Ciao a tutti, in particolare segiuirò il tuo consiglio, darò un occhiata sul forum "Problemi di avv...", comunque riguardo ai difetti:
-d'accordo della difficoltà di innesto marcia, il problema viene risolto i due modi, cambiando la pompetta frizione o il leveraggio, ma non la frizione e tu ne sei testimone io almeno o risolto così;
-per quanto riguarda la mancata combustione OK, nel mio caso però si può definire un andamento a 3½! ma proverò comunque a sostituirla;
-motorini alzavetri sostituito quello destro e riparato artigianalmente il SX se ti ricapita monta i RHIAG;
-per i problemi alla barra di torsione ti consiglio vivamente di sostituirla (quella modificata) totalmente (buon lavoro la guida di riparazione in officina sul forum ma.....) con una spesa che si aggira intorno ai 200€ compreso le due biellette tutto rigorosamente originale, tralaltro io ho sostituito anche quella posteriore compreso le bilellette e ti assicuro che dopo un anno ancora non si è ripresentato il problema, ah! dimenticavo anche i bracci anteriori;
-per quanto riguarda perdite varie, per il momento c'è uno sfiato sotto al collettore si scarico infatti in marcia si sente un rombo strano...speriamo bene!....
-infine mi rimane sempre quella vibrazione snervante che ho descritto nei miei precedenti post
Seguirò ancora questa discussione per avere consigli e opinioni in merito.
Caio a presto
Ciro
Lybra LX 1.6 Grigio Elisa 2000 Gpl (Bellissima!)
Cercasi possessori di Lybra 1600
Re: Cercasi possessori di Lybra 1600
ciao, sono da poco possessore di una lybra 1600 e per adesso tutto perfetto, speriamo bene...
Re: Cercasi possessori di Lybra 1600
Ciao a tutti, mi fa piacere per te che è tutto OK , una cosa mi chiedevo hai fatto montare il GPL? Fammi sapere .
CIAO
Ciro, Lybra 1.6 LX Grigio Elisa 2000 Alcantara Blu Bellissima!
CIAO
Ciro, Lybra 1.6 LX Grigio Elisa 2000 Alcantara Blu Bellissima!
Re: Cercasi possessori di Lybra 1600
Ciao per il tuo problema con la parte bassa del cruscotto,usa un panno in micro fibra quelli pelosi,la classica saponettona da bucato, acqua e tanta pazienza ed olio di gomito come si suol dire.
sulla mia l'ho fatto quasi un'anno fa e non ho avuto più problemi.
un consiglio,usa un panno in micro fibra e non la pelle di daino quella è leggermente abrasiva,forse per questo che ti ritrovi il problema.
sulla mia l'ho fatto quasi un'anno fa e non ho avuto più problemi.
un consiglio,usa un panno in micro fibra e non la pelle di daino quella è leggermente abrasiva,forse per questo che ti ritrovi il problema.
[img]http://img163.imageshack.us/img163/7340 ... 46temp.gif[/img]
[IMG]http://i54.tinypic.com/s6kfb7.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/ibgs9g.gif[/IMG][IMG]http://i49.tinypic.com/289voyx.jpg[/IMG] [IMG]http://i44.tinypic.com/11hgxua.jpg[/IMG]
[IMG]http://i54.tinypic.com/s6kfb7.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/ibgs9g.gif[/IMG][IMG]http://i49.tinypic.com/289voyx.jpg[/IMG] [IMG]http://i44.tinypic.com/11hgxua.jpg[/IMG]