Museo Lancia: auto in vendita

Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Museo Lancia: auto in vendita

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

A me sinceramente le Lancia esposte in un museo come quello dell'automobile non interessano un granche' . Sarebbe come andare a un Nicolis più grande, non mi trasmetterebbero nulla di simbolico come un Museo di Marca . Il progetto difeso da Masala per anni ovvero di un esemplare per ogni modello aveva raccolto un patrimonio storico eccezionale preservando la memoria anche dei modelli meno ambiti dai collezionisti. I musei dell'auto alla fine espongono solo delle selezioni .
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Museo Lancia: auto in vendita

Messaggio da leggere da stevek60 »

Esatto dovrebbero esserci tutti i modelli nessuno escluso perchè rappresentano uno spaccato sociale in continuo progress.... più che un museo (dove ci sono opere considerate capolavori e non l'intera produzione di un artista), un catalogo completo dal vero................
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
y5
Messaggi: 129
Iscritto il: 22 dic 2008, 13:07

Re: Museo Lancia: auto in vendita -MOD-

Messaggio da leggere da y5 »

dire che sono dei xxxxx (passatemi il termine) xxxxxx....è poco.

a loro interessano solo i soldi....i premi ...ed i benefit aziendali......

dopo di loro .....non ci sarà più nulla.


e dire che ci sono state persone che gliele hanno regalate.....per il gusto di contribuire al museo....


uno schifo...

__________________________________________________
da moderatore

LE OFFESE VEDIAMO DI EVITARLE !
grazie
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: Museo Lancia: auto in vendita

Messaggio da leggere da Gianluca »

E' tutto molto triste, alla fine si capisce la diaspora degli ultimi talenti come Manzoni, a significare il senso di impotenza di chi ci metteva passione.

Purtroppo è tutto molto in linea col pensiero del grande capo. Ciò che non rende si chiude. Peccato che la Fiat non sia solo un'Impresa che deve far cassa ma anche -giocoforza dopo 100anni e passa - un fenomeno di costume e cultura. E dalla cultura non si devono pretendere dividendi stratosferici.

Un vero peccato, speriamo la collezione resti indivisa ed in Italia. Non si è stati capaci di lasciarla la dov'era con una opera di ristrutturazione e valorizzazione dei locali "Lancia". Ma non producevano redditto......
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Museo Lancia: auto in vendita

Messaggio da leggere da HFil »

Chiaro che sarebbe un grande obiettivo e il top avere un grande vero museo con tutti i modelli che hanno fatto la storia,
ma posto che questo non c'è, non c'è mai stato e purtroppo forse non è nemmeno nella cultura Fiat o ancora dippiu italiana (noi siamo i primi a non valorizzare mai noi stessi e le cose del nostro passato che pure il mondo ci invidia),

io non sono cosi convinto che avere un bel museo, fatto bene e ben curato, con una ventina di auto importanti e significativi della storia di un marchio + un museo privato che magari raccoglie il resto dell'eredità sia "peggio" di avere *NON-visto* per anni quella collezione di gioielli parcheggiata in quel capannone: Dico "Non visto" perche di fatto è sempre stata una collezione di auto che si poteva vedere solo su invito e di fatto mai realmente promossa o conosciuta dal pubblico ma al limite nelle conoscenze dei soci Lancia Club e pochi legati direttamente: io stesso fino al grande raduno del 25° Lancia Gamma a Torino di pochi anni fa, non sapevo nulla di ste auto che gia pensavo fossero tutte in mano di privati.
Almeno con questa strada ci sara possibilita per tutti di vedere qualcosa dedicato a Lancia, non sarà il megamuseo di Bmw, forse qualcosa simile alla piccola Galleria Ferrari a Maranello.. che pero' è gia luogo di culto (primo museo in assoluto per presenze di tutta l'Emilia Romagna.. davanti anche a quelli artistici..)
bye e imho.


PS segnalo che il grande Flavio Manzoni è tornato nel gruppo FIat dopo "la fuga" alla VW, da Gennaio 2010 è capo designer alla Ferrari
;)
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Museo Lancia: auto in vendita

Messaggio da leggere da PG »

Segnalo per chi non lo avesse ancora visto l'articolo in allegato (foto) uscito su La Stampa ben prima del centenario, quindi non spetta a Quattroruote il merito di aver lanciato l'allarme per primo. Già allora il dr. Masala diceva quello che pare e ripeto pare perchè maxb non ha ancora replicato, avergli riferito domenica scorsa, a meno che non sia stato un colpetto di arteriosclerosi, senza offesa ovviamente.
Ora io qui non sto a sindacare cosa sia meglio fare e vorrei sottolineare a tutti chiaramente che senza i soldi non si può fare proprio niente. Quando la collezione fu trasferita a Rivalta 3 anni fa, io avevo parlato con l'allora presidente della Circoscrizione di Borgo S. Paolo il quale aveva anche trovato dei locali nel quartiere per sistemarla, ma non avendo fondi si era rivolto al Comune trovando purtroppo le porte chiuse.
E' vero che la collezione è della Fiat, cioè di un privato e che quindi può farci cosa vuole, però la proposta che ho fatto ieri al sindaco di Torino, al direttore di Quattroruote ed a quello de La Stampa è questa: se la Fiat vuole vendere le auto allora organizziamo una sottoscrizione pubblica, promossa dai 2 giornali con il patrocinio del Comune di Torino, per ricomprare le auto e dargli una destinazione museale. Quanto potrà costare in blocco, 10/15 milioni di euro? Benissimo, tiriamo fuori mediamente 5/10€ a testa e con 1/2 milioni di sottoscrittori la si ricompra. Poi la collezione resterà un bene per la città e si potrebbe persino creare una fondazione che gestisca questo bene ed anche altri in futuro.
Voglio ricordare a tutti voi che non abitate a Torino che solo negli ultimi 3 anni, per favorire i soliti speculatori immobiliari, sono stati commessi degli scempi a danno della città quali la vendita e la distruzione del vecchio stabilimento Lancia, in cambio di alcuni condomini e di un centro commerciale come non ce ne fossero già abbastanza in città. La stessa società che ha acquistato quell'area sta trasformando il vecchio palazzo direzionale di corso Marconi in appartamenti di lusso e fin qui poco male, mentre invece sta abbattendo anche le antiche officine Fiat di corso Dante, quelle di inizio '900 e mi pare strano che non siano vincolate dalla Sovrintendenza, per farci un complesso di 800 appartamenti e garages. Tutto questo in cambio di ricchi oneri di urbanizzazione a favore del Comune di Torino.
Ora, questa città che non è più soltanto un polo industriale, ma ambisce a diventare un polo turistico, le passate Olimpiadi lo hanno dimostrato, avendo anche tutte le carte a livello di offerta museale per farlo, non può cancellare con un colpo di spugna tutto il suo passato industriale. Pazienza se si buttano giù dei capannoni orribili come quelli delle ex-sedi della Fiat Avio o della Fiat Ferroviaria, della RIV o delle fonderie Materferro, ma di questo passo a Torino non resterà più traccia dell'automobile. Io stesso, che anni fa facevo fare ai miei amici stranieri in visita il tour dei carrozzieri per la città, sono in imbarazzo perchè non esiste più nulla.
Nel 2008 Torino è stata anche World design capital e nell'arco di un anno in questa capitale dell'auto e del design automobilistico (mondiale) sono stati capaci di organizzare solo un convegno sui carrozzieri della durata di un pomeriggio e la mostra (peraltro bella) al palazzo delle esposizioni, con il 70% delle auto provenienti dal Museo nazionale dell'auto (il museo tanto era in ristrutturazione) ed il rimanente prestato da Pininfarina e da Bertone.
In conclusione, qui non c'è di mezzo solo la collezione Lancia, c'è molto, ma molto di più.

P.S.
Vi siete chiesti come mai il presidente dell'ASI, che ha sede a Torino, non abbia mai aperto bocca a riguardo?
Vi siete chiesti come mai nessun Lancia club abbia pensato di organizzare una manifestazione nazionale di protesta, con centinaia di auto storiche parcheggiate in via Nizza davanti alla palazzina uffici del Lingotto, per chiedere conto a Marchionne e sfruttare i TG nazionali come grancassa?
Allegati
articolo.jpg
articolo.jpg (179.43 KiB) Visto 453 volte
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Museo Lancia: auto in vendita

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Mi chiedo se debba essere ancora necessariamento questa Torino che misconosce e ridicolizza quello che fu il suo patrimonio automobilistico a dover conservare la memoria di marchi come la Lancia. Non mi riferisco ovviamente agli appassionatissimi torinesi ma ai cinici potenti che a Torino hanno sede.
Lancia e' un patrimonio di tutta l'Europa e se a Torino non sono riusciti a dare una sede dignitosa alle 130 auto della collezione sarebbe bello che questo irripetibile museo trovasse mecenati e ambientazione altrove. Ad esempio dalle parti di San Vito al Tagliamento, i luoghi dello sfortunato co-fondatore Claudio Fogolin . Sono personalmente pronto a tentare di costituire una cordata di Lancisti Veneti che possano rilevare tutti i 130 pezzi della collezione Lancia, particolarmente i meno quotati e quindi socialmente più significativi, per traslocarli qui da noi e preservarli dalle pratiche distruttive di chi bada solo al profitto dall'automobile.
Viva Lancia !
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Museo Lancia: auto in vendita

Messaggio da leggere da PG »

Pierluigi, ovviamente la tua proposta è altrettanto valida anche se mirata solo alla conservazione dell' "unicum" della collezione.
Quello che io ho chiesto alla mia città è diverso, si tratta di dare un ultimo e sottolineo ultimo scatto d'orgoglio. Dopo ci sarà solamente il vuoto. Per quanto riguardo i potenti, morti tutti gli Agnelli e con gli Elkann che non contano nulla, questi vengono tutti da fuori e sono, guarda caso, gli stessi che stanno saccheggiando Milano, Roma, etc. etc. , nonostante abbiano società con 500 milioni di debiti e passino le loro giornate nei tribunali quando non nelle patrie galere. Il male non è a Torino, il male è in Italia.
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Museo Lancia: auto in vendita

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Quoto quello che dici e mi auguro che la tua iniziativa , nobile, vada in porto.
In parallelo lavoro sulla mia : sempre meglio avere pronto un piano B :-)
Ma mi auguro un fiorire di iniziative alternative , da altre parti di Italia e di Europa.
La Collezione Lancia Non deve Morire !
Hai un messaggio in MP .
Ciao
maxb
Messaggi: 18
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:02

Re: Museo Lancia: auto in vendita

Messaggio da leggere da maxb »

Non saprei dirti quante sono le Fiat e da dove provengono, a parte il fatto che non ero interessato dall'argomento,
ero troppo scioccato dalla notizia della vendita delle Lancia: avevo parlato con Masala l'anno scorso
e mi sembrava alquanto confidente che si sarebbe trovato una nuova sede per esporle.

Dove si terrà l'asta e quando non è ancora stato definito: speriamo che qualcuno dei vertici Fiat
cambi idea e blocchi tutto.

Ciao,

maxb
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”