Provate le calze da neve...

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
EnryHiFi
Messaggi: 180
Iscritto il: 26 gen 2009, 23:20

Provate le calze da neve...

Messaggio da leggere da EnryHiFi »

...vanno benissimo. Testate oggi a Bardonecchia con la Delta, dopo Melezet la strada è innevata e senza catene o pneumatici da neve non si va avanti. Montate in pochi secondi, io che sono sempre stato allergico alle catene, si assestano da sole andando avanti, e si va su che un piacere.
Saluti Enry


ImmagineImmagine
Nonna&Nipotina
nasedo
Messaggi: 1467
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:44

Re: Provate le calze da neve...

Messaggio da leggere da nasedo »

Fortuna che io non ne ho bisogno >:D<
EnryHiFi
Messaggi: 180
Iscritto il: 26 gen 2009, 23:20

Re: Provate le calze da neve...

Messaggio da leggere da EnryHiFi »

Micio, immagino che il maiuscolo ti sia scappato;)
Comunque sono d'accordo con quello che ho letto tranne che:
1) sono molto più semplici da montare rispetto alle catene
2) vanno bene anche sulla neve &quot;molle&quot; testata proprio stamattina e non solo su ghiaccio e neve compatta come dall'articolo.
3) è ovvio che vanno smontate appena il fondo si fa quasi normale, ma proprio la velocità di montaggio e smontaggio le rende secondo me superiori alle catene.
Stamattina era la prima volta che le tiravo fuori e le usavo. La strada era pulita fino al paese e solo nei tre Km che dovevo ancora percorrere la strada era innevata con neve molle, percorribile solo con pneumatici da neve o catene. Ti assicuro che ho impiegato un minuto a metterle, mentre con le catene avrei imprecato un'ora, almeno io che sono imbranato. Inoltre con le catene devi poi fermarti per controllare la tensione, con le calze andando avanti si autosistemano. Poi le catene non mi sono mai piaciute perchè a parte il rumore di ferraglia, ma poi i sobbalzi e il rischio che qualche maglia ti colpisca il parafango mi hanno sempre inquietato.
Con le calze montate non ti accorgi quasi di averle. Poi lo so che non sono omologate in Italia infatti ho a bordo sempre le catene in caso mi fermino per un controllo.
Il top sono le gomme termiche, siamo tutti d'accordo ma per chi come me cambia auto ogni due/tre anni, non avendo un'indicazione assoluta all'acquisto delle gomme invernali, non usando l'auto come mezzo di lavoro, andando in montagna ogni tanto con una percentuale direi bassissima di probabilità di andarci con bufera di neve, direi che la spesa per queste ultime sarebbero per me soldi buttati.
Saluti Enry






ImmagineImmagine
Nonna&amp;Nipotina
micio
Messaggi: 7361
Iscritto il: 01 feb 2009, 17:38

Re: Provate le calze da neve...

Messaggio da leggere da micio »

Si , il maiuscolo mi è scappato ....:)


Micio
Luca TO '93 (il grande)
Messaggi: 2793
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:55

Re: Provate le calze da neve...

Messaggio da leggere da Luca TO '93 (il grande) »

Provate anchio l'anno scorso..

Molto Molto comode.. un pò meno a toglierle..
[hr]
[center]
"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"
Luca TO '93 (Il grande)
-----------------------------------------------------------------------------
salvaroma
Messaggi: 14035
Iscritto il: 25 dic 2008, 16:57

Re: Provate le calze da neve...

Messaggio da leggere da salvaroma »

immagino non ci fossero forze dell'ordine in quanto ti avrebbero sicuramente multato in quanto "apportate modifiche all'autovettura prive di omologazione". te lo dico in quanto è successo ad un'auto che mi precedeva in quel di Potenza la quale è stata fermata dalla stradale. il conducente gli ha mostrato le catene ma la polizia ne ha preso atto, ha elevato contravvenzione, ne ha obbligato lo smontaggio (delle calze) e gli ha detto di montare le catene o fermarsi e tornare indietro. ho chiesto conferma a mio cognato che è vigile urbano e mi ha confermato il comportamento cristallino della polizia.
giusto per informazione


EnryHiFi Scritto:
-------------------------------------------------------
> ...vanno benissimo. Testate oggi a Bardonecchia
> con la Delta, dopo Melezet la strada è innevata e
> senza catene o pneumatici da neve non si va
> avanti. Montate in pochi secondi, io che sono
> sempre stato allergico alle catene, si assestano
> da sole andando avanti, e si va su che un piacere.
>
> Saluti Enry
>
>
> http://i49.tinypic.com/f2vxhf.jpghttp://i49.tinypi
> c.com/2d931xd.jpg
> Nonna&Nipotina
Salvaroma

Immagine
EnryHiFi
Messaggi: 180
Iscritto il: 26 gen 2009, 23:20

Re: Provate le calze da neve...

Messaggio da leggere da EnryHiFi »

No non ne ho viste... ma debbo dire che nel breve tratto percorso (in cui peraltro c'era pure un piccolo fuoristrada in panne) erano diverse le auto che montavano le calze, motivo per cui nell'ipotesi vi fossero stati vigili o polizia avrebbero avuto l'imbarazzo su chi cominciare a fermare, arrecando nel caso notevole intralcio e pericolo alla circolazione viste le condizioni della strada.
Volevo solo precisare che il mio post era anche in risposta a chi non ricordo mi aveva chiesto se le avevo provate e come andavano. Punto e basta, poi sappiamo tutti le limitazioni di legge ecc. ecc.
Saluti Enry






ImmagineImmagine
Nonna&amp;Nipotina
micio
Messaggi: 7361
Iscritto il: 01 feb 2009, 17:38

Re: Provate le calze da neve...

Messaggio da leggere da micio »

Io le calze le indosso tutti i giorni , in questo periodo freddino le monto un po' piu' spesse per garantire la tenuta ....:( dal freddo ) ....D

Voglio vedere se qualche viglie mi multa !

Ciao a tutti , calzati , termici ed incatenati .

Micio
ANGEL370
Messaggi: 69
Iscritto il: 19 feb 2009, 14:54

Re: Provate le calze da neve...

Messaggio da leggere da ANGEL370 »

Praticissime si, costose e poco durature, il più delle volte si danneggiano e si rendono inservibili.
Attenzione però, il codice della strada riconosce solo gomme da neve e chiodate e catene da neve, ripeto catene da neve e se ti capita un sinistro, anche se hai ragione, ahi - ahi - ahi. Senti l'assicurazione.
Angelo
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”