problema al motore

Mercatino
Gallery
giuseppe71
Messaggi: 47
Iscritto il: 25 dic 2008, 23:44

problema al motore

Messaggio da leggere da giuseppe71 »

ho cambiato le candele alla mia thesis 3000 v6, perche' mi si e' accesa la spia avaria motore in autostrada cosi sono andato in un'officina lancia e con il computer mi hanno detto che potevano essere le candele ,cosi mi sono divertito a cambiarle, pero' la macchina a lo stesso problema,volevo chiedervi se qualchuno a mai avuto il solito problema,e se ce' qualche aneddoto per provare le bobine delle candele perche' secondo il mio parere e' una di quelle che non funziona o da male la corrente. vi ringrazio anticipatamente ciao.
maverick
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 gen 2010, 17:51

Re: problema al motore

Messaggio da leggere da maverick »

io penso che se il motore lo senti bene potrebbe essere un problema di ripristino
giuseppe71
Messaggi: 47
Iscritto il: 25 dic 2008, 23:44

Re: problema al motore

Messaggio da leggere da giuseppe71 »

no non si sente che gira bene forse quando acceleri si, ma al minimo sborbotta.
maverick
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 gen 2010, 17:51

Re: problema al motore

Messaggio da leggere da maverick »

allora si puo' essere....
fabiolancia
Messaggi: 196
Iscritto il: 24 dic 2008, 18:13

Re: problema al motore

Messaggio da leggere da fabiolancia »

L'ultima volta che ho avuto avaria motore nella mia con la stessa motorizzazione hanno cambiato una bobina.
Controlla che sia una di queste!
fabiolancia
Messaggi: 196
Iscritto il: 24 dic 2008, 18:13

Re: problema al motore

Messaggio da leggere da fabiolancia »

Nella mia hanno trovatopure il tubo del servofreno fessurato a causa di uno sfregamento!
Da examiner si capisce qual'e l'errore Ciao
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: problema al motore

Messaggio da leggere da Giorgio »

La soluzione più semplice, è trovare una bobina sicuramente funzionante, e cambiarle una ad una, l'altra, non sò se si può fare con Thesis vista l'elettronica che ha, è quello di svitare i fermi di tutte le bobine, e staccarle una alla volta (attenzione alla scossa), se al minimo aumenta il borbottio, è buona, se rimane uguale, hai trovato quella difettosa
giuseppe71
Messaggi: 47
Iscritto il: 25 dic 2008, 23:44

Re: problema al motore

Messaggio da leggere da giuseppe71 »

adesso la porto in officina cosi la controllano vi ringrazio .ciao
giuseppe71
Messaggi: 47
Iscritto il: 25 dic 2008, 23:44

Re: problema al motore

Messaggio da leggere da giuseppe71 »

problema risolto era il sensore della pressione d'aria poi quando vado a pagare mi faccio spiegare meglio perche non so se me lo ha cambiato o solo pulito...ciao
Rispondi

Torna a “Thesis”