Cercasi possessori di Lybra 1600

Mercatino
Gallery
Lybroso67
Messaggi: 145
Iscritto il: 06 ott 2009, 21:54

Cercasi possessori di Lybra 1600

Messaggio da leggere da Lybroso67 »

C'è qualcuno che ha una Lybra 1600? per scambio informazioni?
Difetti, e varie
Grazie
Lybra LX 1.6 anno 2000 Gpl
maluca
Messaggi: 172
Iscritto il: 13 feb 2009, 18:44

Re: Cercasi possessori di Lybra 1600

Messaggio da leggere da maluca »

anche io 1600 del 2002. difetti, con marce basse seghetta un po, un paio di volte ha tardato a mettersi in moto, qualche scricchiolio interno
Lybroso67
Messaggi: 145
Iscritto il: 06 ott 2009, 21:54

Re: Cercasi possessori di Lybra 1600

Messaggio da leggere da Lybroso67 »

Tutto qua! beato te!
Io dopo varie sostituzioni, diagnosi e opinioni a riguardo sto attualmente impazzento con un difetto molto tosto:
-a Gpl a minimo si avverte una vibrazione fastidiosissima e che da veramente ai nervi, al primo impatto chiunque potrà dire "hai fatto controllare l'imp. gpl?" sicuramente fatto, d'altronte è un impanto Romano Spa ed inoltre ho sostutuito anche componenti elettrici (cavi, candele ecc) potenzialmente responsabili del difettio, ma nulla da fare, le tante diagnosi per benzina e gpl non riscontrano errori di nessun genere, non so più cosa fare!
Ciao e grazie di essere intervenuto
A presto
Ciro
sierraencant
Messaggi: 139
Iscritto il: 13 giu 2009, 23:52

Re: Cercasi possessori di Lybra 1600

Messaggio da leggere da sierraencant »

ciao
ti ripeto la posta anche qui perché non so dove intervenire, hai iniziato l'argomento in tre poste (ti ho mandato anche un messaggio in privato qualche giorno fa) " E' difficile aiutare un amico lybrista quando gli capita qualcosa che non hai mai provato (questa strana vibrazione). E' molto più facile scovare la causa (anche se impieghi molto tempo) quando hai la macchina in mano o hai avuto esperienza di cosa simile. Certo che da soli a volte (mossi dalla voglia di sentire che la macchina va bene) cerchiamo delle soluzioni magari cambiando pezzi a intuito, però così spendiamo molti soldi inutilmente, come ho fatto io (ma in quel momento si è sicuri di avere l'idea giusta). E' meglio pazientare un po' e sentire (come stai facendo tu al forum) se a qualcuno è successo cosa simile. In quanto alla bobina ho sentito che può dare problemi tirando il motore, e non al minimo. L'ideale sarebbe avere un meccanico disposto provare una bobina nuova (per curiosità). Andando a tastoni io proverei un corpo farfallato buono dal demolitore (motorino del minimo) se fosse disposto a dartelo in prova e vedresti se cambia qualcosa. Come ripeto, vado a sensazione e posso sparare benissimo cavolate ma provare, senza spesa non nuoce."
In bocca al lupo. ciao. Luigi
lybralion
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 apr 2010, 12:34

Re: Cercasi possessori di Lybra 1600

Messaggio da leggere da lybralion »

Ciao, anch'io ho una 1,6, del 2002 attualmente con 103.00 km e con impianto gpl landi renzo iniezione sequenziale fasata.
Sono parzialmente soddisfatto del prodotto anche se attualmente mi sta dando qualche problema vedi sul forum "PROBLEMI DI AVVIAMENTO 1.6 IE). Anche se noti ti descrivo i difetti che ho potuto costatare sulla mia autovettura.
- a 15 mila Km, difficoltà di disinnesto della 1 marcia, sostituita la frizione che era praticamente nuova il difetto non veniva risolto, successivamente, in garanzia questa volta, veniva fatto intervento di rettifica sul volano, spingi disco etc..
- dopo 3 anni circa rumorosità all'avantreno su fondo sconnesso, come risaputo il problema e la barra antirollio, non ho ancora risolto dovrei sostituire la barra (mi hanno sconsigliato di intervenire sostituendo i supporti portagommini che si trovano commerciali in luogo della barra)
- a 70 mila Km, l'auto improvvisamente andava a 2-3 poi funzionava regolarmente, risolto con sostituzione della bobina.
- fari anteriori si spellano della pellicola trasparente.
- parte inferiore del cruscotto diventa appiccicosa e con il calore macchia gli indumenti, la mia è beige e si è deteriorata sebbene io abbia usato solo pelle sintetica umida per pulire.
- motorini alzavetri elettrici sostituiti due volte per ogni portiera ant e post., dicevano che erano stati migliorati rispetti a quelli montati in costruzione ma non è affatto vero.
- a 100 mila sostituzione radiatore acqua per perdita tra la vaschetta in plastica e la parte in lega.
ed ora fastidioso problema di avviamento descritto in forum.
Scusate se è poco....ma nessuna auto è perfetta!!
sierraencant
Messaggi: 139
Iscritto il: 13 giu 2009, 23:52

Re: Cercasi possessori di Lybra 1600

Messaggio da leggere da sierraencant »

Ciao, ne hai avute anche tu di cattive esperienze!. Accidenti a quelli che mi dicono che non hanno mai fatto niente alla loro auto! Forse a starci troppo dietro è male. Comunque in quanto al problema che descrivi sono d'accordo col controllare e pulire gli iniettori. Vorrei sapere poi se la tua Lybra in accelerazione è perfetta e costante o se ha qualche problema (per sapere se è solo la mia che presenta questo problema. Grazie, ciao
lybralion
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 apr 2010, 12:34

Re: Cercasi possessori di Lybra 1600

Messaggio da leggere da lybralion »

fortunatamente in accelerazione è ok, anche se con clima acceso, se a bassi giri con marcia lunga tarda un pochino a spingere cmq credo sia normale è bella pesante e sicuramente il 1.8 sarebbe stato più indicato. ciao
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: Cercasi possessori di Lybra 1600

Messaggio da leggere da Telaino »

Se è lo stesso torque che avevo sulla marea allora è un motore che non ha paura di niente.... non a caso l'hanno chiamato torque.
La mia marea nasceva a metano e nessuno in macchina con me riusciva a capire se stavo viaggiando a metano o a benzina da quanto era scattante a metano.
... ma se mettevo a benzina era un mostro nonostante il peso della bombola.
Non vorrei sbagliare ma la marea bipower pesa come la lybra station 1.9.

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
LoStraniero
Messaggi: 291
Iscritto il: 12 gen 2010, 11:30

Re: Cercasi possessori di Lybra 1600

Messaggio da leggere da LoStraniero »

Salve a tutti,
voglio solo precisare che il motore è proprio il torque, però la versione per la Multipla BiPower è modificata per ottimizzarne il funzionamento a metano, con rapporto di compressione portato (vado a memoria) da 10.5 a 12.5 circa. Comunque è un ottimo motore, anche se qualche problemino di elettronica l'ha dato, con o senza conversione a gas.

A presto,
Gianluca.
Lybra 1.8 LX - classe '99 - blu Nicole
131.000 Km - senza navigatore (con me dal 16/01/2010 e 120.000 Km)
Impianto a metano (sequenziale OMVL; variatore AEB510N; bombola 90 l)
Lybroso67
Messaggi: 145
Iscritto il: 06 ott 2009, 21:54

Re: Cercasi possessori di Lybra 1600

Messaggio da leggere da Lybroso67 »

Ciao, scusa ma sul forum "Problemi di avviamento 1.6 IE" non da nessun rusultato! Qual'è la giusta indicazione? Grazie
Rispondi

Torna a “Lybra”