coperchio sotto il motore

Mercatino
Gallery
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: coperchio sotto il motore

Messaggio da leggere da Andrea11 »

Nella nostra e' stato tolto 6 anni fa per evitare i surriscaldamenti del cambio e non abbiamo mai avuto problemi.
Ciao
Andrea
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
nicolaii
Messaggi: 358
Iscritto il: 25 apr 2009, 12:48

Re: coperchio sotto il motore

Messaggio da leggere da nicolaii »

Puoi tranquillamente eliminarlo; è solo un impiccio quando devi cambiare l'oilio. N.
iVelin
Messaggi: 244
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:38

Re: coperchio sotto il motore

Messaggio da leggere da iVelin »

Qualcuno mi aveva detto che senza il coperchio il motore si sporca e quando spegni la macchina il motore si raffredda piu' in fretta.
Comunque l'ho tolto perche' toccava la terra il rumore era insopportabile.
K 2.0 1998
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: coperchio sotto il motore

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Alcuni meccanici si "dimenticano" di rimettercelo dopo che cambiano l'olio... un cliente disse che ora "vedeva la strada" dal vano motore e il meccanico gli rispose che era meglio toglierlo così il motore raffreddava meglio!
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: coperchio sotto il motore

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Attenzione che l'alternatore e sotto, senza coprimotore si rischia in caso di pozzanghere che l'acqua lo investe e restate a piedi, è difficile ma possibile.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Rispondi

Torna a “K”