Lancia come Saab

stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Lancia come Saab

Messaggio da leggere da stevek60 »

Non vi sembra di essere caduti in una spirale di pessimismo non sempre motivato?, cerchiamo di dare un minimo di fiducia a questo management che si è trovato una situazione pessima, certo non mi entusiasmano ma almeno provano ad uscire da una situazione imbalsamata, meglio qualche nuova "contaminazione" con gli americani che il solito modello presentato con tre marchi diversi, poi se falliscono ,vorrà dire che ormai la nostra gloriosa storia motoristica è appunto Storia..........

Stevek60
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Thesista
Messaggi: 177
Iscritto il: 25 gen 2009, 22:39

Re: Lancia come Saab

Messaggio da leggere da Thesista »

Ma scusate non vorrei essere ripetitivo. Adesso che abbiamo anche il marchio Chrysler e quindi il mercato americano non pensate che sia giusto portare anche il marchio Lancia (le auto come quelle presenti nel mercato europeo) in questa bella fetta di mercato per cercare di portare avanti noi in quanto marchi italiani e non i marchi statunitensi, del resto è quello che qualsiasi casa avrebbe fatto, e che io stesso avevo pensato nel momento in cui ho saputo dell'acuisto di Chysler da parte di Fiat. I marchi italiani devono essere portati avanti utilizzando semmai le piattaforma dei marchi americani, questo secondo me dovrebbe essere fatto, non mi va proprio l'idea che una Lancia debba essere trasformata in una Chrysler perchè lo ha deciso il mercato. Il mercato lo decidiamo noi. Se una Lancia Delta viene venduta con il marchio Chrysler allora sarà venduta anche come è nata, e quindi come Lancia Delta.
Thesista
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Lancia come Saab

Messaggio da leggere da HFil »

Scusa Thesista, uno ovviamente con la fantasia e i desideri propri puo dire quel che vuole... chi non vorrebbe quello che dici?
ma cerchiamo di parlare secondo fatti già annunciati e realta di mercato esistente oggi... perche è il mercato che comanda e chi paga.. che decide cosa fare..

1- Obama ha "regalato" 2 miliardi di dollari a Marchionne con un obiettivo, che salvi Chrysler.
Con questi soldi la Fiat non solo deve salvare quel marchio (che è l'unico che logicamente interessa a chi da soldi) ma salva anche se stessa..
e il primo passo che deve fare Marchionne è fare vedere agli americani che quel marchio (QUEL marchio) con la sua gestione avrà trend di crescita e guadagni tali da farsi concedere altre % di proprieta di quel colosso americano in proprietà FIat

2- Il marchio Lancia (come poi TUTTI i mercati italiani e buona parte europei) in USA non hanno mercato, mancano da decenni e il massimo di popolarità lo ha ottenuto la FIat stessa tra la fine degli anni 60 e 70 con modelli come la 124 e la X19: in quel periodo FIat ha toccato vendite sui 70.000 esemplari.. numeri che oggi sarebbero impossibile da sfiorare. La stessa Alfa viaggiava in quel suo periodo di popolarita maggiore, tra 5 e 12.000 auto vendute.. che in un mercato di 4.000.000 di veicoli sono numeri appena ridicoli.. che poteva giusto permettersi una casa parastatale mantenuta da noi italiani.... non certo chi deve sopravvivere nel mercato.

Quindi per concludere, è assurdo pensare che FIat possa spingere, investire per un marchio sconosciuto come Lancia in Usa, fatto con gli stessi modelli che gia esisteranno/esistono con il marchio Chrysler che gia ha un mercato centinaia di migliaia di veicoli e quote tra il popolo americano,
e anzi, per far riferimento al punto 1... cioè che Marchionne deve far vedere che il marchio Chrysler va bene..., gia sappiamo che Lancia verrà tolta anche da molti (se non tutti..) mercati di paesi UE, per lasciarli alle "crescite" di Chrysler che sfruttera cosi piccole fette di mercato della Lancia e potra cosi mostrare agli Usa come grazie a Marchionne il marchio andra bene: quindi per favore nei post cerchiamo di parlare su questi riferimenti che gia sappiamo essere certi.... anche perche è il mercato che decide... e ahime.. il mercato sta dicendo da anni che della lancia non gli frega niente.. a cominciare dagli italiani: nuova Golf vende 3 volte Delta.. nel mercato di Delta (cioè quello italiano!). Con questa tristissima realta voluta in primis dagli italiani (si stavolta dico italiani e non do colpa a Fiat perche Delta è un'ottima vettura, ven fatta, bella e non inferiore ad una Golf... ) c'è poco da fare.. se i primi a tirarci la zappa sui piedi siamo noi, come possiamo pretendere che altri premino le nostre auto? e come possiamo pretendere che FIat faccia mosse "in perdita"?
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Lancia come Saab

Messaggio da leggere da stevek60 »

Appunto non piangiamoci addosso e Obama non è Babbo Natale.........
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Thesista
Messaggi: 177
Iscritto il: 25 gen 2009, 22:39

Re: Lancia come Saab

Messaggio da leggere da Thesista »

Be è facile dire non piangiamoci addosso quando la pelle cara deve pagarla Lancia e non capisco come mai quei geni della Fiat abbiano deciso di escludere questo marchio anzichè Alfa quando quest'ultimo in certi periodi se non in tutti ha avuto un numero di vendite inferiore alla Lancia stessa.
Mi auguro solo che Marchionne con i soldi di Obama salvi la Fiat altrimenti risulterà quello che nella storia dell'automobile italiana ha combinato solo casini. Perchè è ovvio che a noi italiani non ce ne frega proprio niente di Chrysler.
Comunque se dobbiamo essere impassibili difronte ad un fatto del genere, e quindi sulla involuzione Lancia, questo portale non avrebbe più ragione di esistere.
Thesista
erreesse53
Messaggi: 301
Iscritto il: 26 dic 2008, 22:48

Re: Lancia come Saab

Messaggio da leggere da erreesse53 »

Quello che dice HFil è giustissimo, io credo che Marchionne si sia preso un rischio non da poco certo apparentemente Chrysler in America ha ancora un buon mercato dico apparentemente perchè i japs e i coreani l' hanno invasa con una varietà di modelli che in Europa ci sognamo anche molto differenti negli allestimenti da quelli inviati in Europa l'Honda Accord ne è un esempio, le Kia e le Hyundai hanno prezzi incredibilmente bassi e coprono qualsiasi fetta di mercato l'unica speranza di Marchionne è quella che gli americani non facciano come gli italiani che tra due buone auto una italiana e una stranera scelgono ....la straniera

saluti

p.s non credo che vendere in Europa Lancia marchiate Chrysler porti a grandi vantaggi numerici, così facendo secondo me i numeri delle auto vendute si abbasserebbero ulteriormente

risaluti
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: Lancia come Saab

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Sembra di fare sempre i soliti discorsi, ma se agli italiani non importa niente di lancia non si può dare la colpa solo alla nostra esterofilia (che magari deriva da una latente scarsa autostima), ma certamente ci sono anche altri motivi, come il fatto che sia rimasto solo il marchio, sempre più svilito e svuotato del suo significato... Non si venga sempre a parlare di sinergie, perché tutti le fanno, alcuni meglio e altri peggio... A questo punto Chrysler o no fa poca differenza. Gli Italiani comprano la Golf perché Vw, a torto o a ragione è sinonimo di qualità, innovazione e affidabilità, tutte cose che ha costruito dal nulla negli ultimi decenni; quando c'erano Fulvia e Flavia e Beta Vw faceva i maggiolini! Naturalmente se Fiat pensa che l'operazione "marchi" così concepita pensa che sia vantaggiosa, dato lo scarso seguito in Europa del marchio Chrysler, vuol dire che ritiene il marchio Lancia un mero anacronismo. Sarà per ragioni anagrafiche, ma a me Chrysler fa venire in mente solo le sferraglianti Horizon di buona memoria, poi se si pensa a che fine ha fatto il marchio Chevrolet...
erreesse53
Messaggi: 301
Iscritto il: 26 dic 2008, 22:48

Re: Lancia come Saab

Messaggio da leggere da erreesse53 »

Niente da dire sul fatto che abbiamo dilapidato un patrimonio e che gli altri abbiano attraverso le sinergie giuste occupato tutti gli spazi, c'è da dire però che dieci anni fa gli Agnelli volevano vendere tutto e che ora almeno c'è un tentativo di rilancio, certo non so fino a che punto ciò sarà possibile e fin dove arriverà il recupero anche perchèe in Europa paghiamo errori passati in termini di qualità ed in America le altre case americane, i japs ed i coreani sono super concorrenziali in tutte le categorie ...e devono arrivare ancora i cinesi........

Riguardo a Lancia certo ormai è un marchio non una casa autombilistica

saluti
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”