Alcune domande...

Mercatino
Gallery
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Alcune domande...

Messaggio da leggere da Pietroth »

Scusami S_v6.... non volevo essere ovvio....
Cmq se vai sul sito della Navteq e selezioni un modello di auto, quando ti presenta il cd mappe se clikki su "compatibilità" vedrai tutti i sistemi compatibili e personalmente ho provato varie opzioni 159 e croma per esempio, ma non mi dà la compatibilità con la Thesis........ se qualcuno ha più pazienza di me e/o fortuna ci faccia sapere.... Ciao.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Alcune domande...

Messaggio da leggere da S_v6 »

no, sono io che non mi sono spiegato bene.. sto aspettando che torni mia moglie per cenare ed ho fame...;)
vediamo se si trova una soluzione!
ciao
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Alcune domande...

Messaggio da leggere da Pietroth »

Pier... ti autorizzo a cancellare questa risposta....;)
S_v6 mia moglie mi ha chiamato poco fà e mi ha chiesto se questa sera mi andava bene la pizza, se va bene anche a te siete invitati (famiglia) a cena da mè, fammi sapere !

P.S. Solo se mi tieni compagnia a bere però..... perchè a casa mia sono tutti astemi..sob!!!:)-D
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Alcune domande...

Messaggio da leggere da S_v6 »

magari un'altra volta, se partissi adesso riuscirei ad arrivare domani mattina per colazione... eh eh
pure io sono astemio, ma bevo il limoncello..

ciao!
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Alcune domande...

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

ma se non bevi neanche quello quando vieni da me e mi scoli tutto il pompelmo :D

Dai,torniamo in Topic (tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
FABIO_RM
Messaggi: 359
Iscritto il: 09 giu 2009, 20:08

Re: Alcune domande...

Messaggio da leggere da FABIO_RM »

Non vorrei ricordale male ma il CD Navteq della Thesis è compatibile con i sistemi Siemens Becker g3, Alfa 166, Lancia Lybra (con impianto siemens) e Opel-Vauxhall (mod. Omega?)
Fabio
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: Alcune domande...

Messaggio da leggere da 2valvole »

Buongiorno a tutti.
Ieri ho fatto la prova del cd musicale precisando che il cd che ho usato viene letto tranquillamente nel caricatore posto all'interno del vano del cruscotto.
Inserendolo nella consolle centrale appare la scritta upside down.
Ma anche girandolo, e quindi con la parte incisa verso l'alto permane il messaggio di errore upside down.
E' un problema di lente sporca e/o opacizzata come ha detto qualcuno di voi?
Se si, come pulirla?

Scusate se approfitto....
(Purtroppo l'auto mi è stata venduta senza libretto di uso e manutenzione)

- Come si chiudono gli specchietti?
- Perchè, anche se tutte funzionanti, la diagnosi rileva una lampadina bruciata?
- Come mai, anche se tutte le lampadine sono ok, quando inserisco la freccia a sinistra la velocità del relais è maggiore come accade quando è realmente bruciata una lampadina?

Ultima cosa:
l'autodiagnosi rileva un malfunzionamento della regolazione dei fari.
Si regolano automaticamente in funzione del carico oppure la regolazione è manuale?
Come posso controllare se il sistema funziona?

Grazie.
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Re: Alcune domande...

Messaggio da leggere da Sabino »

Ti rispondo alla più semplice delle domande che hai posto, per le altre lascio spazio a chi ne sa di più.
Gli specchietti si chiudono girando il pomello che effettua la regolazione, il pallino disegnato sul pomello deve essere rivolto verso il basso.

Per la pulizia della lente c'è chi ha provato con i supporti per la pulizia, sembra con scarso o breve successo. Altri hanno smontato il nit. Io a breve proverò con il kit di pulizia.

Per il resto non so

Ciao
Sabino
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Alcune domande...

Messaggio da leggere da KenZen »

Il cd, nel lettore sulla plancia, va inserito con la parte incisa verso il basso. Se hai usato un cd masterizzato, prova a ricopiarlo a velocità pari a 1x-2x-4x ma non superare i 4. Se è originale e non è rovinato, la lente del connect è da revisionare. Se però la Navteq non aggiorna i cd, che senso ha farla sistemare?

L'unico modo per sapere se un aggiornamento, magari della croma o di una AR, funziona è provarlo. Si dovrebbe magari fare una copia a bassa velocità (superiori a 4x non è garantita la lettura) di un cd navteq croma o presunte compatibili con thesis ed in caso di funzionamento, acquistare il cd Navtec originale.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Alcune domande...

Messaggio da leggere da KenZen »

Quale lampadina è segnalata?
La regolazione dei fari è automatica in quanto le lampade sono allo xeno (per legge quindi deve essere automatica). Puoi solo regolare la sensibilità del sensore crepuscolare con la rotella posta a sx del volante accanto a quella per la regolazione del reostato quadro strumenti.
L'errore dell'inclinazione può essere dovuto al meccanismo che comanda la centralina posto (se non ricordo male) sotto il passaruota ant e post dx.


Di che anno è la tua thesis e che modello? :)
Rispondi

Torna a “Thesis”