( OT) Italiano

Mercatino
Gallery
TreDiDue
Messaggi: 68
Iscritto il: 23 dic 2008, 19:09

Re: ( OT) Italiano

Messaggio da leggere da TreDiDue »

Accidenti, non resisto! Devo proprio dire la mia in questo topic, non fosse altro che per l'affetto che nutro verso la nostra lingua.
Per coloro che seguono il forum da un po', discorsi e appelli come quello di Tino sono una specie di tormentone ricorrente che di tanto in tanto, ad opera di questo o quell'utente, si ripresenta. Una cosa che di per sè dovrebbe già far riflettere.

Anche se non è tempo né luogo per un'analisi estesa, credo ugualmente che un paio di considerazioni meritino di essere puntualizzate. Innanzitutto - leggendo e rileggendo l'intervento di Tino - non rilevo veri "attacchi" nel significato proprio del termine. Si parla di "imbarbarimento" e di un atteggiamento "poco rispettoso" di taluni che scrivono meno bene: in tal senso mi pare evidente che Tino si riferisse a coloro che pur potendo scrivere meglio, per qualche ragione si astengono dal farlo.

D'altra parte dubito che Tino intendesse includere nella categoria dei "poco rispettosi" anche coloro che non si trovano realmente a proprio agio con la lingua italiana per ragioni di studio o di vita (e non avendo quindi non né colpa né tantomeno dolo per ciò). Come dubito che siano questi i responsabili del citato "imbarbarimento", parola che implica un processo in divenire e quindi riferibile allo scadimento delle abilità espressive di chi un certo livello l'aveva già raggiunto, ma vi ha poi rinunciato.

Se Luigi si è sentito toccato da quella che ha intepretato - a mio avviso erroneamente - come un'accusa da parte di Tino, ritengo che il miglior modo per dirimere la questione sia il dialogo, magari però prescindendo dal ricorso al turpiloquio, che - quello sì! - non lascia dubbi sull'intento denigratorio di chi ne fa uso.

Tutto ciò premesso e condividendo in linea di principio le considerazioni di Tino, mi trovo invece meno favorevole all'istituzione di questa "Polizia grammaticale" del forum. Tino, credimi: sarebbe compito ingrato dover riprendere anche chi, per ragioni non sempre riconducibili alla volontà - commette imprecisioni nello scrivere. Finiresti per diventare fastidioso anche a te stesso e, oltrettutto, probabilmente non raggiungeresti lo scopo.

Una soluzione alternativa? Chi può (perchè ha avuto la fortuna di studiare o ha ricevuto il dono di una predisposizione di natura), continui a scrivere sul forum al meglio delle sue possibilità, senza spocchia e senza insofferenza: leggere un intervento ben impostato e sintatticamente corretto è piacevole per tutti e viene apprezzato anche da chi non ha troppa dimestichezza con la grammatica. Ed è in questo modo, inoltre, che si stimola il miglioramento: le lingue (anche quella madre!) si apprendono soprattutto per osmosi.

Ciascuno parte dal livello che il suo percorso di vita gli ha permesso di raggiungere e nessuna conoscenza va considerata imprescindibile per l'accesso al forum. Solo un requisito è davvero fondamentale per tutti: la voglia di migliorarsi. Il che implica, per esempio, che si cerchi per quanto possibile di evitare il ricorso ad alcune abbreviazioni tipiche degli SMS. E' difficile credere che chi usa abitualmente la "k" in parole come "ki" o "ke" non sappia che al suo posto ci va il grafema "ch" e incappi dunque nell'errore semplicemente per beata ignoranza. O sbaglio? ;-)

Ullallà! Scrivendo, scrivendo sono andato davvero troppo lungo con questo intervento. Chiedo scusa... :-)

Ma avrei un'ultimissima cosa da dire: fare le pulci a Tino su trattini e congiuntivi ha un che di rivalsa, mi sembra. Oltre a portare le correzioni ad un livello francamente eccessivo. Tanto più che l'osservazione sul congiuntivo è - a mio avviso - opinabile: la proposizione in oggetto può essere considerata sia una subordinata concessiva (che richiederebbe in effetti il congiuntivo), sia una comune relativa (che il congiuntivo non lo richiede necessariamente). E, dato il contesto semantico, personalmente propendo di più per la relativa (dato che le incertezze grammaticali cui si riferisce Tino sono palesi e non ipotetiche), quindi senza congiuntivo. Ma qui - appunto - stiamo opinando e... esagerando! Confesso che non mi piacerebbe che ogni mio singolo post venisse "radiografato" in questo modo! :-D

Buona giornata!
TreDiDue

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#CC9966]Lybra 2.4 JTD LX SW (Opt.: navi, cruise, cerchi 16") - 2004 - Grigio Rossini[/color][/b]
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: ( OT) Italiano

Messaggio da leggere da mastro »

A-A-A-A-A.....
Telaino, ti ho beccato!!!!
Su qui e su qua l'accento non ci va!!!;)
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: ( OT) Italiano

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao

TreDiDue ha scritto:
mimmo bt328 risponde:

Accidenti, non resisto!
e non ti trattenere

Devo proprio dire la mia...
è sempre benvenuta

leggendo e rileggendo
bravo, ecco una cosa giusta, leggere e rileggere perché, talvolta, una prima veloce lettura può portare a errate interpretazioni

Anche se non è tempo né luogo per un'analisi estesa,
e perché no? Un forum è una piazza (forum in latino vuol dire appunto piazza) e in una piazza ci si incontra tra amici e si discute di questo e di quello

E' difficile credere che chi usa abitualmente la "k" in parole come "ki" o "ke" non sappia che al suo posto ci va il grafema "ch"
il guaio è che tale barbarie letteraria viene usata ovunque. Un amico insegnante mi ha reso partecipe che quasi la metà dei suoi alunni ha usato, chi poco e chi molto, tale obbrobriosa abbreviazione nei compiti in classe

Ullallà! Scrivendo, scrivendo sono andato davvero troppo lungo con questo intervento.
lungo ma esaustivo, mi è piaciuto leggere ciò che hai scritto

Confesso che non mi piacerebbe che ogni mio singolo post venisse "radiografato" in questo modo!
a me, invece, andrebbe bene perché ritengo accettabile che qualcuno mi faccia notare gli errori che commetto in modo da permettermi di migliorare la mia scrittura, arricchire la mia cultura ed eliminare le mie lacune

...la proposizione in oggetto può essere considerata sia una subordinata concessiva (che richiederebbe in effetti il congiuntivo), sia una comune relativa (che il congiuntivo non lo richiede necessariamente). E, dato il contesto semantico...
urca... alta scuola, mi piace, approfondirò l'argomento

-----------------------

corretto errore nel riportare il nome dell'autore delle frasi evidenziate
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: ( OT) Italiano

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

per me state solo esagerando...tutti.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
TreDiDue
Messaggi: 68
Iscritto il: 23 dic 2008, 19:09

Re: ( OT) Italiano

Messaggio da leggere da TreDiDue »

Ciao Mimmo!
L'intervento che hai commentato l'ho fatto io, non Telaino (cui va in ogni caso il mio plauso). Forse non ci hai fatto caso solo perchè scrivo abbastanza poco sul forum. Non vorrei tuttavia che questa mia rivendicazione di paternità fosse interpretata come atto di vanità (ti ringrazio comunque per gli apprezzamenti, che fanno sempre piacere!), quanto invece come occasione per una rettifica

La proposizione di Tino che ho preso in esame, infatti, può essere considerata come una relativa oppure come una condizionale e non - come inizialmente ho scritto - come una concessiva. Scusate il lapsus. Resta il fatto che la mia interpretazione preferenziale è quella della subordinata relativa, quindi senza congiuntivo.

@Pierluigi
Può darsi - anzi, è probabile - che qui si stia un po' esagerando, seguendo questa "deriva grammaticale", ma dopo tutto il thread è dichiaratamente off-topic, quindi il danno è, per così dire, limitato. Quanto invece al fatto che tu sia "amico di tutti", che parlino correttamente o meno, mi fa senz'altro piacere, ma non mi sembra che qui si sia mai discusso di porre l'amicizia in subordine all'ortografia! :-D

Buona serata a tutti

P.S.: avrei un regalino epifanico ritardato per gli amici del forum, che conto di pubblicare a breve sul thread della localizzazione geografica. Solo a titolo di anteprima... ;-)
TreDiDue

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#CC9966]Lybra 2.4 JTD LX SW (Opt.: navi, cruise, cerchi 16") - 2004 - Grigio Rossini[/color][/b]
demon67
Messaggi: 64
Iscritto il: 15 lug 2009, 11:29

Re: ( OT) Italiano

Messaggio da leggere da demon67 »

Io mi sto vergognando un pochino, il mio italiano non è perfetto,e penso proprio che non scrivero più (per paura d'essere ripreso)........perchè tante volte leggendo tra le righe, trovo nelle parole usate un po' d'arroganza e superbia ( non me ne vogliate ).
2.4 jtd lx sw no navi 150cv (del 01/2003 )
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: ( OT) Italiano

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
perdonami TreDiDue, hai perfettamente ragione, correggo immediatamente, ecco la dimostrazione che oltre a leggere e rileggere ciò che scrivono gli altri bisogna anche leggere ciò che si è scritto. Mea culpa. La fretta di rispondere al tuo bello scrivere mi ha portato a digitare il nome di un altro apprezzabile amico del forum.
Si, è vero, scrivi poco, l'ho notato e ho avvertito la tua mancanza (come molti altri validissimi nostri interlocutori passati) ma spero che questa sia diventata l'occasione giusta per rientrare a colloquiare amichevolmente come tante volte in passato.
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: ( OT) Italiano

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao

demon67 ha scritto:
mimmo bt328 risponde:

Io mi sto vergognando un pochino, il mio italiano non è perfetto,
io non mi vergogno quando mi trovo a navigare nella mia ignoranza, anzi, approfitto per imparare quante più cose possibile per colmare i miei vuoti culturali. Quando incontro gente più colta di me cerco di assimilare quanto più possibile. Più imparo e più scopro di non sapere. E ho ancor più fame di sapere.

e penso proprio che non scrivero più
e perché? Per chiuderti in te stesso senza affrontare la bellezza della comunicazione? Isolarti da un mondo vivacemente loquace?
Non subire passivamente le negatività altrui e apriti alla gioia del contatto (nel nostro caso di tipo virtuale).
demon67
Messaggi: 64
Iscritto il: 15 lug 2009, 11:29

Re: ( OT) Italiano

Messaggio da leggere da demon67 »

La mia era solo una sintassi,non è mia intanzione chiudermi in me stesso e lasciare il mondo fuori,c'è sempre da imparare,specialmente da persone piu modeste e sincere.
2.4 jtd lx sw no navi 150cv (del 01/2003 )
nicolaii
Messaggi: 358
Iscritto il: 25 apr 2009, 12:48

Re: ( OT) Italiano

Messaggio da leggere da nicolaii »

Piena identità di vedute con Tino; io per principio e non solo qui non rispondo a chi mi scrive con nn, qlc, xkè e simili schifezze; circa la sintassi e l'ortografia italiane occore compatire chi non le conosce. N.
Rispondi

Torna a “Lybra”