68
Iscritto il: 21 set 2010, 18:26

Re: INDOVINELLO

Messaggio da leggere da cla147 »

state parlando di una sorta di fessura? che si vede da sotto il cruscotto?
Rispondi

Torna a “Thema”