40° anniversario Fiat-Lancia

Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: 40° anniversario Fiat-Lancia

Messaggio da leggere da Gianluca »

Anche senza scomodare i Direttori Tecnici, avrei letto volentieri qualcosa dei loro valenti motoristi, vissuti fino ai giorni nostri ed ancora di "scuola Lancia dei Lancia". Due per tutti Francesco de Virgilio ed Ettore Zaccone Mina.

Dirò pure che una bella memoria di Camuffo "uomo Fiat traghettato in Lancia", anche se più recente, avrebbe il suo bell'interesse. IMHO Naturalmente
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
tonizzo
Messaggi: 789
Iscritto il: 24 dic 2008, 15:17

Re: 40° anniversario Fiat-Lancia

Messaggio da leggere da tonizzo »

Vorrei farvi presente che Gianni Lancia è ancora vivo ma non parla mai della Lancia né di questo passaggio. Un bel mistero. Secondo voi?
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: 40° anniversario Fiat-Lancia

Messaggio da leggere da stevek60 »

Se leggi tutte queste discussioni troverai qualche risposta interessante:

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-631011

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... ?83,583377

Stevek60
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Simoniracing83
Messaggi: 2327
Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
Località: Valdagno VI
Contatta:

Re: 40° anniversario Fiat-Lancia

Messaggio da leggere da Simoniracing83 »

Penso che per lui non sia una cosa di cui parlarne fieramente.

Nostro papà Vincenzo secondo me si sta ancora rivoltando nella tomba nel vedere che fine ha fatto quello che lui ha costruito con tanta fatica e sacrificio.
Lancia. Uno stile di vita!
Simoniracing83
Messaggi: 2327
Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
Località: Valdagno VI
Contatta:

Re: 40° anniversario Fiat-Lancia

Messaggio da leggere da Simoniracing83 »

Con il senno di poi secondo me non è una data così felice da ricordare il passaggio a Fiat.

Ci ha solo portati a dove siamo ora cioè praticamente una ditta fantasma relegata in un ufficio. Quella purtroppo è la Lancia oggi.

Ci han tolto tutto ormai. Pure il logo. E di prepotenza anche.
Lancia. Uno stile di vita!
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: 40° anniversario Fiat-Lancia

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Però Stratos, 037, S4, Montecarlo Turbo Gr.5, i 6 mondiali Delta Integrale , LC1, LC2 è tutta mercanzia prodotta sotto la Fiat, che vogliamo fare, rinnegarla ?

Se ci pensiamo bene anche il primo mondiale Rally, quello con la Fulvia HF di Munari, è arrivato nel 72, 3 anni dopo il passaggio a Fiat ..

La crisi di abbondanza di marchi prestigiosi che la Fiat ha invece dovuto gestire dall' 86 in poi con l'acquisizione dell' ALFA ha quella si distolto risorse alla Lancia che dal 70 al 86 era appunto stata il marchio prinicipe dle gruppo.

ciao
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: 40° anniversario Fiat-Lancia

Messaggio da leggere da Gianluca »

Concordo con Pierluigi. Vent'anni fa non l'avrei mai detto, ma oggi giudico la storia della Lancia post 69, e fino ai primi '90, in perfetta continuità col passato. Ciò vale non solo per il corretto posizionamento sul mercato e la presenza costante delle versioni speciali accanto al modello "base", ma anche come percezione del marchio sempre attento alla sua clientela tipo pressochè costante.

Anche sul piano tecnico, Pierluigi ha citato delle pietre miliari, non solo per ciò che hanno vinto ma per quello che avevano dentro il cofano. Sul piano stilistico poi sarei banale, citando le auto Lancia Pinifarina-Bertone- Giugiaro dell'era Fiat. Esagero se avvicino la B20, la Flaminia PF e la Gamma coupè, oppure la Fulvia Coupè e la Beta coupè ? Non è una evoluzione nel segno della continuità ?

E cosi alla fine degli anni ottanta sia l'Ufficio progettazione di Via Lancia che funzionava in pressoche piena autonomia, che Chivasso in produzione davano l'idea ancora di una vera "factory". Persino da Borgo San Paolo, ancora nel 1986, uscivano - sellate a mano - le Thema Ferrari.

Insomma e per colpa di poche teste (Romiti-Cantarella ?) che sono stati staccati i tubi alla Lancia. Gente che poco aveva a che fare con la passione dell'auto.
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: 40° anniversario Fiat-Lancia

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Giusta analisi Gianluca, ed era meglio se Prodi e l'IRI non avessero svenduto l'alfa alla fiat rinunciando a liquidita' e piani di investimento degli altri offerenti stranieri in quel maledetto 86.
Potremmo parafrasare dicendo che Alfa ha iniziato ad affossare Lancia 23 anni fa e che in particolare gli ultimi 15 (1994-2009) anni sono stati una lenta agonia (con qualche punta di eccellenza qua e la', ultima la Thesis) in attesa di meglio. Ora vediamo che ci riserva il 2010 che stando alle voci di ieri di BluLancia potrebbero portare alla chiusura della Lancia e alla vendita (al sol levante ?) della Alfa per potenziare al massimo il nuovo gruppo italo-americano Fiat+Jeep+Abarth+Chrysler+Ferrari+Dodge+Maserati, gia' troppi solo loro...
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”