sono alla disperazione
Re: sono alla disperazione
Si, ho risolto, ma ho anche perso una valangata di tempo e di soldi. Nel ricorso al giudice ordinario, a cui mi sono visto costretto rivolgermi, posso sperare di vedermi riconosciute parte delle spese, mentre, per quanto attiene al tempo perso ed alla presa per i fondelli, l'ha avuta vinta il venditore.
Inoltre quest'auto mi ha assai scorato pertanto ho deciso di venderla.
Inoltre quest'auto mi ha assai scorato pertanto ho deciso di venderla.
Re: sono alla disperazione
NO ! non lo fare......caxxx, ora che va bene, goditela.
Anche perchè... detto tra noi... cosa prendi ? non è che ci sia tanto da scegliere ! (in meglio voglio dire)
Anche perchè... detto tra noi... cosa prendi ? non è che ci sia tanto da scegliere ! (in meglio voglio dire)
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: sono alla disperazione
devo essere sincero, l'assistenza Lancia è inesistente, per ogni minimo problema è un dramma, con la Thesis vi è la quasi certezza di dovervisi recare con estrema assiduità, mi sa che ripiegherò su una Mercedes E nuova, che, di contro, mi dovrebbe garantire almeno alcune decine di mesi di utilizzo e non soste in officina
comunque vedrò nei prossimi giorni
comunque vedrò nei prossimi giorni
Re: sono alla disperazione
Ciao Terny, non andartene proprio adesso che cominciavo a divetirmi!!!!!!! RESISTI ANCORA UN PO'
pier
pier
Re: sono alla disperazione
guarda, se vuoi sapere l'ultima, ti tedio anche con questa
giovedì pomerigggio, al ritorno da circa 300 km, mi ero proprio stufato dell'auto che aveva vistosi buchi attorno dai 4000/6000 giri, inoltre martedì si era acceso la spia di avaria motore e mercoledì in Lancia l'unica cosa che avevano fatto era stato di azzerare gli errori (cinque in tutto), come dicevo stufo di tutto e di tutti alle 16.30 circa mi sono messo all'opera ed ho incominciato a smontare pezzo a pezzo (rail gpl, filtro aria, coperchi testate, coperchi vari, ecc.) il vano motore ed alla fine ho scoperto che nel rimontare il motore si erano "solo" dimenticati di collegare il sensore di detonazione : come d'incanto l'auto è tornata un gioiellino
ieri sono andato in Fiat per far presente al capofficina della loro dimenticanza e che essa mi aveva fatto perdere altro tempo con il gassista che non sapeva più che pesci pigliare, inoltre ho voluto parlare con l'operaio che aveva provveduto a rimontare il motore ed egli ha pure avuto il coraggio di incolpare colui a cui avevo fatto sostituire una bobina e le candele, mi sono limitato a dirgli che gli conveniva tacere dato che mi aveva detto di aver controllato tutte le candele mentre una della bancata posteriore era vistosamente (se mi ricordo vi giro la foto) segnata e che anche mia madre avrebbe visto che aveva dei difetti, mentre per lui era tutto a posto : ovviamente ha rivisto la sua versione dicendomi che aveva controllato solo le candele della bancata anteriore (ammazza che furbo 6 candele ne controlla 3 ed asserisce che è tuuto ok) ed io sono così stato costretto a sobbarcarmi qualche centinaio euro in manodopera per far smontare mezzo motore per raggiungere le candele posteriori quando lui aveva il motore a terra
giovedì pomerigggio, al ritorno da circa 300 km, mi ero proprio stufato dell'auto che aveva vistosi buchi attorno dai 4000/6000 giri, inoltre martedì si era acceso la spia di avaria motore e mercoledì in Lancia l'unica cosa che avevano fatto era stato di azzerare gli errori (cinque in tutto), come dicevo stufo di tutto e di tutti alle 16.30 circa mi sono messo all'opera ed ho incominciato a smontare pezzo a pezzo (rail gpl, filtro aria, coperchi testate, coperchi vari, ecc.) il vano motore ed alla fine ho scoperto che nel rimontare il motore si erano "solo" dimenticati di collegare il sensore di detonazione : come d'incanto l'auto è tornata un gioiellino
ieri sono andato in Fiat per far presente al capofficina della loro dimenticanza e che essa mi aveva fatto perdere altro tempo con il gassista che non sapeva più che pesci pigliare, inoltre ho voluto parlare con l'operaio che aveva provveduto a rimontare il motore ed egli ha pure avuto il coraggio di incolpare colui a cui avevo fatto sostituire una bobina e le candele, mi sono limitato a dirgli che gli conveniva tacere dato che mi aveva detto di aver controllato tutte le candele mentre una della bancata posteriore era vistosamente (se mi ricordo vi giro la foto) segnata e che anche mia madre avrebbe visto che aveva dei difetti, mentre per lui era tutto a posto : ovviamente ha rivisto la sua versione dicendomi che aveva controllato solo le candele della bancata anteriore (ammazza che furbo 6 candele ne controlla 3 ed asserisce che è tuuto ok) ed io sono così stato costretto a sobbarcarmi qualche centinaio euro in manodopera per far smontare mezzo motore per raggiungere le candele posteriori quando lui aveva il motore a terra
Re: sono alla disperazione
ieri mi ha richiamto il venditore della Mercedes a cui avevo chiesto il preventivo per una E station, sono veramente indeciso, dato che me ne ha proposta una in pronta consegna assai simile a come l'avevo scelta, è vero che non ha neanche la metà del fascino della Thesis però è nuova e teutonica, salirvici e guidarla è come entrare in moderna abitazione high tech mentre con la Thesis ti pare di entrare in una villa palladiana (!!! forse suona un po' eccessivo !!!), mia moglie, che prima mi aveva esortato a recitare un mea culpa ed a liberarmi della Thesis, mi vede dubbioso e incomincia a dirmi di aspettare ancora un po'
Re: sono alla disperazione
Ciao Erny,
http://www.spideralfaromeo.it/pierluigi.htm
scrissi quelle cose 10 anni fa, la tua storia mi ha fatto tormare alla mente la mia e... ho visto che la pagina c'è ancora! adesso sono passati ormai 10 anni abbiamo ancora la macchina, ne siamo molto soddisfatti, ha 100mila km, senza ulteriori inconvenienti, mi piacerebbe che lo stesso accadesse a te.
Pier
PS.: la pagai, tutto compreso 22 milioni, in un mese si ruppe tutto, ricordo che andai a ritirarla dopo che mi ripararono anche il cambio e nel piazzale, facendo manovra si ruppe la retro (!). La faccia del capofficina!!! .... mi disse la prego torni domani le assicuro che sarà a posto per sempre.
Ritirai l'auto e la misi in vendita. Venne una persona da firenze per ritirare l'auto offrendomi 26 milioni (stessa offerta del concessionario Alfa per darmi la V6 nuova oltre sconto). All'appuntamento non si presentò nessuno. Mi chiamò poi la persona dicendomi che la mia mogliera l'aveva raggiunto al telefono diffidandolo dal mettersi in mezzo in faccende di famiglia e che avrebbe creato turbamento o scompiglio nel ns garage ecc. ecc..
PS.2: non vorrei io e credo anche gli altri del forum aver sulla coscienza la tua tranquillità e quella di tua moglie, ma magari potrebbe valer la pena per un super arch. viaggiare in un''auto "palladiana" per un mesetto o due!!!! (almeno rimandi il salasso della E)
PS 3: quando mi vedono sull'auto i miei colleghi restano perplessi e la prima affermazione è sempre quella che "questa è l'auto adatta per i tuoi clienti, non per te",,,, poi, alcuni, cambiano idea.
http://www.spideralfaromeo.it/pierluigi.htm
scrissi quelle cose 10 anni fa, la tua storia mi ha fatto tormare alla mente la mia e... ho visto che la pagina c'è ancora! adesso sono passati ormai 10 anni abbiamo ancora la macchina, ne siamo molto soddisfatti, ha 100mila km, senza ulteriori inconvenienti, mi piacerebbe che lo stesso accadesse a te.
Pier
PS.: la pagai, tutto compreso 22 milioni, in un mese si ruppe tutto, ricordo che andai a ritirarla dopo che mi ripararono anche il cambio e nel piazzale, facendo manovra si ruppe la retro (!). La faccia del capofficina!!! .... mi disse la prego torni domani le assicuro che sarà a posto per sempre.
Ritirai l'auto e la misi in vendita. Venne una persona da firenze per ritirare l'auto offrendomi 26 milioni (stessa offerta del concessionario Alfa per darmi la V6 nuova oltre sconto). All'appuntamento non si presentò nessuno. Mi chiamò poi la persona dicendomi che la mia mogliera l'aveva raggiunto al telefono diffidandolo dal mettersi in mezzo in faccende di famiglia e che avrebbe creato turbamento o scompiglio nel ns garage ecc. ecc..
PS.2: non vorrei io e credo anche gli altri del forum aver sulla coscienza la tua tranquillità e quella di tua moglie, ma magari potrebbe valer la pena per un super arch. viaggiare in un''auto "palladiana" per un mesetto o due!!!! (almeno rimandi il salasso della E)
PS 3: quando mi vedono sull'auto i miei colleghi restano perplessi e la prima affermazione è sempre quella che "questa è l'auto adatta per i tuoi clienti, non per te",,,, poi, alcuni, cambiano idea.
Re: sono alla disperazione
Tienila, non lo fare, io per motivi familiari (bimbi piccoli) non posso fare a meno della Phedra, ma quando vedo una Thesis perdo la testa (e prima o poi ne prenderò una di sicuro). Ho avuto diverse Mercedes e ti assicuro che hanno problemi anche quelle, così come BMW AUDI etc. Il problema è trovare meccanici competenti, (anche le concessionarie della "stella" non sono tutte uguali) ma basta darsi un po da fare e di gente preparata ed appassionata al proprio lavoro se ne trova sempre. Es. Nel nostro forum Phedra abbiamo due "guru" della meccanica (a Milano e Modena) e nonostante alcuni si sobbarchino 5-600 chilometri (o più) anche solo per fare un tagliando, ti garantisco che tutti tornano a casa tutti e contenti, sempre.
Saluti
Saluti
Giagio