ALCUNI PROBLEMI...CERCO AIUTO !!!

Gallery
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

ALCUNI PROBLEMI...CERCO AIUTO !!!

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao a tutti

Sono ancora alle prese con la mia Appietta III serie (per gli amici Sputnik) che sta facendo poco giudizio...

Inizio con il primo problema...
Il devioluci delle frecce non scatta quando finisce la sterzata....e la freccia rimane inserita e devo dininnestarla manualmente..cosa potrà essere ?
Ossido che ostruisce il regolare scatto o qualche molla rotta ??

Secondo problema
Mi si è intasato malamente tutto l'impianto di alimentazione della benzina.
Mi spiego meglio:
La macchina è stata ferma nel garage del vecchio proprietario per 7 lunghi anni...e dopo le dovute manutenzioni, ho fatto il pieno e sono partito per una prova su strada diciamo di circa 60 km....
Ad un tratto si è spenta per fortuna davanti alla porta del garage, questa macchina ha un'anima...non mi ha abbandonato a 50 km da casa...ma davanti al garage....
Cmq ho aperto la pompa della benzina ed era completamente intasata di sedimenti color rosso, idem il carburatore...
Alla fine ho scoperto che l'interno del serbatoio ha fatto ruggine e avendo fatto il pieno dopo 7 anni questa schifezza è andata in circolo bloccando così l'afflusso di benzina al motore.
Cosa devo fare ora oltre che pulire bene pompa e carburatore ?
Ho pensato di soffiare con il compressore dentro al tubo che parte dalla pompa e poi di smontare il serbatoio per dargli una bella pulita interna.
Che procedura bisogna fare per togliere il serbatoio ?
Come si stacca la tubazione di metallo che parte dal serbatoio ?

Terzo e per ora speriamo ultimo problema.
Dopo due giorni di scorribante con Sputnik il terzo giorno la batteria ha pensato di andarsere in vacanza....nessun segno di vita...ho dovuto farla partire con il Jump start di emergenza...
Possibile che in due giorni la batteria sia andata ?
La spia della dinamo non era rossa....e non ho dimenticato acceso niente perchè ricontrollo tre volte sempre, un pò maniacale, direte, la cosa...ma ci tengo troppo alla mia Sputnik..:D

Haa dimenticavo, vi chiederete perchè questo nome strambo....bè...Sputnik in russo significa "Compagna di viaggio"...quindi quale nome meglio si addice di questo !!!

Grazie mille, e scusatemi la lunghezza del testo
Simone
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Andrea Nistri
Messaggi: 606
Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46

Re: ALCUNI PROBLEMI...CERCO AIUTO !!!

Messaggio da leggere da Andrea Nistri »

Interruttore frecce: bisogna smontarlo, pulirlo e verificare dove c'e' il gioco. Deve essere rimontato in posizione corretta.

Credo che sia essenziale montare un filtro benzina prima del carburatore e sostituirlo appena si nota che sia sporco. Questo probabilmente implica sostituire il tubo di rame con uno di materiale sintetico moderno. E' anche fattibile montare un regolatore di pressione benzina invece di un semplice filtro: questo permette di evitare un sovrafflusso di benzina al carburatore, cosa non rara quando le tubazioni e pompa sono in ottimo stato.

Per smontare qualsiasi componente meccanica io ripeto che e' molto importante avere un manuale di officina e il volume dei ricambi che msotra bene tutte le componenti. Tutto questo si trova facilmente ai mercatini o nel CD di Viva Lancia (vedi pagina di apertura) e previene una serie di potenziali errori.

Batteria: e' possibile che il regolatore di tensione oppure la dinamo siano difettosi. Piu' probabile la prima causa. Controlla che la batteria si carichi a circa 14 V con un voltmetro mentre il motore gira a circa 3000 giri.
Andrea
Andrea N.
Rama
Messaggi: 214
Iscritto il: 22 dic 2008, 15:39

Re: ALCUNI PROBLEMI...CERCO AIUTO !!!

Messaggio da leggere da Rama »

Serbatoio : io lo smonterei, schekerata interna con del ghiaino o minuteria metallica, lavaggio interno accurato. Soffierei nei tubi ed applicherei un filtro prima della pompa benzina, in maniera provvisoria, e dopo qualche pieno lo puoi rimuovere mantenendo l'originalità.
Batteria : ho avuto, penso, lo stesso problema con la Fiat 600. Si erano "incollate" le lamine metalliche all'interno del regolatore e non caricava più.
Devioluci : prova a soffiare e spruzzare delllo svitol o lubrificante al silicone, se non cambia è senz'altro necessario smontare.
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: ALCUNI PROBLEMI...CERCO AIUTO !!!

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
Grazie delle risposte, quindi ora vi chiedo...dopo che ho verificato che arrivino i 14 volt alla batteria con motore a 3000 giri se nel caso non arrivino come faccio a controllare il regolatore ?
Per il serbatoio avevo pensato anche io ad un bel lavaggio come descritto e poi di mettere un filtro tra la pompa e il tubo di mandata, visto che vi è un pezzo in gomma e sarebbe più facile metterci il filtro.
Per il devio oggi provo a smontarlo e vedere che in questi 7 anni di fermo il grasso magari si è indurito oppure si è ossidato qualcosa...
Appena ho aggiornamenti scrivo tutto.
Ho guardato per i manuali in cd...ma sono tutti per seconda e terza serie...e quello che c'è è in francese o inglese....
Nessuno ha un manuale d'officina ANCHE IN FOTOCOPIA ? pago spese e disturbo !!

Per ora grazie dei consigli
A presto
Simone
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: ALCUNI PROBLEMI...CERCO AIUTO !!!

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
Ho smontato il devio...è sano e senza rotture,
Sul volante c'è un'anello con due dentini...ma il devio non va lo stesso,
Ho provato a regolare i dentini ma sembra che questi ultimi non tocchino nemmeno la rotellina del devio...
Ora sono fermo...non saprei proprio come procedere e cosa possa essere..
Dubito che siano le rotelline consumate o i dentini consumati...

Per gli altri difetti devo ancora fare le prove,
A presto e grazie
Simone
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: ALCUNI PROBLEMI...CERCO AIUTO !!!

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

...un mio amico a detto che il devio è regolabile..cioè è regolabile la distanza dal piantone dello sterzo.
Mi ha detto che svitando la ghiera piccola dietro ci sono delle rondelle da aggiungere per avvicinare le rotelline del devio allo scatto del volante.
Cosa ne dite di questa tesi ?? che per giunta avevo pensato pure io ?
Grazie
Simone
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Pier Paolo
Messaggi: 53
Iscritto il: 24 dic 2008, 19:25

Re: ALCUNI PROBLEMI...CERCO AIUTO !!!

Messaggio da leggere da Pier Paolo »

credo non sia un problema di devioluci.

o meglio è probabile che sia stato sostituito con un devioluci della fulvia!!

praticamente simile nella forma a quello dell'appia, ma diverso all'interno proprio nel meccanismo di ritorno della levetta.

il pomellino di plastica nero del devioluci è ovale?? o ha una forma più cilindrica (da un lato leggermente più grande) ??

Saluti
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: ALCUNI PROBLEMI...CERCO AIUTO !!!

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
La forma del pomello nero è a pera.
Ora proverò a mettere delle rondelle sotto e vediamo se riesco a far avvicinare le rotelle allo sblocco del volante.
Oggi ho smontato il serbatoio...un disastro, dentro è sporco da far paura e pieno di sedimenti a causa della ruggine che anche se superficiale ha cmq ammalorato il serbatoio.
Inoltre...il filtro menzionato sul manuale all'interno del serbatoio dove si trova ?
Ho visto che nel serbatoio ci sono delle lamiere una circolare e una quadrata...e il tubo di aspirazione finisce nella lamiera circolare.
Siccome devo fare il trattamento con acido e poi tankerite...che metodo mi consigliate per eliminare perfettamente la ruggine ?
Non vorrei che mettendo dentro la ghiaia si rompesse qualcosa o si pieghino le lamierine interne.
Inoltre avevo pensato, come sentito da molti, di usare acido muriatico o soda caustica...cosa mi dite di tale trattamento ?
Esternamente il serbatoio è perfetto, ancora con tutto il suo antirombo e nessuna perdita, solo che dentro si vedono gli effetti di 7 anni di fermo.
Attendo consigli e info
Grazie
Simone
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Francesco Paganelli
Messaggi: 127
Iscritto il: 26 gen 2009, 17:06

Re: ALCUNI PROBLEMI...CERCO AIUTO !!!

Messaggio da leggere da Francesco Paganelli »

Per il serbatoio, il filtro all'interno del serbatoio e' cilindrico ed e' applicato al tappo di scarico del serbatoio stesso. Se non ci fosse, significa che si e' corroso con il tempo. Ache a me e' successo ed ho ovviato al problema prendendo una reticella sinissima di ottone e l'ho saldata a stagno al supporto (che e' parte integrante del tappo si scarico) lungo tutta la sua circonferenza. Non so se sono riuscito a spiegarmi a sufficienza..... Fai molta attenzione a lavarlo con acido, non vorrei ti si riducesse un colino! Io a suo tempo l'ho portato da un radiatorista che sapeva il fatto suo ed e' venuto fuori proprio un bel lavoro.
Spero di esserti stato di aiuto.
Francesco Paganelli
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: ALCUNI PROBLEMI...CERCO AIUTO !!!

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
Ho infatti scoperto dove si trova il filtro l'ho fatto rifare ieri, vi era la reticella tutta sbrindellata, il supporto invece è in ottime condizioni.
Il serbatoio all'interno è in buone condizioni, alla fine si è scoperto che si è ruggine ma il restante 90% è residuo di benzina rossa che è restata dentro per anni ed evaporando ha lasciato sedimenti, quindi diciamo che la base è sana e il serbatoio si presenta bene senza botte e nessuna rottura.
Domani porto il serbatoio da un professionista di restauri di auto d'epoca e con 80 euro mi fa tutto il lavoro e la resinatura interna con tankerite.
Intanto che aspetto serbatoio e carburatore revisionato provvedo ad una pulita delle tubazioni e della pompa benzina che è intasata dai sedimenti e poi vedo di risolvere il problema del devioluci e finalmente Sputnik sarà perfetta al 100%.
Poi inizio con il "tagliando" cambio olio filtri e lubrificazione generale a tutte le parti che lo richiedono.
Finito ciò intraprenderò il primo viaggio a medio raggio....almeno 100 km.....per testare che tutto sia a puntino.

A presto e grazie di tutto.
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Rispondi

Torna a “Appia”