AIUTO GIOCO RUOTE ANTERIORI

Mercatino
Gallery
pinguino
Messaggi: 96
Iscritto il: 25 mag 2009, 22:12

Re: AIUTO GIOCO RUOTE ANTERIORI

Messaggio da leggere da pinguino »

X Telaino e Nicolaii
Avete ragione tutti e due, un cuscinetto sballato può far ballare la ruota, a me è capitato e senza preavviso; d'altro canto anche un testina di sterzo rovinata può far vibrare una ruota , lo stesso vale per un braccio oscillante con il perno rovinato o con i silent block andati. Qui serve un bel controllo visivo e competente.
Aspettiamo di sapere cosa è succcesso.
Saluti
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: AIUTO GIOCO RUOTE ANTERIORI

Messaggio da leggere da Telaino »

Il gioco visibile ad occhio (che fa anche consumare male le gomme) che il meccanico ha mostrato a toncar può essere prodotto solo dal trapezio, tanto è vero che è esattamente quello che il meccanico ha detto a toncar avendo la macchina sul ponte e la ruota fra le mani... questo dovrebbe bastare a fugare qualsiasi Vostro dubbio e confermare la mia ipotesi.

Gli altri giochi di cui state parlando sono prima di tutto avvertibili da chi guida per via dei vari rumori che produrrebbero e comunque non avrebbero effetti tali da produrre consumo anomalo sulle gomme come invece ho diagnosticato io prima di avere conferma da toncar.

Il trapezio è infulcrato al telaio tramite due grossi gommini come quelli della barra anti rollio e se uno dei due prende gioco allora il trapezio, in accelerazioni violente o in frenate brusche, si sposta ed è avvertibile l'effetto.
Camminando normalmente si sposta senza che ce ne possiamo accorgere ma fa cambiare comunque la geometria delle ruote che si consumano male all'interno se è il gommino anteriore a rovinarsi è all'esterno se invece è quello posteriore.

Tutto questo è confermato da toncar e dal suo meccanico, perciò è inutile produrre altre ipotesi su altri pezzi che non c'entrano niente.


Toncar, puoi provare ad avvitare duo o tre viti nel gommino anteriore in modo da creare corpo e far recuperare il gioco preso... questo dovrebbe tamponare il problema per un po' a costo zero.
Tentar non nuoce, al limite potrai sempre cambiare il trapezio come ti ha detto il meccanico.

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
toncar
Messaggi: 14
Iscritto il: 08 gen 2009, 12:25

Re: AIUTO GIOCO RUOTE ANTERIORI

Messaggio da leggere da toncar »

No telaino. non ho fatto ancora la prova, in quanto sono influenzato, quindi l'auto è ferma. Non appena faccio la prova ti faccio sapere, inoltre terrò informati tutti del forum sui dettagli dei costi del lavoro e sulle evoluzioni della situazione.

Ciao e buona domenica
pinguino
Messaggi: 96
Iscritto il: 25 mag 2009, 22:12

Re: AIUTO GIOCO RUOTE ANTERIORI

Messaggio da leggere da pinguino »

Tutto quello che modifica gli angoli caratteristici delle ruote porta ad un consumo anomalo delle gomme, l’usura della testa snodata del braccio inferiore modifica il camber, l’usura dei tiranti dello sterzo apre o chiude la convergenza, ecc.
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: AIUTO GIOCO RUOTE ANTERIORI

Messaggio da leggere da Telaino »

L'usura di cui parli tu porta modifiche innocue per il consumo delle gomme e poi toncar le avrebbe dovute sentire ad orecchio prima che glielo dicesse il meccanico.

L'unico che ha visto l'auto sul ponte è il meccanico che guarda caso ha diagnosticato proprio la sostituzione del trapezio probabilmente perchè ha proprio visto il movimento dello stesso.

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
pinguino
Messaggi: 96
Iscritto il: 25 mag 2009, 22:12

Re: AIUTO GIOCO RUOTE ANTERIORI

Messaggio da leggere da pinguino »

Non ti consiglio di provare ad infilare le viti nelle boccole del braccio oscillante in quanto la boccola posteriore è idraulica, cioè all'interno vi è liquido anticongelante (glycol) e se, per caso il difetto non dipende dai tasselli del trapezio, una volta fuoriuscito il liquido sarai costretto a cambiare il tutto.
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: AIUTO GIOCO RUOTE ANTERIORI

Messaggio da leggere da Telaino »

Liquido dentro ai gommini?
Non l'avevo mai sentito... non si finisce mai di imparare.

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
pinguino
Messaggi: 96
Iscritto il: 25 mag 2009, 22:12

Re: AIUTO GIOCO RUOTE ANTERIORI

Messaggio da leggere da pinguino »

Anche io quando ho scoperto questa raffinatezza mi sono meravigliato e, ora vado fuori tema, mi sono di nuovo incavolato con i cervelloni della Fiat che hanno lasciato morire un'ottima vettura piena di soluzioni tecniche che oggi troviamo su vetture molto più costose e con un confort al massimo pari se non inferiore.
Se,come mi sembra ti piace la tecnica automobilistica, guarda l'allegato che ti ho mandato nella posta privata.
Ciao
toncar
Messaggi: 14
Iscritto il: 08 gen 2009, 12:25

Re: AIUTO GIOCO RUOTE ANTERIORI

Messaggio da leggere da toncar »

eccomi con le novità, il meccanico mi ha dato il preventivo scritto, ed il pezzo da sostituire lo ha chiamato il triangolo delle sospensioni ad un prezzo di 150€ al pezzo, totale 300 € più convergenza e lavoro, totale 400 € circa, i pezzi non sono Lancia ma di concorrenza.

Cosa mi dite, qualcuno sa dirmi se il tutto è giusto??????

Per Telaino, ho fatto la prova che mi hai detto te, ma la macchina frena regolarmente seza deviare la traettoria, cosa mi dici??

Un saluto a tutti
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: AIUTO GIOCO RUOTE ANTERIORI

Messaggio da leggere da Telaino »

Dico che ancora il gioco è solo visibile ad occhio ma non crea scompensi alla vettura.
Tutto quì.
Comunque il colpevole era il trapezio, che poi geometricamente è un triangolo,,, però mi sembra un po' caro.
Non voglio dire che il meccanico sia disonesto, io il prezzo non lo conosco e non mi ricordo quanto pagai all'epoca ma di sicuro non queste cifre.... queste me le sarei ricordato!!!

Ma te li cambia tutti e due o solo uno?
Io cambiai solo quello rovinato che di solito è il destro perchè cammina sempre in banchina mentre tutta la parte sinistra dell'auto è di norma in migliori condizioni.

Hai provato a sentire altri meccanici?

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Rispondi

Torna a “Lybra”