Salve a tutti,
intervengo solo oggi sull'argomento perchè avevo letto tutta la discussione e mi sembrava che tutto fosse già stato detto...fino ad oggi...oggi, che in un momento di tranquillità ho fatto un giro su autoscout e su ebay, e ho visto delle beta,( in generale, ma in particolare spider) con delle valutazioni mostruose rispetto alle condizioni dei mezzi proposti...auto malmesse, raffazzonate, con pezzi di provenienza varia ed eventuale, in alcuni casi marce nel vero senso del termine, a prezzi fuori di testa...non riesco a capire se il fenomeno è semplicemente frutto dell'equazione "venditore professionista che si trova mezzo d'epoca = alta richiesta per il solo fatto che è d'epoca, qualsiasi sia la sua condizione" o se effettivamente è in corso una rivalutazione dei nostri beneamati mezzi ... voi cosa ne pensate?
io a scanso di equivoci, a mezzogiorno vado a casa, lascio la moderna e torno al lavoro con la beta, vista la bella giornata , così la muovo un po' in vista del raduno di domenica e se per caso qualcuno mi chiede di venderla, posso, viste le richieste in rete, chiedere 714.000 euro portati in contanti dalla Bellucci suuccintamente vestita....
ciaoa tutti,
Frederico
riflessione su valutazioni spyder
Re: riflessione su valutazioni spyder
Frederico
Re: riflessione su valutazioni spyder
Caro Federico, questo è il motivo per cui i commercianti in genere (salvo pochi) sono dei grandi distruttori del patrimonio automobilistico, specie quello "poco vendibile". Si chiedono cifre assolutamente incongrue con quello che si vende, nella speranza che arrivi il pollo, invece naturalmente non si fa vivo nessuno, nel frattempo la malcapitata automobile che in genere giace all'aperto si deteriora, il prezzo scende ma mai abbastanza e infine arriva il momento di fare posto e arriva il ragno che la porta via... naturalmente meglio demolirla che venderla a "troppo poco" per loro.
Nel caso dei privati può essere l'inesperienza o la presunzione o la speranza di recuperare il più possibile da un acquisto sbagliato...
Ciao e a domenica, Alberto
Nel caso dei privati può essere l'inesperienza o la presunzione o la speranza di recuperare il più possibile da un acquisto sbagliato...
Ciao e a domenica, Alberto
Re: riflessione su valutazioni spyder
purtroppo le tue considerazioni sono maledettamente vere.. una fulvia berlina, a 250, dico 250 metri da casa mia è andata allo sfascio perchè quell'imbecille della proprietaria voleva la quotazione di RC + il passaggio per una macchina da rivedere di carrozzeria, che andava a 3 e con gli interni anteriori da rifare di sana pianta...va bene metterci cuore, anima, passione e tutti gli euri che puoi, ma cedere alla richieste di una folle assolutamente inesperta del settore per salvare una macchina è troppo, anche per noi, credo... ed è esattamente ciò che tu hai descritto, sono stato pollo una volta, ma due è recidiva....
ci vediamo domenica, ciao,
Federico
ci vediamo domenica, ciao,
Federico
Frederico
Re: riflessione su valutazioni spyder
a proposito di valutazioni, ho notato nella recente rassegna "fuoriserie" di Roma, un inquietante aumento delle richieste economiche, a volte aldilà del comprensibile.
alcuni esempi eclatanti
Citroen maserati con vernice da rivedere 21mila euro
fiat 126 p4 1979 5800 euro
alfasud TI ottima 11.500
fiat 131 racing 12.000
mercedes W123 TE 11.500
alfa giulietta spider 50.000 euro
lancia beta hpe vx buona 5.500 euro
fiat 600d con tettuccio 7.000 euro
fiat 600 multipla discreta 12.000 euro
fiat 125 perfetta 6.000 euro
peugeot 504 coupè ritargata 6.900
peugeot 304 cabrio (che mi ricordi in vendita da tempo immemore) 7.200
ma insomma, per "proletari" è la fine del mondo delle storiche?
alcuni esempi eclatanti
Citroen maserati con vernice da rivedere 21mila euro
fiat 126 p4 1979 5800 euro
alfasud TI ottima 11.500
fiat 131 racing 12.000
mercedes W123 TE 11.500
alfa giulietta spider 50.000 euro
lancia beta hpe vx buona 5.500 euro
fiat 600d con tettuccio 7.000 euro
fiat 600 multipla discreta 12.000 euro
fiat 125 perfetta 6.000 euro
peugeot 504 coupè ritargata 6.900
peugeot 304 cabrio (che mi ricordi in vendita da tempo immemore) 7.200
ma insomma, per "proletari" è la fine del mondo delle storiche?
Re: riflessione su valutazioni spyder
Caro eman li ho visti anche io quei prezzi a fuoriserie. E' risaputo che in queste fiere i prezzi sono fuori dal mondo.
La cosa preoccupante è che a volte anche su portaportese o subito vedi certe sparate assurde.
Io però credo che tutte queste persone non siano intenzionate veramente a vendere. Uno può chiedere la cifra che vuole, bisogna vedere però se qualcuno gliela da...io credo di no.
Se vuoi veramente ridere guarda gli annunci delle alfa 75 e alfette. Fino a 3 anni fa te le regalavano quelle macchine.
Saluti Gianmarco
La cosa preoccupante è che a volte anche su portaportese o subito vedi certe sparate assurde.
Io però credo che tutte queste persone non siano intenzionate veramente a vendere. Uno può chiedere la cifra che vuole, bisogna vedere però se qualcuno gliela da...io credo di no.
Se vuoi veramente ridere guarda gli annunci delle alfa 75 e alfette. Fino a 3 anni fa te le regalavano quelle macchine.
Saluti Gianmarco