Museo Lancia: auto in vendita

PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Museo Lancia: auto in vendita

Messaggio da leggere da PG »

Ricevo oggi una risposta ufficiale anche da parte del Sindaco di Torino che riporto:

Egr.signore,
i miei collaboratori hanno fatto le necessarie verifiche direttamente presso il settore Relazioni Esterne della Fiat. Attualmente non esistono progetti di vendita del patrimonio storico delle auto Lancia custodite nei locali di via Caraglio, ma l'azienda sta predisponendo progetti di restauro.
Cordiali saluti
Sergio Chiamparino


P.S.
Ringrazio il Sindaco, anche se i suoi collaboratori sono arrivati quando le decisioni erano già state prese.
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Museo Lancia: auto in vendita

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Da Ruoteclassiche di marzo:


Voci di svendita subito smentite

Tra i visitatori di Automotoretrò circolavano voci allarmate sul futuro delle collezioni Fiat e Lancia:"Venderanno tutto e poi,finite le celebrazioni del centenario,toccherà anche al museo Alfa Romeo di Arese...";"Pare che ne vogliano cedere una parte per restaurare le altre...";"È stato chiamato un esperto perché faccia la stima dell'intera collezione Lancia custodita a Rivalta...";"A meno di un intervento dell'ultimo momento,tutto quel patrimonio andrà disperso: si salveranno solo una ventina di macchine...". Anche noi abbiamo ascoltato quelle voci,che tutti hanno commentato e nessuno sa spiegare da quale fonte traggano origine. Al riguardo,abbiamo interpellato la Fiat. La risposta è stata chiare e netta: "Tutte balle,quelle collezioni Fiat e Lancia e sulla loro collocazione sono allo studio vari progetti ma ancora nessuna scelta è stata fatta;la cosa certa è che il patrimonio storico dei marchi italiani non sarà messo in vendita."





Speriamo bene...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
y5
Messaggi: 129
Iscritto il: 22 dic 2008, 13:07

Re: Museo Lancia: auto in vendita

Messaggio da leggere da y5 »

purtroppo ...in genere.....i super manager....attraverso i giornali di partito ...dicono una cosa ...e poi all'improvviso fanno l'esatto contrario.....

..è un modo per evitare che gli oppositori rompano le scatole...e restino di gesso a cosa fatta...

...ovviamente spero di sbagliarmi...
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Museo Lancia: auto in vendita

Messaggio da leggere da PG »

Ovviamente le notizie pubblicate sul numero di Marzo erano già vecchie di un mese, almeno.
Il museo di Arese è momentaneamente chiuso, sappiamo che su tutta l'area da tempo ci sono degli interessi immobiliari.
La collezione Lancia è già stata periziata da parecchi mesi, però il presidente Montezemolo ha deciso 20 giorni fa di allestire un' esposizione alle spalle del Mirafiori Village dove arriveranno anche le auto Fiat che attualmente sono ospitate in altre sedi.

PG
ADMIN
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Museo Lancia: auto in vendita

Messaggio da leggere da mastro »

Periziare la collezione non significa necessariamente doverla o volerla vendere.
Si perizia un bene anche quando (per esempio) deve passare da una società ad un'altra, seppure nello stesso Gruppo.
Avendo un rilevante valore economico, le auto della collezione dovranno apparire (se transitano da una società ad un'altra) necessariamente nei rispettivi bilanci.
Sottolineo ancora una volta, tuttavia, come la diffusione in rete di notizie false, errate o incomplete come quella di cui al presente thread (o come tutte le altre che girano negli ultimi mesi, originate tutte da presunti scoop di giornali pseudo-specializzati, prevalentemente esteri, del tipo: "la Lancia chiude";" la Lancia in vendita ai cinesi"; "la Lancia farà solo cloni" ecc. ecc.), creino un evidente clima di sfiducia nei confronti del marchio, che di certo non fa bene.
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Museo Lancia: auto in vendita

Messaggio da leggere da PG »

E' vero, ma questa volta la nuova perizia era mirata alla vendita in blocco della collezione. Tanto è vero che il dr. Masala si era battuto per strappare almeno un plusvalore sulle auto, data l'unicità di molti esemplari.
Per il resto mi trovi d'accordo.

PG
ADMIN
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Museo Lancia: auto in vendita

Messaggio da leggere da PG »

Anche La Manovella di questo mese tratta dell'argomento.
Nell' articolo, secondo me alquanto curioso, a seguito delle voci circolate all'Automotoretrò, vengono poste alcune domande all' AD Marchionne.
L'AD conferma che non ci sarà alcuna vendita, che la perizia è stata fatta per capire quale fosse il valore di alcune vetture (Marchionne dice che non capiva perchè una B24 valesse 8 milioni di lire ed una Thema 8.32 50)[considerazione quantomeno paradossale ndr].
Le auto sono nell' officina 61 di Mirafiori insieme ad alle Fiat/Abarth, come già mi aveva detto il dr.Masala, in ambiente climatizzato. Stanno allestendo un'officina attigua per la manutenzione ed il restauro, attualmente la B24 1955 è in restauro. Le vetture verranno come sempre esposte nelle manifestazioni internazionali più importanti, Rètromobile, Pebble beach, Villa d'Este etc. per tenere viva la storia del gruppo, come accade anche per le vetture Alfa Romeo. Marchionne conferma che il museo di Arese non verrà chiuso, ma dichiara che a Torino non ci sarà una struttura simile perchè c'è già il Museo dell'automobile. Questa è la novità: salvo smentite, la collezione non sarà visitabile.
EC2277
Messaggi: 168
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:42

Re: Museo Lancia: auto in vendita

Messaggio da leggere da EC2277 »

PG Scritto:
-------------------------------------------------------
> …
> (Marchionne dice che
> non capiva perchè una B24 valesse 8 milioni di
> lire ed una Thema 8.32 50).

Non capisco: non capisce perché un'Aurelia, che era un'auto degli anni'50, costava 8'000'000 di lire mentre una Thema 8.32, che è un'auto degli anni '80, costava 50'000'000 di lire?
Ma è citrullo? :S


> Le auto sono nell' officina 61 di Mirafiori
> insieme ad alle Fiat/Abarth, come già mi aveva
> detto il dr.Masala, in ambiente climatizzato.
> Stanno allestendo un'officina attigua per la
> manutenzione ed il restauro, attualmente la B24
> 1955 è in restauro. Le vetture verranno come
> sempre esposte nelle manifestazioni internazionali
> più importanti, Rètromobile, Pebble beach, Villa
> d'Este etc. per tenere viva la storia del gruppo,
> come accade anche per le vetture Alfa Romeo.

Questa è una buona notizia.


> Marchionne conferma che il museo di Arese non
> verrà chiuso, ma dichiara che a Torino non ci
> sarà una struttura simile perchè c'è già il
> Museo dell'automobile. Questa è la novità: salvo
> smentite, la collezione non sarà visitabile.

Quest'altra no: il Museo dell'Auto di Torino ha una vocazione più generale mirata a raccontare l'evoluzione dell'automobile negli anni, mentre un un museo dedicato ad uno specifico marchio ha lo scopo di pubblicizzare la storia del marchio.
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Museo Lancia: auto in vendita

Messaggio da leggere da HFil »

scusate ma nell'intervista (che è stata stampata tagliata per un errore di impaginazione direi... ) non mi sono certo che sia marchionne che parla ma potrebbe invece essere un certo Rino Drogo, brand promotion manager e responsabile del parco auto storiche. E nel tratto in cui parla delle quotazioni, non dice "che non capiva il valore di alcuni modelli", ma cita soltanto un esempio in cui dice testualmente "mi è stato detto che una B24 vale 8 milioni e una Thema Ferrari 50".. come conferma del fatto che quella valutazione dovevano farla fare perche in giro potevano esserci avvoltoi e improvvisati che non chiarivano il reale valore di quello che hanno in casa. A conferma di questo infatti è aggiunto 2 righe sopra che "le quotazioni fornite dalle riviste di settore non sono attendibili" (cosa vera infatti) e infine dice appunto che la quotazione che hanno fatto fare serve solo per chiarire il reale valore di cio che hanno in casa e non per essere messe in vendita: questa poi è la cosa importante
EC2277
Messaggi: 168
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:42

Re: Museo Lancia: auto in vendita

Messaggio da leggere da EC2277 »

Grazie mille per la delucidazione. Così l'affermazione sul valore dell'Aurelia ha senso mentre, per come era stata riportata, sembrava proprio che Marchionne fosse appena saltato fuori dall'uovo di Pasqua.
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”