Consigli e pareri acquisto Lancia Thesis 100th

Mercatino
Gallery
marcoboss156
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 ott 2009, 00:20

Consigli e pareri acquisto Lancia Thesis 100th

Messaggio da leggere da marcoboss156 »

Ecco l'auto in questione:
http://www.car4you.it/auto-usate/annunc ... 13264.aspx

Grazie a delle agevolazioni me la posso portare a casa a 12500 euro dando la mia 156 SW 2.4 TI in permuta ( valutandola circa 7000 euro ). Ovviamente tratterò ancora sul prezzo e cercherò come sempre di vendere la mia privatamente. Cosa ne pensate?

Amo quest'auto e anche se non sembra in famiglia siamo stati fino a 2 anni fa Lancisti. Mio padre aveva una Prisma 1.3 e poi una Thema 2.0 16V LS

Leggendo il forum verrebbe a chiunque per me paura dei problemi che potrebbe avere ( elettronica ) ma anche gli ultimi modelli li hanno? In garanzia ufficiale Lancia comunque sono risolvibili? Il cambio automatico è simile a quello della 166 ( Sportronic )? Avrei tante domande ma forse è meglio che me le cerco sul forum.

Grazie per tutti i vostri consigli che sicuramente da possessori saranno migliori di altre per sentito dire(tu)
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Consigli e pareri acquisto Lancia Thesis 100th

Messaggio da leggere da KenZen »

Ottima!!! Da prendere al volo. (tu)
marcoboss156
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 ott 2009, 00:20

Re: Consigli e pareri acquisto Lancia Thesis 100th

Messaggio da leggere da marcoboss156 »

Visto che non conosco bene il modello potreste indicarmi cosa dovrò guardare con molta attenzione per evitare di prendere fregature?
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Consigli e pareri acquisto Lancia Thesis 100th

Messaggio da leggere da Giorgio »

Visto che è in garanzia ufficiale fino a settembre 2011, sei abbastanza coperto da eventuali fregature, da controllare su un auto cosi giovane, non credo ci sia molto, l'unica cosa sulle automatiche, è il cambio, che non dia strappi
marcoboss156
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 ott 2009, 00:20

Re: Consigli e pareri acquisto Lancia Thesis 100th

Messaggio da leggere da marcoboss156 »

Ecco visto non sono molto pratico sui cambi automatici ( sulla 147 ho il Selespeed che è un manuale robotizzato ) potreste spiegarmi meglio come faccio a capire che il cambio non abbia problemi? Scusatemi ma sono un po' ignorante in materia:(
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Consigli e pareri acquisto Lancia Thesis 100th

Messaggio da leggere da PierL »

Io la prenderei di corsa. Tieni presente che sul forum si concentrano tutti i problemi dell'auto, non sono rappresentativi della maggioranza degli utenti. Per me resta una vettura affidabile ad di sopra della media, nel suo segmento. Inoltre, se ti piace, è bellissima... quella poi!
P.s.: cambio automatico... se non senti strappi o colpi vai alla grande!
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: Consigli e pareri acquisto Lancia Thesis 100th

Messaggio da leggere da robert »

ciao marcoboss156 e benvenuto,l'anno scorso ho preso anch'io una centenario nuova di quelle a km0 e a distanza di quasi un anno sono contentissimo di averla,è gia la mia seconda thesis la prima l'avevo presa usata la 2.0 turbo e ne sono rimasto sodisfatto tanto che ho presa la seconda.
cosa dire,la macchina è in garanzia ufficiale quindi vai sul sicuro provala non solo per qualche km ma fai una decina almeno cosi provi anche il cambio se da strappi poi per il resto la macchina è nuova quindi non dovresti avere anomalie dico in teoria però per scrupolo stai attento se si accende qualche spia all'accensione,fallo tu l'avviamento o al massimo stai li e guarda la plancia strumenti all'accensione cosi se ce qualcosa lo segnali al venditore.sicuramente l'auto è di quelle aziendali fiat cmq. controlla se hanno fatto un tagliando e verifica lo stesso il libretto per ogni scrupolo,un'altra cosa se ti capita di accendere la macchina che il motore è freddo senti se il motore borbotta solo per qualche manciata di secondi all'accensione che allora è un difetto riscontrato su alcune thesis come lo è stata per la mia con il mtj 185 e risolvibile con un aggiornamento di centallina motore presso la lancia e gratis per chi lo fà in garanzia.
che dire di piu.. auguri per il tuo acquisto robert.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Consigli e pareri acquisto Lancia Thesis 100th

Messaggio da leggere da KenZen »

Non c'è nulla da controllare. E' in garanzia (come detto anche dal grande Giorgio) ed ha pochi km. Se poi guardi i tappetini, ti accorgi che è stata usata con cura . L'usura si vede anche dal tappetino lavato soprattutto quello lato conducente.

Se ti piacciono gli interni rossi ed i cerchi da 18 (con pneumatici da 1000 euro e confort inferiore) prendila altrimenti valuta altre proposte dello stesso anno e chilometraggio. Ci sono ad esempio le limited edition che hanno interni di un colore più sobrio ed elegante o le classiche emblema dove puoi scegliere il colore degli interni ed il tipo di cerchi (consiglio i 16 per costo pneumatici contenuto o al max i 17). (tu)
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: Consigli e pareri acquisto Lancia Thesis 100th

Messaggio da leggere da robert »

il comfort di marcia con i cerchi da 18 è eccezionale,non ci credevo neanch'io vorrei dire meglio dei cerchi da 17 sportivi montati ssulla 2.0 turbo, forse se raggiungerò i 25/30 mila km ora ne 17mila facciano un po piu rumore ma per il momento sono una favola e se voglio rimontare le stesse(pirelli pzero rosso) li porto via a 700 euro dal mio gommista.
marcoboss156
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 ott 2009, 00:20

Re: Consigli e pareri acquisto Lancia Thesis 100th

Messaggio da leggere da marcoboss156 »

@PierL: Infatti non mi sono preoccupato al punto da rinunciare all'acquisto perchè è normalissimo che la maggior parte delle persone che utilizzano un forum lo fanno per chiedere aiuto per dei problemi che ha la vettura e non certamente per elogiarne in tutti i messaggi la qualità dell'auto(tu) solo che non conoscendo bene l'auto in questione preferirei sapere quale "difetto" dare più peso rispetto ad altri nel caso ci fossero.

@KenZen: Io adoro proprio questa versione, con questi accessori e in questa colorazione:) Il problema del comfort con i cerchi in lega da 18" per me è irrilevante perchè arrivo da una 156 con montati ( ed omologati ) pneumatici 225/35/R18 quindi passare ad una Thesis con i 235/40 e sospensioni skyhook sarà una manna dal cielo:D
Il problema del costo dei pneumatici è relativo grazie a delle conoscenze posso pagarli relativamente poco ( con circa 400 euro riprendo le mie adorate Falken Ohtsu ).

@robert: Ciao, non ci crederai ma la decisione di puntare alla Thesis Centenario in colorazione nera l'ho presa dopo aver visto la tua in foto che reputo assolutamente stupenda. Veramente complimenti(tu)
Cosa intendi per borbottio? devo sentirlo allo scarico o dall'abitacolo. Sicuramente farò molto attenzione al momento dell'accensione per vedere la presenza di eventuali spie di malfunzionamento.

Scusatemi se mi ripeto ma sono veramente ignorantissimo di cambi automatici potete spiegarmi quasi come per un neopatentato il loro funzionamento e utilizzo. Purtroppo non conoscendo bene l'auto non vorrei impappinarmi con tutte quelle funzioni elettriche ( dall'apertura della porta, all'entrata in auto, ecc... ). Oggi pomeriggio dovrei andare a provarne solo per capire il funzionamento ( è una Centenario Bicolore ). Vi ringrazio per l'aiuto che mi darete(tu)
Rispondi

Torna a “Thesis”