Micio, immagino che il maiuscolo ti sia scappato;)
Comunque sono d'accordo con quello che ho letto tranne che:
1) sono molto più semplici da montare rispetto alle catene
2) vanno bene anche sulla neve "molle" testata proprio stamattina e non solo su ghiaccio e neve compatta come dall'articolo.
3) è ovvio che vanno smontate appena il fondo si fa quasi normale, ma proprio la velocità di montaggio e smontaggio le rende secondo me superiori alle catene.
Stamattina era la prima volta che le tiravo fuori e le usavo. La strada era pulita fino al paese e solo nei tre Km che dovevo ancora percorrere la strada era innevata con neve molle, percorribile solo con pneumatici da neve o catene. Ti assicuro che ho impiegato un minuto a metterle, mentre con le catene avrei imprecato un'ora, almeno io che sono imbranato. Inoltre con le catene devi poi fermarti per controllare la tensione, con le calze andando avanti si autosistemano. Poi le catene non mi sono mai piaciute perchè a parte il rumore di ferraglia, ma poi i sobbalzi e il rischio che qualche maglia ti colpisca il parafango mi hanno sempre inquietato.
Con le calze montate non ti accorgi quasi di averle. Poi lo so che non sono omologate in Italia infatti ho a bordo sempre le catene in caso mi fermino per un controllo.
Il top sono le gomme termiche, siamo tutti d'accordo ma per chi come me cambia auto ogni due/tre anni, non avendo un'indicazione assoluta all'acquisto delle gomme invernali, non usando l'auto come mezzo di lavoro, andando in montagna ogni tanto con una percentuale direi bassissima di probabilità di andarci con bufera di neve, direi che la spesa per queste ultime sarebbero per me soldi buttati.
Saluti Enry


Nonna&Nipotina