bielle levigate/lucidate

Fulvia
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: bielle levigate/lucidate

Messaggio da leggere da HFil »

grazie.. vai tranquillo quando le hai va benissimo
per ora il mio 1.3 (uno dei 2... da cui saranno recuperati i pezzi migliori) è stato aperto completamente proprio tra martedi e mercoledi mattina da un preparatore locale di storiche da competizione: i lavori iniziano quindi adesso.... al momento nn sono neanche stati fatti gli ordini dei pistoni o altri pezzi...

PS, nota bella pero la aggiungo e che viene dalla coppia di "anziani" super preparatori autostoriche (solitamente lavorano su Bmw, motori inglesi, Renault, piu qualche Alfa e Fiat) e che ne faranno una discreta bomba (speriamo non esplosiva.. ) ed è stato un piacere ascoltare uno dei 2 che mi ha detto... era tantissimi anni che non aprivo un V4 Fulvia, mentre lo smontavo mi sono venute in mente un sacco di cose ma soprattutto ho rivisto com'è fatto! Qualcosa di spettacolare, una qualità e una tecnica impressionanti, e con soluzioni avanti un bel po anche nelle piccolezze, dalla pompa olio sostituibile esterna al tendicatena ad auto-ingrassaggio e altro ancora: roba che si vede su motori per auto di ben altro livello. L'ho visto veramente piacevolmente sorpreso, piu che altro perche nessuno dei 2 è un appassionato né Lancia nè Fulvia e il lavoro lo hanno deciso di fare piu x legame con me che nn x loro reale voglia di lavorare su auto e motori che non considerano molto per la preparazione estrema come sono abituati (e come poi il motore Fulvia non è effettivamente del tutto adatto)
busce78
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 dic 2008, 12:32

Re: bielle levigate/lucidate

Messaggio da leggere da busce78 »

ciao hfil hai ricevuto le foto ?
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”