Ciao ragazzi,
per quel che riguarda la pelle, ho sentito tempo fa, da un collega jaguarista, che esiste una crema nera che copre le fessurazioni, però bisogna stenderla e passarla per bene dopo con un panno sennò addirittura ci si macchia.
Per quel che riguarda gli ammortizzatori, ma quelli nuivi che hai montato sono a controllo elettronico?
grazie per la risposta
pulizia e trattamento poltrona frau
Re: pulizia e trattamento poltrona frau
Antonio_C Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao ragazzi,
> per quel che riguarda la pelle, ho sentito tempo
> fa, da un collega jaguarista, che esiste una crema
> nera che copre le fessurazioni, però bisogna
> stenderla e passarla per bene dopo con un panno
> sennò addirittura ci si macchia.
> Per quel che riguarda gli ammortizzatori, ma
> quelli nuivi che hai montato sono a controllo
> elettronico?
>
> grazie per la risposta
no non sono a controllo... sono ammortizzatori normalissimi, solo ribassati e irrigiditi...
-------------------------------------------------------
> Ciao ragazzi,
> per quel che riguarda la pelle, ho sentito tempo
> fa, da un collega jaguarista, che esiste una crema
> nera che copre le fessurazioni, però bisogna
> stenderla e passarla per bene dopo con un panno
> sennò addirittura ci si macchia.
> Per quel che riguarda gli ammortizzatori, ma
> quelli nuivi che hai montato sono a controllo
> elettronico?
>
> grazie per la risposta
no non sono a controllo... sono ammortizzatori normalissimi, solo ribassati e irrigiditi...

Re: pulizia e trattamento poltrona frau
ma non hai pero' perso il confort di marcia ???? se dici che addirittura sono piu' rigidi?
quando prendi una buca ...???
quando prendi una buca ...???
-
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33
Re: pulizia e trattamento poltrona frau
Per il cambiamento di tenuta di strada uno è pronto anche a fare dei sacrifici...
)))

Re: pulizia e trattamento poltrona frau
spiaente non la penso come te.
credo che sia molto piu' bello non sentire le scaffe che imbardare una curva a tutta velocita'.
sono punti di vista ok, ma in Sicilia devo attrezzarmi di un SUV tra poco...!!!!
credo che sia molto piu' bello non sentire le scaffe che imbardare una curva a tutta velocita'.
sono punti di vista ok, ma in Sicilia devo attrezzarmi di un SUV tra poco...!!!!
-
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33
Re: pulizia e trattamento poltrona frau
Sì, difatti ho la fortuna di poter usare la mia Thema non per i viaggi ma per puro divertimento...
Re: pulizia e trattamento poltrona frau
Anchio ho la fortuna di usare la thema per GODIMENTO..
ma a volte è cosi tanta la voglia che la uso quotidianamente...
sai Alf 16v ti confesso che non sono affatto dispiaciuto, la trovo comunque molto confortevole.. sia chiaro, non ho idea di come è una thema con assetto originale, ma ti dirò...
hai mai provato una terza serie con l'assetto autolivellante a smorzamento controllato?? ( fai attenzione che ce ne sono di tre tipi, io mi riferisco all ultimo, quello completo e con la regolazione auto e sport da cruscotto ( questa regolazione presente solo negli ultimi due.. )
bene, la stessa differenza che sentivo cambiando taratura , ce lo ora pensando di rimanere su "sport" forse un attimino piu rigida perche ho le H&R da 45 invece che le eibach da 35 ( che sono progressive e leggermente piu dolci)
ma è assolutamente confortevole, certo, se vado sul pave a 60 allora è da matti... ci vado solo un po piu piano, gli avvallamenti si sentono, ma le molle si comportano a dovere... e i solchi, bhe quelli gli evitavo anche prima, quindi il vizio di fare slalom tra le buche lo sempre avuto...
Poi cè... avendo una turbo16, sopra i 3000giri, chiama che è una bellezza, non si puo farla dondolare tra accellerate e rilasci..
ho sempre avuto una guida sportiva, taratura sempre su sport anche prima... senno per fare il "senatore"
prendevo una vis
ora in una giornata di sole incomincerò a curare l'interno, deve tornare a fare invidia...

ma a volte è cosi tanta la voglia che la uso quotidianamente...

sai Alf 16v ti confesso che non sono affatto dispiaciuto, la trovo comunque molto confortevole.. sia chiaro, non ho idea di come è una thema con assetto originale, ma ti dirò...
hai mai provato una terza serie con l'assetto autolivellante a smorzamento controllato?? ( fai attenzione che ce ne sono di tre tipi, io mi riferisco all ultimo, quello completo e con la regolazione auto e sport da cruscotto ( questa regolazione presente solo negli ultimi due.. )
bene, la stessa differenza che sentivo cambiando taratura , ce lo ora pensando di rimanere su "sport" forse un attimino piu rigida perche ho le H&R da 45 invece che le eibach da 35 ( che sono progressive e leggermente piu dolci)
ma è assolutamente confortevole, certo, se vado sul pave a 60 allora è da matti... ci vado solo un po piu piano, gli avvallamenti si sentono, ma le molle si comportano a dovere... e i solchi, bhe quelli gli evitavo anche prima, quindi il vizio di fare slalom tra le buche lo sempre avuto...

Poi cè... avendo una turbo16, sopra i 3000giri, chiama che è una bellezza, non si puo farla dondolare tra accellerate e rilasci..



ora in una giornata di sole incomincerò a curare l'interno, deve tornare a fare invidia...
