Consigli e pareri acquisto Lancia Thesis 100th

Mercatino
Gallery
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: Consigli e pareri acquisto Lancia Thesis 100th

Messaggio da leggere da robert »

ciao,la mia thesis la dovevo dare in permuta al concessionario ma il giorno prima mi contattò un privato che la vidi qualche settimana prima(l'avevo messo davanti casa) e l'ha voluta a tutti i costi quindi sono riuscito a prendere 2/3 mila euro in piu rispetto alle altre offerte dei concessionari di cui ero in trattattiva con ben 4 di loro,le offerte per la mia variavano dai 4 mila ai 8/9 mila e non si capiva mai la valutazione reale perchè andavano per differenza con quella nuova.
se riesci a vendertela da te sarebbe meglio magari ti conviene trattare sia la permuta che eventualmente senza così da ottenere un sconto maggiore però te la devi incaparrare per non perdere l'occasione.spero di essere stato d'aiuto.robert
marcoboss156
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 ott 2009, 00:20

Re: Consigli e pareri acquisto Lancia Thesis 100th

Messaggio da leggere da marcoboss156 »

Io tutte le mie macchine per adesso le ho sempre rivendute privatamente e se riesco anche questa volta a conciliare i tempi sarò ben felice di farlo :D

Purtroppo ci sono moltissimi commercianti d'auto che ci marciano molto sopra i ritiri in permuta quindi va anche a fortuna di trovare quello che in quel momento è un po' inguaiato con le vendite.

Poi io ho anche il problema di trovarla con l'iva deducibile altrimenti perdo tutti i vantaggi e far quadrare il cerchio non è affatto semplice :(

Grazie Robert (tu)
andrea75
Messaggi: 4
Iscritto il: 20 mar 2010, 20:20

Re: Consigli e pareri acquisto Lancia Thesis 100th

Messaggio da leggere da andrea75 »

Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei da voi un consiglio sull'acquisto di una Thesis 2.4 20v mjtd executive del 2008 con 39.000 KM. Il venditore mi ha chiesto € 18.000 dando la mia Lancia Lybra emblema 1,9 jtd del 2004 con 131.000 KM. Nel prezzo è compreso anche passaggio, tagliando dei 40.000 e smontaggio, sverniciatura e riverniciatura dei paraurti. La macchina è perfetta, gli interni sono impeccabili e anche la carrozzeria è perfetta, a parte qualche graffio sui paraurti. L'ho provata e la trovo eccezionale, il cambio è perfetto (è stata la prima cosa che ho controllato). Secondo voi la quotazione è giusta? Inoltre dato che la userò per lavoro (sono un agente di commercio) mi sapreste dire il costo orientativo dei tagliandi e il consumo medio su extraurbano. Grazie.
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Re: Consigli e pareri acquisto Lancia Thesis 100th

Messaggio da leggere da Sabino »

Ciao, sul prezzo non so aiutarti, però mi sembra un po eccessivo, per i consumi la mia 2.4 175cv del 2005 cambio automatico ha un consumo medio di 11 km/l con una guida tranquilla, senza strafare.
Ancora non ho fatto un'altro tagliando dopo l'acquisto quindi non conosco il prezzo.
Ciao
Sabino
vincenzo_81
Messaggi: 336
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:59

Re: Consigli e pareri acquisto Lancia Thesis 100th

Messaggio da leggere da vincenzo_81 »

ciao Andrea,

il prezzo penso sia giusto e in linea con 4ruote ma la thesis ha un mercato tutto suo...
Se la compri dovrai tenerla tanti anni ma al giorno d'oggi anche una auto nuova di media categoria andrebbe ad avere quanto meno per i primi 3 anni delle svalutazioni stratosferiche.
L'auto la conosci, è stupenda dal confort di guida eccezionale e per un lavoro come il tuo sento di consigliartela...
I suoi "difetti" li conosci e puoi comunque verificarli sul forum.
Come consumi non so aiutarti io ho una 2400 benzina , per quanto riguarda i tagliandi dipende dall'officina a milano potrei consigliartene uno autorizzato Lancia che segue le mie 2 lancia(k e Thesis) che è davvero economico ed onesto. Un tagliando escluso freni e gomme , quindi i soliti cambi filtri oolio etc etc si aggira attorno ai 200 euro. La Diesel è un po' più costosa per la distribuzione ma neanche più di tanto ma se la tua auto ha quei km e quell'età, mbè sarà un pensiero che ti riguarderà tra qualche annetto...
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: Consigli e pareri acquisto Lancia Thesis 100th

Messaggio da leggere da robert »

ciao andrea75,per il prezzo non posso piu di tanto aiutarti anche se sembra non male e poi magari fai un raffronto con altre quotazioni sul mercato dell'usato,poi per i tagliandi lo devo ancora fare il primo ai 20 mila sò con la mia vecchia 2.0 turbo mi venne intorno ai 220 euro,per il consumo sei intorno ai 10 con un litro forse arrivi in sequenziale ai 11 o anche 12 km/l con il piede leggero io addiruttura viaggio con una media di 9 km/l.ciao robert
andrea75
Messaggi: 4
Iscritto il: 20 mar 2010, 20:20

Re: Consigli e pareri acquisto Lancia Thesis 100th

Messaggio da leggere da andrea75 »

Grazie per le informazioni. Quindi i consumi sono molto più alti della mia lybra...credevo di poter fare almeno i 14-15 Km/l su extraurbano.
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: Consigli e pareri acquisto Lancia Thesis 100th

Messaggio da leggere da robert »

anch'io avevo una lybra 2.4 jtd e facevo 15 km/l
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Re: Consigli e pareri acquisto Lancia Thesis 100th

Messaggio da leggere da Sabino »

Se leggi le informazioni del NIT ti dice un consumo medio del viaggio del 14 km/l, ma in effetti facendo i conti mi ritrovo sull' 11 km/l o poco più.
Questo su una base di 3 mesi. Da quando ho preso un cellulare con win mobile ogni volta che faccio il pieno mi segno tutto con excel.
andrea75
Messaggi: 4
Iscritto il: 20 mar 2010, 20:20

Re: Consigli e pareri acquisto Lancia Thesis 100th

Messaggio da leggere da andrea75 »

Sono stato dal concessionario oggi pomeriggio ed ho riprovato nuovamente la Thesis, è fantastica, di una comodità unica, i km sono certificati, e la concessionaria Lancia ha fatto anche il tagliando completo, freni compresi. Anche i pneumatici sembrano nuovi. Insomma l'auto è come nuova e l'unica cosa che veramente mi frena sono i consumi visto che la userei per lavoro. Potete dirmi rispetto alla lybra 1.9 jtd che differenza di consumi ho? Grazie
Rispondi

Torna a “Thesis”