...e armato di santa pacenzia una domenica di prima matina...

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
henryplotter
Posts: 2747
Joined: 22 Dec 2008, 16:46

...e armato di santa pacenzia una domenica di prima matina...

Unread post by henryplotter »

...saranno state le 10-10,30 mi convinco ad aggiustare una volta per tutte quella fetentissima fitusissima e schifosissima mollettina dell'RT3.:X
Quindi finita la colazione, con calma e senza prescia, m'organizzo benbenino, che voglio fare un travaglietto pulitopuilito, ma soprattutto senza fare lurdie, senza schifiare niente e senza sminnare l'alcantara delicata.
Parte la spedizione verso il garage e come prima cosa mi vesto comodo.
Mutanda lasca e tutona sportiva comoda che così non sento impaccio nei movimenti e non m'annervo, scarpetta da ginnastica e berrettino che fa ancora tanticchia di freddo e prima di scendere, per farmi più persuaso sul da farsi acchiappo il portabile lo addumo e do una taliatina al “Phedramici” dello zio Cek perchè mi ricordo che c'è spiegazzato molto bene il dettaglio del riaggancio molla sportellino RT3 (su gentile concessione di Cristian 69) Talìo, memorizzo e parto sparato a razzo, che se no mi dimentico la procedura, verso la sala operatoria.
Vado con la prima mossa.
M'assetto comodo a cosce larghe tra le due seggiole e davanti al cofanetto dell'RT3. Braccia conserte lo osservo con sorrisino spavaldo. Esso s'appresenta con la palpebra calata ed esanime e penso con disprezzo...schifo mi fai e ora ti smonto!:o
La procedura per prima cosa prevede lo sganciamento della bocchetta di aerazione, senza rovinare l'alcantara. C'è scritto nella descrizione di Cristian... senza rovinare l'alcantara!
Inkia e come faccio a smontare la bocchetta senza rovinare l'alcantara? Frugo nelle mie tasche ma non trovo il mio piede di porco. Che faccio rinuncio? Ma manco morto! Cristian l'ha smontato senza rovinare l'alcantara e io no?
Io henryplotter sono! Sono un “over 40 libero professionista” :D e mi laureai con 110 (la lode puttroppo mi scappò perchè mi mancavano gli ultimi 5 milioni delle vecchie lire, non ci fu verso per trovare un accordo) Ce la farò mi ci gioco il fedelissimo piede di porco.
Ma per farmi più persuaso acchiano sopra, a casa, per andare a ritaliare la descrizione nel Phedramici. Talio e l'operazione chirurgica mi pare semplice, ma ci vuole non il piede di porco ma “una spatolina di plastica dura”, dice Cristian!!!!
Inkia! E che è sta spatolina di plastica dura. Io non ce l'ho! Vabbè rimedio.
Coltello da cucina, cucchiaro, forchetta e la mia inseparabile collezione di figurine dei santini. Santa Rosalia avanti a tutte. Sono pronto, la tavola è conzata. Riscendo convinto e persuaso e siccome sono troppo cazzuto e astuto mi porto appresso pure il portabile.
Professionale, riprovo la procedura con cucchiaio forchetta e coltello.
E tira e molla e spingi e annaca, santia, azzanna, ammutta, stira e ammira, tanticchia di sotto e tanticchia di sopra e alla fine sta bocchetta molla e santiando santiando sconfitta si sfila adacio adacio, con non poca fatica e tanti sudura mia.
E adesso...ammè la molla fitusa! Anzi le molle fituse!
Essì, perchè le molle fituse sono due. Una per lato.
Ma voi l'avete mai guardate in faccia ste mollette? E il sistema di apertura del cofanetto?
Chi le vedette dovette notare senza dubbio che il gran cazzone che progettò l'aggancio di ste mollette aveva due cabasisi non più grandi di due pistacchi di Bronte. Un eccelso, un vero genio. I puffi 'mbriachi avrebbero fatto sicuramente di meglio. Smentitemi se avete coraggio!

E infatti mi accorgo subito che ste fituse di mollette anche se le rimetti (sminnando i ditini a sangue), nella loro sede, due cilindretti muniti di asole, appena apriechiudi e chiudieapri il cofanetto, esse si annaculiano, tendono nuovamente ad uscire, e sdeng! Si sganciano nuovamente. Craste e maledette soprattutto perchè si vanno ad infognare sotto la plancia dell'Rt3 e valle a recuperare...!
Inkia! Maimaria! Così non le rimonto, altrimenti fra un paio di cala ed isa si staccano di nuovo e mi acchiana nuovamente la nervatura. Mi devo spirniciare. Devo sperimentare qualche soluzione definitiva. Tanto il tempo ce lo. Le osservo e mi viene una pensata geniale, alla henryplotter...

Ma la pensata geniale, corredata da corposa e dettagliata documentazione fotografica specificatamente tennica, ve lo posto domani perchè... il pupo Giulio, tanticchia febbricitante, abbisogna di papàplotter...!
;)

henryplotter
salvaroma
Posts: 14035
Joined: 25 Dec 2008, 16:57

Re: ...e armato di santa pacenzia una domenica di prima matina...

Unread post by salvaroma »

è sempre un piacere, caro "camilleri":)
Salvaroma

Image
Max
Posts: 4558
Joined: 16 Dec 2008, 21:57

Re: ...e armato di santa pacenzia una domenica di prima matina...

Unread post by Max »

Non Camilleri , direi Plotter . Ha una sua specifica personalità narrativa e se posso sembrare eccessivo nel farne l'analisi debbo dire che è godibilissima anzichenò

Tutte le volte è in grado di farmi entrare direttamente nella testa del Plotter (e per fortuna è solo la testa :-))

Bravo!

Max

p.s. : spero che le molle non mi abbandonino mai altrimenti vado in crisi sul serio e ne posto una anche io
p.s. : bisognerebbe poterle conservare queste nostre cazzatielle , sono divertenti e piacevoli da leggere nel tempo
D'Apro (io)
Francis MI
Posts: 16644
Joined: 21 Dec 2008, 19:37

Re: ...e armato di santa pacenzia una domenica di prima matina...

Unread post by Francis MI »

Domenicva cominciasti? e quando finisti?
Va bene chi vuole assai, ma cosi' mi pare troppo.
Attendo fiducioso il secondo tempo per vedere chi l'ha avuta vinta, se le fetuse o il mitico (spero nei supplementari).
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
micio
Posts: 7361
Joined: 01 Feb 2009, 17:38

Re: ...e armato di santa pacenzia una domenica di prima matina...

Unread post by micio »

Bravo , e brave anche le molle che ti hanno ispirato a tanto scrivere ....:D

Ciao pelatone .


Micio
portos
Posts: 7368
Joined: 28 Dec 2009, 18:40

Re: ...e armato di santa pacenzia una domenica di prima matina...

Unread post by portos »

Spassoso come sempre;)
Mai pensato di scrivere libri per bambini?:D
spikspan
Posts: 3804
Joined: 22 Dec 2008, 23:18

Re: ...e armato di santa pacenzia una domenica di prima matina...

Unread post by spikspan »

Ma qua siamo sul tecnico!! :S:D troppo per me, se si rompono le mie, rimangono tali???:X
Image
henryplotter
Posts: 2747
Joined: 22 Dec 2008, 16:46

Re: ...e armato di santa pacenzia una domenica di prima matina...

Unread post by henryplotter »

Mah!
A me viene naturale scrivere ste storielle. Anche perchè non c'è niente d'inventato..ragazzi è tutto vero, giuro!8-)
Tutto vero, tranne quella volta che scrissi di avere usato i "guanti di lattice appena munto" per smontare il pannello interno dello sportello. In realtà... ve lo debbo confessare, questa è l'unica volta che scrissi una fesseria!!
In realtà, il lattice non era appena munto, ma era tanticchia acido e rancituso!!!! :D

Stasera vi posto le foto tenniche

h.p.
Anonymous User

Re: ...e armato di santa pacenzia una domenica di prima matina...

Unread post by Anonymous User »

Confermo, confermo...è così il Plotter!!!! Scrive così perchè lui è così!!!! (:P)

Aspetto anche io con ansia la seconda puntata!!!
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”