funzionamento sensore temp. esterna anomalo

Mercatino
Gallery
Salvatore
Messaggi: 470
Iscritto il: 22 dic 2008, 20:44

Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo

Messaggio da leggere da Salvatore »

beh. parofre. i tuoi sintomi o meglio quelli della tua leona sono un tantino diversi dai nostri. noi crediamo di aver individuato la causa nel sale. attendiamo i test di pallottolo dopo la sostituzione del sensore.
nel tuo caso potrebbe trattarsi di qualche contatto no più efficiente. prova a spruzzare un pò di antiossidenate nello spinotto dello sportello, si apre facilmente. poi procedei con quelli meno facili da raggiungiere.
per le questioni illegali si tratta dell'uso di emule.
ho chiesto al nostro moderatore di riabilitarmi dopo un breve, piacevole e costruttivo confronto.
*** chi guida non beve e chi beve non guida ***
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
Simoniracing83
Messaggi: 2327
Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
Località: Valdagno VI
Contatta:

Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo

Messaggio da leggere da Simoniracing83 »

Tutto sistemato.

Capito come stanno le cose ho provveduto a eliminare la moderazione perchè in realtà non c è stata alcuna violazione da parte di Salvatore.

Avevo frainteso. Scusate, sono soltanto umano. (:P)

Colgo l'occasione per salutarlo.

un saluto a tutti

Simoniracing83 - Moderatore
Lancia. Uno stile di vita!
Salvatore
Messaggi: 470
Iscritto il: 22 dic 2008, 20:44

Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo

Messaggio da leggere da Salvatore »

Tutto sistemato anche per me.
Colgo l'occasione per salutare il nostro moderatore rinnovando la mia stima e la mia gratitudine per il ruolo che svolge e per come lo svolge.
un saluto a tutti anche da parte mia.
:)-D
*** chi guida non beve e chi beve non guida ***
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
LA69
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 ago 2009, 20:24

Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo

Messaggio da leggere da LA69 »

Avendo anche io lo stesso problema al sensore che segnala una temperatura superiore a quella reale ( oggi segnala 24° e siamo appena intorno ai 3°) volevo chiederti ,gentilmente, se hai sostituito solo il sensore (€..) ?
ho letto che hai fatto una guida , e' possibile visionarla? io non riesco a viaggiare con questo problema...
ho provato a pulire il sensore, smontando solo il coperchio di plastica nera, ma il problema purtroppo rimane .
puoi darmi dai qualche consiglio ? ti ringrazio.
Salvatore
Messaggi: 470
Iscritto il: 22 dic 2008, 20:44

Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo

Messaggio da leggere da Salvatore »

hai provato a lavare con abbondante acqua corrente tutto lo specchietto e i particolare l'interno?
*** chi guida non beve e chi beve non guida ***
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
parofe
Messaggi: 206
Iscritto il: 27 dic 2008, 21:37

Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo

Messaggio da leggere da parofe »

La mia da' i numeri quando l'auto prende delle buche, hai provato a dare dei colpi sul lato destro del gruppo clima? Magari non è il sensore ma solo il connettore. Quanto prima smontero' il gruppo e provero' con del disossidante
Hyundai i 30cw 1.6 crdi, 90cv Steel Grey Met.
Pallottolo
Messaggi: 12
Iscritto il: 23 dic 2008, 23:52

Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo

Messaggio da leggere da Pallottolo »

Ho trasformato il file pdf da 6mb (troppo pesante per essere allegato) in due file jpg di piccole dimensioni contenenti guida per la sostituzione del sensore teperatura esterna situato nello specchio retrovisore esterno destro.
Scaricare con la procedura salva oggetto con nome ed aprire i due file con paint per una visione leggibile.
Spero di aver fatto cosa gradita a tutti gli amici del forum che saluto.
Allegati
guida specchio2.jpg
guida specchio2.jpg (190.46 KiB) Visto 407 volte
guida specchio1.jpg
guida specchio1.jpg (166.19 KiB) Visto 407 volte
Rispondi

Torna a “Lybra”