Le immagini che troverete in appresso sono crude e reali!
Quindi se qualcuno è di gambe molli e s'imprissiona migri senza esitare verso il folder n. 02!!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Le mollette sono assai spiritose, s'annaculìano e c'hanno la tendenza a scappare. (mi ricordano vagamente quei vastasi e maladucati dei tappini lavafari e i tappetini...). Le devo bloccare non ho alternative. (Ma perchè sta minchia di machina c'ha tutti sti pezzi che tendono a scappare!) Mah!
Mi spirnicio e trovo la soluzione, ma sinceramente non so se è alla vostra portata. Bisogna essere molto abili, decisi e di sangue freddo...possibilmente siculo!

L'attrezzatura minima necessaria.
1-La collezione completa di santini in dotazione, configurazione standard o "parure", a scelta (vi daranno conforto)
2-Acqua fresca di sorgiva (vi darà sollievo)
3-Salviette tergi sudore profumate (s'alzerà la temperatura e comincerete a sudare e puzzare)
4-Trapano (inkia!...fidatevi)
5-Una vagonata di punte da 1,5mm (fatene un uso appropriato e maneggiate con cura)
6-Una graffetta da cancelleria.
7-Una pinza
La procedura.
Avete già fatto partorire la bocchetta di aerazione con coltello, forchetta e cucchiaro!
Davanti a voi si apre questo scenario...non vi impressionate, rimanete calmi e fate, senza indugio, uso degli attrezzi 1-2-3


Qui potete vedere la molletta sx che sta tentando si scappare

Questa è la molletta dx ancora nella sua sede, un cilindro di plastica.


E dopo un paio di apri e chiudi questo è il risultato. La molletta è quasi fuori.
Praticamente per risolvere il problema ho fatto un pirtuso col trapano (con punte da 1,5mm! occhio che si spezzano con molta facilità) nei due cilindretti che contengono le mollette ed ho inserito un perno (ottenuto dalla graffetta) che evita alla molletta di uscire definitivamente dalla sua sede.


Questa la soluzione finale.
Mmmmminchia che sono kazzuto !!!

henryplotter