Luci diurne anteriori

Mercatino
Gallery
udeà
Messaggi: 428
Iscritto il: 09 gen 2009, 14:51

Luci diurne anteriori

Messaggio da leggere da udeà »

Buongiorno a tutti,
stanco di utilizzare i fari anabbaglianti come luci diurne, ho deciso di montare una fila di led all'interno dei fari collegati elettricamente dall'accensione delle luci di posizione.
Ditemi se il risultato è gradevole o meno.
Ho utilizzato una fila di led per faro di 45 cm acquistata in un negozio di mercanzia cinese (5,90 euro cad.),
ho collegato i fili con dei morsetti rubacorrente ai fili delle luci di posizione (la luce di posizione deve restare poichè se viene rimossa, il computer dà un'avaria alla luce di posizione, poichè i led hanno un'assorbimento minimo; io l'ho lasciata libera nella parte interna del faro così dall'esterno non si vede la luce giallastra).
Ciao, Michele.
Allegati
faro dx.jpg
faro dx.jpg (180.8 KiB) Visto 708 volte
faro sx.jpg
faro sx.jpg (144.52 KiB) Visto 707 volte
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Luci diurne anteriori

Messaggio da leggere da Giorgio »

Michele fai una foto da lontano con le luci accese, non era possibile collegarle ad un positivo sotto chiave, tipo l'accedino cosi non tenevi le posizioni accese?
puppypoppy
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 giu 2010, 14:00

Re: Luci diurne anteriori

Messaggio da leggere da puppypoppy »

carine
udeà
Messaggi: 428
Iscritto il: 09 gen 2009, 14:51

Re: Luci diurne anteriori

Messaggio da leggere da udeà »

Ho preferito collegarle alle luci di posizione, in modo da non dimenticarmele accese o spente. E poi ho evitato di aggiungere fili sotto tensione all'interno del cofano e soprattutto non ho modificato la struttura esterna del faro.
Allegati
fari.jpg
fari.jpg (175.64 KiB) Visto 707 volte
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
ascanio
Messaggi: 229
Iscritto il: 22 dic 2008, 15:28

Re: Luci diurne anteriori

Messaggio da leggere da ascanio »

Ciao Michele,

anche se sono del parere che una bella "signora" come la Thesis si dovrebbe lasciare più originale possibile, devo dire che mi piace :)-D

Ciao, Antonio
puppypoppy
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 giu 2010, 14:00

Re: Luci diurne anteriori

Messaggio da leggere da puppypoppy »

ho solo paura a toccare, ho visto già col parrot mki9200 una volta messo spie che si accendono, delicata la parte elettrica ed elettronica...
terny
Messaggi: 188
Iscritto il: 11 gen 2010, 18:44

Re: Luci diurne anteriori

Messaggio da leggere da terny »

perfetto, era il lavoro che mi ero promesso di fare anch'io, poi ho optato per dei semplici fari supplementari alti 24 mm e lunghi 160 mm, però non li ho ancora installati

il collegamento che farò sarà sotto chiave e sotto crepuscolare con un relè che, lasciando il comando luci in auto li spegne ed accende gli anabagglianti automaticamente

in allegato vi giro lo schema, la sola accortezza è quella che il relè deve avere sia un contatto normalmente aperto sia un contatto normalmente chiuso
Allegati
relè.jpg
relè.jpg (55.67 KiB) Visto 707 volte
lex luthor
Messaggi: 179
Iscritto il: 19 giu 2009, 08:48

Re: Luci diurne anteriori

Messaggio da leggere da lex luthor »

Esistono anche luci diurne prodotti da Philips,

http://www.lighting.philips.com/in_en/c ... ng&lang=en

Le lampade LED Daytime sono testate e approvate secondo la regolamentazione vigente ECE R87.
Le lampade Philips LED Daytime si accendono e spengono automaticamente.

Montaggio semplice:
http://www.lighting.philips.com/in_en/c ... ng&lang=en
terny
Messaggi: 188
Iscritto il: 11 gen 2010, 18:44

Re: Luci diurne anteriori

Messaggio da leggere da terny »

era proprio da queste che mi sono ispirato, l'unica differenza che c'è con quelle che ho acquistato è il prezzo (ovviamente le Philips saranno migliori), io con 20 euro per i faretti ed 8 per il relè ho risolto
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Luci diurne anteriori

Messaggio da leggere da S_v6 »

ciao ma il faro l'hai bucato per installare i led?
Rispondi

Torna a “Thesis”