Luci diurne anteriori

Mercatino
Gallery
terny
Messaggi: 188
Iscritto il: 11 gen 2010, 18:44

Re: Luci diurne anteriori

Messaggio da leggere da terny »

come ho detto deo ancora installarle, ma le metterò sullo spoiler inferiore all'interno della griglia di areazione
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Luci diurne anteriori

Messaggio da leggere da S_v6 »

ciao scusa non mi sono spiegato bene! chiedevo a Michele se avesse bucato il faro.
udeà
Messaggi: 428
Iscritto il: 09 gen 2009, 14:51

Re: Luci diurne anteriori

Messaggio da leggere da udeà »

Il faro non è stato minimamente bucato o modificato, è tutto reversibile, poichè se il risultato non fosse stato di mio gradimento sarei immediatamente tornato sui miei passi e quindi ripristinato come in origine.
La fila di led è incastrata nella parte superiore sul bordo della lente dell'anabbagliante, e in basso è fermata con un pò di biadesivo.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Luci diurne anteriori

Messaggio da leggere da Pietroth »

Scusate se faccio la parte del rompiscatole ma..... qualsiasi modifica si effettua sui gruppi ottici, intensità, misura, forma, distanza ecc. non và omologata ? o meglio, non è una variazione al "modello" omologato?
Forse mi sbaglio....ma qualcuno prima di me aveva accennato a qualcosa di simile.
Pietro.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
nq00011
Messaggi: 100
Iscritto il: 23 dic 2008, 22:39

Re: Luci diurne anteriori

Messaggio da leggere da nq00011 »

Buona sera a tutti, Vi mostro la mia soluzione.
I led sono sempre accesi e sono posizionati dietro alla griglia.
Belle anche le altre soluzioni.
:)-D
:)-D
Allegati
copia.jpg
copia.jpg (62.68 KiB) Visto 592 volte
terny
Messaggi: 188
Iscritto il: 11 gen 2010, 18:44

Re: Luci diurne anteriori

Messaggio da leggere da terny »

è come le voglio installare anche io, l'unico problema che così facendo saltano le distanze minime
antonovemil
Messaggi: 12
Iscritto il: 15 giu 2010, 23:23

Re: Luci diurne anteriori

Messaggio da leggere da antonovemil »

cioè? cosa intendi per le distanze minime? cmq ma come faccio ad aprire il faro e inserire i led?
terny
Messaggi: 188
Iscritto il: 11 gen 2010, 18:44

Re: Luci diurne anteriori

Messaggio da leggere da terny »

le distanze le trovi sull'allegato

come smontare il faro non lo so, io infatti a giorni mi monterò dei faretti
Allegati
distanza luci.jpg
distanza luci.jpg (178.2 KiB) Visto 591 volte
udeà
Messaggi: 428
Iscritto il: 09 gen 2009, 14:51

Re: Luci diurne anteriori

Messaggio da leggere da udeà »

Per smontare il faro, basta sganciarlo dalla sua sede con una chiave a bussola da 5mm.
Successivamente si stacca il connettore elettrico e poi, si apre tutta la parte posteriore come per pulire la lente della lampada xeno. In questo modo si ha una apertura tale da inserire la fila di led.
La luce di posizione, viene rimossa dal suo alloggiamento e lasciata all'interno del faro funzionante.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
frick62
Messaggi: 234
Iscritto il: 26 giu 2009, 19:16

Re: Luci diurne anteriori

Messaggio da leggere da frick62 »

Ciao Michele,
sei un Mito...il risultato è appagante, il montaggio semplicissimo ed economico.
Ed a mio parere non intacca la classe di Thesis, forse la esalta.

Adesso che non ho più la Delta, come luce diurna devo accontentarmi di una lampadina a doppio filamento (quella della MiTo).
Comunque funziona e soprattutto funziona benissimo tutto il resto della vettura.

Approfitto per mandarti un carissimo saluto.
Spero di poterti incontrare in futuro.

Filippo
ex Lancista (deluso) adesso Alfista (felice)
Rispondi

Torna a “Thesis”